intanto vi ringrazio per le risposte..ovviamente non mi sono persa nei particolari perchè in 3 anni che sono già trascorsi capite bene quante lettere fatte da avvocati ci siano state ma non hanno mai portato a niente se non a perdere tempo..il"patto "(scritto)era che l acquirente sarebbe entrato in casa solo per tinteggiare le pareti invece poi ci è rimasto.al di là degli atti intercorsi è possibile che lui rimanga a vivere in una casa che non gli appartiene solo perchè ha pagato circa metà dell intero prezzo dell immobile?è vero che viene tutelato dalla legge perchè non ha altra casa?insomma nessuno può buttarlo fuori?lui vuole indietro i soldi e restituire la casa perchè non ha i soldi per pagare un eventuale mutuo