Fabiovvf

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ci sto per qualsiasi iniziativa perchè non voglio rimanere inchiodato a questo mutuo fino alla fine dei tempi. Ho calcolato che per avere un pareggio dei costi a condizioni normali con il tasso di cambio e di interesse attuale dovrei aspettare almeno altri 10 anni... Ma dubito che qualcosa non cambierà ... Forza uniamoci!!!
 

odiobarclays

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao Paolo, hai scritto tutto cio' in cui sono incappata io e sembra la brutta fotocopia di quello che hanno subito molte persone. Perfino il mio avvocato mi ha suggerito un Class Action come unica via percorribile. Ne ABF nè le associazioni di categoria ci possono aiutare, men che meno si lottiamo da soli. La mia impressione è che loro non ci temono affatto se continuiamo la nostra battaglia da soli, senza unire le nostre esperienze...per quanto riguarda Facebook, mi attivo fin d'ora ad aprire un nuovo profilo e poi lo faro' sapere a tutti. Hai avuto una bella idea....diamo visibilità a questo enorme problema perchè siamo stati in tanti ad essere truffati e molti ancora ci saranno. Il problema grossissimo di questo ****oso prodotto è che ti accorgi di essere stato fregato solamente dopo che hai venduto casa e che ti sei impegnato con l'acquisto di un'altra casa e ti sei quindi esposto con caparre che non puoi piu' rendere.....questo è il comune denominatore che ci unisce tutti, quindi non credo che siamo stati tutti cosi' stupidi da stipulare un prodotto con la miccia pronta ad esplodere in qualsiasi momento....sono loro che hanno insegnato bene ai loro broker come collocare tale schifezza sul mercato, facendo leva su altri punti come il conto deposito ed il tasso di interesse basso. questa è una vera e propria truffa e non dobbiamo arrenderci....io ci ho rimesso 30mila euro ma c'è chi è arrivato a rimetterci cifre talmente grandi da dover rinunciare ad acquistare nuovamente casa. C'è infine chi si è adirittura ammalato per il nervoso....teniamoci in contatto e scrivete tutti....non molliamo. ciao

Un'altra cosa che mi citava l'avvocato è che Barclays può sempre dire che la cosa poteva volgere a nostro vantaggio qualora l'Euro si fosse rafforzato nei confronti del Franco Svizzero e che quindi non necessariamente l'estinzione anticipata o la surroga avrebbe previsto dei costi aggiuntivi per il cliente.

In altre parole, se l'Euro non fosse andato in crisi ma fosse accaduto il contrario, tutti i clienti ne avrebbero giovato e nessuno si sarebbe lamentato.

Questa è la loro linea difensiva.

Quello che io contesto, però, è il fatto di non aver mai spiegato con chiarezza questi meccanismi all'atto della stipula del mutuo, soffermandosi invece sul conto deposito che, tra l'altro, funzionando con un meccanismo diverso, ha sempre dato l'illusoria sensazione che tutto andasse per il meglio, visti i crescenti importi accumulati.

Inoltre non era stato mai spiegato che questo mutuo aveva in sé un indice di rischio, che nessuno si attenderebbe appunto da un mutuo prima casa.

Anche nelle comunicazioni periodiche, mai nessuna menzione alla ipotetica rivalutazione in caso di estinzione anticipata.

Insomma, la cosa è stata ben congegnata da parte loro e sarà dura, ma con i dovuti interventi di sensibilizzazione su stampa/TV/Internet seguiti da una Class Action, forse riusciamo a trovare una strada efficace per contrastarli.
 

navy

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno franca, io penso invece che anche gli strozzini hanno un cuore ma questi "signori" della barclays no. Rovinano la vita della povera gente impunemente grazie al paese dove viviamo che permette a chiunque viene in italia di poter fare i porci comodi suoi senza che nessuno gli metta il bastone tra le ruote.Questa e' la gente che ci governa. Mentre noi quando andiamo all'estero dobbiamo stare con due piedi in una scarpa. E' la solita storia i potenti e cattvi vincono sempre. Comunque state sicuri che se anche salisse l'euro o si verificassero tutte quelle situazioni idonee a fare la surroga o l'estinzione, state tranquilli che comunque questi signori non te ne fanno comunque uscire perche' ripeto sono dei veri strozzini e qualcosa si inventano sempre per danneggiarti. Basti pensare a come e' difficile comunicare con loro. Al momento vi saluto e sono pronto ad andare con voi in fondo ma proprio in fondo a questa questione, in quanto veramente ci stanno facendo smettere di dormire la notte.
 

navy

Membro Attivo
Privato Cittadino
Cara franca sarebbe interessante potere seguire gli sviluppi dei mutui in franchi svizzeri stipulati in francia. In modo tale da rivolgersi se del caso alla Corte Europea o non so a chi pur di fargliela pagare a questi signori considerato che in italia fanno stanno facendo quello che vogliono.Saluti
 

fraber

Membro Attivo
Professionista
CARISSIMI, è per questo che non dobbiamo smettere di cercare chi ci puo' difendere con una Class Action....teniamo alta l'attenzione, non si sa mai che arrivi la persona giusta per noi. Io ci conto. ciao
 

odiobarclays

Membro Attivo
Privato Cittadino
Cara franca sarebbe interessante potere seguire gli sviluppi dei mutui in franchi svizzeri stipulati in francia. In modo tale da rivolgersi se del caso alla Corte Europea o non so a chi pur di fargliela pagare a questi signori considerato che in italia fanno stanno facendo quello che vogliono.Saluti

A tal proposito, vi segnalo che l’avvocato che sta seguendo in Francia la class action analoga a quella che potremmo fare noi, peraltro con ampia eco sulla stampa, è tal Charles Constantin-Vallet.


Se mi aiutate a circostanziare bene quello che potremmo chiedergli (ad es. qual è la loro linea di attacco contro BNP, se ci sono regolamenti europei che possono venirci in aiuto e, in ultimo, se conosce qualche avvocato italiano che potrebbe fare al cosa nostro, ecc…) mi offro io, che parlo molto bene il francese, di contattarlo per capire se può in qualche modo darci qualche spunto interessante.
 

fraber

Membro Attivo
Professionista
L'articolo francese dice questo:
Numerosi clienti del colosso bancario francese BNP Paribas, ai quali erano stati concessi crediti immobiliari in franchi svizzeri alla fine degli anni 2000, hanno presentato una denuncia nei confronti dell’istituto.
Secondo i correntisti, infatti, le pratiche commerciali attuate dalla banca sarebbero state «sleali e fraudolente»: le informazioni fornite su tali strumenti finanziari non sarebbero state sufficienti, ed in particolare non sarebbero stati sottolineati adeguatamente i rischi connessi.I prestiti oggetto della denuncia - riferisce l’agenzia France-Presse - sono circa 4 mila e sono stati contratti tra il 2008 ed il 2010 attraverso la UCB, divisione di BNP specializzata nel real estate (oggi completamente integrata nel gruppo).
Si trattava, ha specificato Charles Constantin-Vallet, avvocato dei querelanti, di capitali in valuta elvetica rimborsabili in euro. Ma proprio la netta risalita del franco sul mercato dei cambi ha comportato una vera e propria impennata del valore delle rate dei mutui a tasso variabile.
Tale implicazione sui tassi non era mai stata spiegata chiaramente ai clienti», ha aggiunto il legale. «Sia che la scelta sia stata premeditata, e allora si tratterebbe di frode, sia che si sia di fronte a semplice incompetenza, è grave che le informazioni non siano state fornite. Per questo chiediamo un indennizzo o la possibilità di rinegoziare i mutui».
Io credo che sia sufficiente cercare in internet l'indirizzo di tale avvocato e visto caro Paolo che parli francese io direi di cercare di contattarlo in qualsiasi modo magari mandandogli anche una raccomandata (l'indirizzo lo si trova sicuramente in internet ed anche un telefono dove magari chiedergli la mail per un primo contatto). Penso che sarebbe sufficiente intanto fargli leggere il nostro forum....poi in un secondo momento potrei dargli io i primi dati visto che ho tanti che mi hanno scritto e contattato, e poi credo di essere l'unica ad aver fatto un primo passo con l'avvocato. Fammi sapere cosa ne pensi. ciao
 

odiobarclays

Membro Attivo
Privato Cittadino
Franca, nei prossimi giorni provo a chiamarlo al telefono per sondare il terreno e per capire se è interessato a darci qualche consiglio/indicazione su come procedere.

In caso positivo, vi aggiorno e poi decidiamo insieme come procedere.
 

fraber

Membro Attivo
Professionista
Franca, nei prossimi giorni provo a chiamarlo al telefono per sondare il terreno e per capire se è interessato a darci qualche consiglio/indicazione su come procedere.

In caso positivo, vi aggiorno e poi decidiamo insieme come procedere.

credo che questo sia gia un buon passo.....io ovviamente continuo la mia campagna di lotta contro questi gran signori che senza scrupoli hanno rovinato famiglie intere ed ai quali auguro solo di pagarfe tutto in ...medicine. Chi fa del male si aspetti male...è un dato di fatto. Poveretti, non vorrei essere al loro posto...
ciao
 

odiobarclays

Membro Attivo
Privato Cittadino
credo che questo sia gia un buon passo.....io ovviamente continuo la mia campagna di lotta contro questi gran signori che senza scrupoli hanno rovinato famiglie intere ed ai quali auguro solo di pagarfe tutto in ...medicine. Chi fa del male si aspetti male...è un dato di fatto. Poveretti, non vorrei essere al loro posto...
ciao

Et voilà!
http://www.cabinetvallet.fr/ACCUEIL.html

Non appena ho un attimo, provo a chiamarlo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto