Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Quello che mi chiedo è se si possa "sfrattare" nel vero senso della parola un occupante senza titolo, ma non inquilini, di questo genere...
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
ci mancherebbe, non ha titolo di occupare l'immobile. Non è un bene mobile dove il possesso vale titolo. Io procederei nel modo su detto, lasciando al fedifrago la preoccupazione di richiedere le somme indietro...
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Nessuna agenzia troverà mai un acquirente che acquisti un immobile in questa situazione. :occhi_al_cielo:

Probabilmente mi ero spiegata male, intendevo dire che lo scopo della IFOAPConcilia è quello di trovare attraverso un mediatore legale l'accordo fra le parti che sono in conflitto onde evitare che gli stessi si imbarchino in u un conflitto legale costoso e lungo per mezzo di un avvocato per arrivare magari dopo 10 anni a dover trovare un accordo legale che lasci una delle parti molto più amareggiata dell'altra. Ne ho esperienza personale e dopo 18 ANNI i legali hanno ritenuto che sarebbe stato opportuno,visto la controparte non era disposto a cedere avendo tanto tempo e soldi , tramite il giudice di turno, arrivare ad un accordo....e credetemi ho dovuto cedere tutto quello che il mio antagonista avrebbe voluto 18 anni or sono , dopo aver pagato un mucchio di onorari al mio legale...è stato a questo punto che schifata della giustizia umana ho cercato una possibilità da offrire alla povera gente...
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io credo che sia sempre giusto trovare un accordo, magari proprio con il metodo che proponi, ma un Avvocato deve fare l'Avvocato, se no diventa un impiegato.:occhi_al_cielo:
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Io credo che sia sempre giusto trovare un accordo, magari proprio con il metodo che proponi, ma un Avvocato deve fare l'Avvocato, se no diventa un impiegato.:occhi_al_cielo:

L'avvocati, o almeno tanti di loro e credimi ne ho esperienza diretta perché sono oltre 18 anni che mi difendo dall'avidità e cattiveria di certe persone , sono AVVOLTOI! ho vinto una causa anche per una provvigione, forse avrei dovuto incassare 32.000€, ebbene si è preso tutto l'avvocato che ha spiegato che gli avvocati non sono obbligati ad accettare esclusivamente l'onorario deciso dal giudice!:sorrisone:
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Non solo spendere prima di concludere, ma dare il possesso prima di spendere per concludere...

Abbiamo un'Italia divisa in due: da una parte i diffidenti in eccesso che non si fidano nemmeno dell'assegno circolare consegnato dalla Banca il giorno del rogito e che rendono la compravendita una via crucis, dall'altro i fiduciosi in eccesso che se ne fanno fare, consenzienti, di tutti i colori, per poi svegliarsi una mattina e trovarsi in una mare di guai...
Mah....

io, ad esempio :p
ma questo caso mi da' ragione.............MAI MAI, MAI, E ANCORA MAI concedere all'acquirente di entrare prima del rogito.
neanche se ti dice che deve solo pitturare casa. :occhi_al_cielo:
queste sono le conseguenze.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
io, ad esempio :p
ma questo caso mi da' ragione.............MAI MAI, MAI, E ANCORA MAI concedere all'acquirente di entrare prima del rogito.
neanche se ti dice che deve solo pitturare casa. :occhi_al_cielo:
queste sono le conseguenze.



Infatti, mi riferivo a te....:risata:

Se uno deve far pitturare la casa prima del rogito, ci sono i modi per farglielo fare senza dare il possesso...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto