Buongiorno Signora, da come racconta, la situazione sembra davvero abbastanza complicata. Se ha firmato dei contratti, è importante che li faccia vedere da un avvocato di fiducia. In operazioni immobiliari come questa, sarebbe stato meglio avere fin da subito il supporto di un professionista. Purtroppo, il costruttore potrebbe aver approfittato della sua inesperienza.
Ci sarebbe da capire molto di più, ad esempio:
- Il progetto rilasciato dal comune cosa prevede che sia realizzato? (piani, mq, ecc)
- Chi ha prestato fidejussione per gli oneri non essendoci un atto di permuta regolarmente trascritto e registrato?
- Lei parla di un contratto datato 2008, quando è stato rilasciato il permesso a costruire? Quando è stato presentato l'inizio dei lavori? Perchè il costruttore avrebbe avuto 3 anni per completare i lavori salvo proroghe.
- Nei contratti che ha sottoscritto, c'è una descrizione dettagliata relativa all'immobile che il costruttore le ha promesso in permuta?
- C'è allegato un capitolato?
Comunque le auguro il buona fortuna, e se posso darle un consiglio: non perda altro tempo, si rivolga subito a un buon legale e a supporto si faccia assistere da un tecnico per le opportune verifiche.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Francesco, non mi sono accorto che era una discussione datata, stranamente nella cronologia nel menù mi è comparsa e ho creduto fosse una delle ultime discussioni. Pardon.
 
Buongiorno Francesco, non mi sono accorto che era una discussione datata, stranamente nella cronologia nel menù mi è comparsa e ho creduto fosse una delle ultime discussioni. Pardon.
Ci siamo cascati tutti, poiché, quando si legge una discussione, appaiono subito le “discussioni simili”; e questo spesso è fuorviante …capita…

P.S. Sono Francesca
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top