lupo mannaro

Nuovo Iscritto
Salve!
Ho una domanda: posso avere problemi da un'agenzia che ho contattato nel luglio 2011 per un box, se oggi mi rivolgo direttamente al costruttore? Non ricordo se ho firmato un modulo prima di iniziare le visite; io sono "scappato" quando mi ha chiesto una provvigione pari al 9% senza possibilità di trattare.
 
Beh si ci potrebbero essere problemi, per quanto riguarda la mediazione puoi appellarti agli usi tenuti presso la Camera di Commercio di tua competenza ( di solito 2/3%)
 
E' normale che le agenzie applichino come mediazione, un minimo sotto il quale, comunque non scendere. Ad esempio l'agenzia X chiede il 2% di parcella ma comunque il compenso minimo in caso di compravendita è di euro 2.000. Se tu compri un ripostiglio o un garage da 20.000 euro in percentuale la mediazione sarà il 10%
 
Diciamo che ricordare: 1) se hai firmato un mandato di ricerca, 2) se hai firmato il foglio di visita, è piuttosto importante, soprattutto se compri un box che hai visto con l'agente, per il quale potrebbe chiederti comunque la %, che è una delle cose da chiarire prima ancora di iniziare le visite, nonchè l'eventuale scadenza del mandato. certo che il 9% è una bella provvigione!! controlla alla camera di commercio della tua zona quali sono le percentuali di mediazione di riferimento. se compri un box che non hai visto con lui, non devi nulla
 
Diciamo che ricordare: 1) se hai firmato un mandato di ricerca, 2) se hai firmato il foglio di visita, è piuttosto importante, soprattutto se compri un box che hai visto con l'agente, per il quale potrebbe chiederti comunque la %, che è una delle cose da chiarire prima ancora di iniziare le visite, nonchè l'eventuale scadenza del mandato.

perchè?
 
Beh si ci potrebbero essere problemi, per quanto riguarda la mediazione puoi appellarti agli usi tenuti presso la Camera di Commercio di tua competenza ( di solito 2/3%)

Si anche io chiedo sempre il 2% ,se poi l'importo trattato è 20.000€ ,chiederne 2/3.000€ e cioè il 10% ,non so quanto sia regolare, visto che non ci sono minimi tariffari stabiliti ,come invece hanno gli avvocati.
 
Però è anche vero che se vendi la villa a 1 Milione difficilmente prendi il 3% :D

No, no, qui ci sono dei colleghi che lo chiedono! O_o
Non esite una regola, anzi é più facile che gli usi e costumi della Camera di Commercio facciano solo degli accenni su provvigioni generiche senza specificare il valore dell'immobile, quindi, in teoria, sembrerebbe più normale richiedere provvigioni del 3% su qualsiasi immobile anche del valore di 1 milione di € ed oltre, mentre risulterebbe contestabile chiedere il 4% non previsto dagli usi, per un immobile del valore di €100.000O_o
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top