Chi scrive in un forum dovrebbe evitare per quanto possibile di giudicare...sia in positivo che in negativo ;)

Capisco che sia un atteggiamento quasi da..."santi", ma penso sia l'unico corretto, al di là delle umane incavolature che a volte nascono anche solo a leggere i post...

Silvana
 
Si può fare benissimo, senza rinunciare a esporre le proprie ragioni. ;) Ma dire "è la tua campana", sottintendendo che siano affermazioni strumentali non paga, in termini di immagine della vostra categoria. Uno può rispondere: "quello che racconti è la descrizione di qualcosa di condannabile, senza riserve (es.), quindi se l'agente ha mancato di comunicazione come minimo è un incompetente".
Una risposta così non condanna la categoria degli agenti, ma anzi, la esalta, specie se a rispondere così è un agente immobiliare invece di un bassotto aggressivo e acido come me :D
 
L'ai l'ho contattato appositamente per mostrarle il mio malcontento visto che non mi aveva informato dell'obbligo di registrazione: ebbene, mi ha giurato e spergiurato che non lo sapeva poverino! "le giuro che non lo sapevo! lei crede che non gliel'avrei imposto se no? ora mi vado adocumentare dal mio commercialista, grazie per avermelo detto. Ma sicuramente sarà una norma recente che lo prevede quest'obbligo, perchè io non ne so niente e lei è la prima che me lo dice". Questa è la risposta del "professionista" che ho ricevuto. E se non mi sbaglio la norma che prevede l'obbligo di registrazine è del 2005, o 2006.
 
L'obbligo di registrazione è del 1993 (ma non ricordo perfettamente). L'obbligo della fideiussione del 2005. (mi pare dal 17 luglio di quell'anno...ma qualcuno correggerà)
 
Esatto, e questo parla chiaro.

I casi sono due:

o è in malafede (cosa che sono portata a credere)

o è meglio che cambi mestiere e vada a lavorare la terra o comunque a fare un lavoro nel quale non possa nuocere a nessuno.

Silvana
 
Purtoppo credo entrambi, anche perchè sono state tutte le altre persone a cui parlavo della mia vicenda a fari notare che c'era qualcosa che "puzzava", io mi sono semplicemente "affidata" e fidata di quello che ritengo debba essere un "professionista". Ho una rabbia. Aspetto che finisca tutta la vicenda e poi vorrei agire almeno con una segnalazione all?ordine degli agenti immobiliari, o cmq vorrei fare qualcosa per salvare altre persone che malauguratamente potrebbero incappare in questa brava e competente persona! per evitare che vengano presi in giro altre persone.
 
Puoi segnalare il comportamento alla CCIAA, all'eventuale associazione alla quale appartiene, e attivarti con una associazione dei consumatori per fargliela pagare. Farai un piacere anche agli agenti corretti.
 
"le giuro che non lo sapevo! lei crede che non gliel'avrei imposto se no? ora mi vado adocumentare dal mio commercialista, grazie per avermelo detto. Ma sicuramente sarà una norma recente che lo prevede quest'obbligo, perchè io non ne so niente e lei è la prima che me lo dice".
mi si perdoni, ma come è possibile tutto questo? voglio dare retta a pensoperme : se è come scrivi , siamo di fronte ad un colossale incompetente.Massimo:fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top