alfonsina 60

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Qualcuno di voi sa dirmi se c'è un vincolo temporale da rispettare per la residenza nel comune/appartamento acquistato in edilizia convenzionata agevolata, detta diversamente dopo quanto tempo si può cambiare ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei confrontarmi con persone che dopo 5 anni hanno rimosso i vincoli, pagando un corrispettivo al comune, parlo di edilizia convenzionata in proprietà, una volta svincolati dalla convenzione si è liberi di avere l'appartamento a disposizione ed eventualmente cambiare residenza?
 
Vorrei confrontarmi con persone che dopo 5 anni hanno rimosso i vincoli, pagando un corrispettivo al comune, parlo di edilizia convenzionata in proprietà, una volta svincolati dalla convenzione si è liberi di avere l'appartamento a disposizione ed eventualmente cambiare residenza?
Ogni convenzione è diversa dalle altre, ma se paghi al Comune quanto dovuto, sei ovviamente libera di fare quello che vuoi.
 
Vorrei confrontarmi con persone che dopo 5 anni hanno rimosso i vincoli, pagando un corrispettivo al comune, parlo di edilizia convenzionata in proprietà, una volta svincolati dalla convenzione si è liberi di avere l'appartamento a disposizione ed eventualmente cambiare residenza?
Ogni convenzione è diversa, anche nello stesso comune ci possono essere convenzioni, vincoli e importi diversi
 
Nella mia c'è scritto che dopo 5 anni, volendo, si può accedere allo scioglimento dei vincoli anticipato, a me non interessa vendere anticipatamente ma eventualmente cambiare residenza per lavoro e quindi avere l'appartamento a disposizione
 
Nella mia c'è scritto che dopo 5 anni, volendo, si può accedere allo scioglimento dei vincoli anticipato, a me non interessa vendere anticipatamente ma eventualmente cambiare residenza per lavoro e quindi avere l'appartamento a disposizione
Allora dopo 5 anni puoi chiedere lo scioglimento dei vincoli al tuo comune, di solito domanda prestampata con versamenti e marca da bollo, poi ti diranno gli importi e pagherai quanto richiesto. Devi comunque interfacciarti con il tuo comune. Di solito c'è un ufficio che si occupa delle convenzioni. A Venezia e Rovigo funzionava così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top