Ada Gay

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ragazzi, a volte leggendo sul Forum mi viene da pensare che io sia pazza, leggi, leggine, obblighi, incompatibilità...ma de che!!!
I notai che vogliono fare gli "agenti immobiliari" non hanno problemi di incompatibilità perchè hanno sempre un collega che agisce per loro, così come gli avvocati i commercialisti ecc.ecc.
Dobbiamo prendere coscienza che quello che conta è la PROFESSIONALITA' e la CORRETTEZZA, soltanto così si superano le tempeste, non conta quanto hai grande l'agenzia ma come ti comporti con i clienti, il nostro non può e non deve essere un lavoro mordi e fuggi, deve essere fatto non con la diligenza del buon padre di famiglia ma con quella della madre di famiglia che, come ben sapete, fa moooolto ma molto di più del marito!!! Non è bieco vetero-femminismo ma soltanto esperienza, soltanto così i clienti parleranno bene di te ad altri.
Il mordi e fuggi lasciamolo ai franchising, loro assoldano ragazzotti che fatta la furbata si perdono poi per la strada, noi con pazienza costruiamoci una base solida ed inattaccabile, forse faremo meno soldi ma avremo la soddisfazione della qualità.
 

amica

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sono pienamente d'accordo con te , il nostro è un lavoro difficile e devi saper trasmettere, ogni casa che vendi parla anche di te, ma una trattativa in quanto tale devi saperla gestire, devi essere geometra, architetto, legale , consulente finanziario... altrimenti non concludi, e soprattutto essere storico, creare la tua storicità che nessun franciaising può spiazzare. La crisi del settore immobiliare spiazzerà chi non è capace di questo e noi donne e professioniste lo sappiamo e io di agenzie ne ho viste aprire e scomparire tantissime nella mia zona. Ciao e buon lavoro.
 

nostracan

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mediatore Creditizio
In pimis buon pomeriggio a tutti, son nuovo in questo interessante Forum, e , se mi permettete, chiedere una info che è la seguente: una società londinese ( una Real Estate LTD ) opera in Italia come agenzia immobiliare può farlo ? Grazie ...:stretta_di_mano:

" Il passato serve come lettura d’esperienza per comprendere il presente e proiettarsi in un futuro migliore.Chi non accetta il passato,bene o male che sia stato , non comprenderà il presente e mai si proietterà in un futuro migliore...."
 

Gerardo Paterna

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In pimis buon pomeriggio a tutti, son nuovo in questo interessante Forum, e , se mi permettete, chiedere una info che è la seguente: una società londinese ( una Real Estate LTD ) opera in Italia come agenzia immobiliare può farlo ? Grazie ...:stretta_di_mano:

" Il passato serve come lettura d’esperienza per comprendere il presente e proiettarsi in un futuro migliore.Chi non accetta il passato,bene o male che sia stato , non comprenderà il presente e mai si proietterà in un futuro migliore...."

Ciao nostracan,

se LTD ha una sede secondaria operativa in Italia, ha effettuato comunicazione a CCIAA, ha ottenuto Partita IVA, ha indicato un rappresentante fiscale in Italia, quest'ultimo con i requisiti previsti dalla legge 39/89 per gli agenti d'affari in mediazione, non dovrebbero esserci problemi ;)

se LTD partecipa o possiede una società italiana che opera nella mediazione sempre secondo quanto previsto dalla legge 39/89, non dovrebbero esserci problemi ;)

fai attenzione ai casi in cui si può configurare l'esterovestizione.

Buon lavoro!
 

Casagaia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Basta "non mediare". Farsi dare l'incarico da una sola parte concordando che all'altra non potrà essere chiesto nulla. Se l'iscizione agli Agenti Immobiliari fosse stata tutelante avreri un grattacielo in più. Mai visto radiare unoi di quei bas***** che sput***** la professione. Qualcuno mi dovrebbe spiegare a cosa servono le associazioni di categoria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto