Se non viene mantenuto quanto sottoscritto nella proposta/preliminare vie è una inadempienza da parte del venditore, che puoi contestare anche per vie legali, se poi vi è una corresponsabilità da parte dell'agenzia sarà il giudice a stabilirlo . le sentenze sono varie.
E' fuor di dubbio che se un agente immobiliare non ha fatto le relative verifiche ,anche se non avrà responsabilità diretta, sicuramente non ha agito in maniera professionale.

Sono d'accordo, è una questione di professionalità più che responsabilità (sempre preso per buono che l'agente sia all'oscuro di determinate informazioni)
 
Se invece c'è una parte in più e non risulta in progetto (non so se è risolvibile), e l'Agenti Immobiliari controllando la documentazione l'ha evidenziato al proprietario, che fa non prende l'incarico a vendere?
La soluzione di farlo presente al futuro acquirente, quali risvolti potrebbe avere, se inizialmente accetta e poi ci ripensa? Quali le responsabilità dell'AI, che comunque ha chiarito con le parti la situazione?
 
Se invece c'è una parte in più e non risulta in progetto (non so se è risolvibile), e l'Agenti Immobiliari controllando la documentazione l'ha evidenziato al proprietario, che fa non prende l'incarico a vendere?
La soluzione di farlo presente al futuro acquirente, quali risvolti potrebbe avere, se inizialmente accetta e poi ci ripensa? Quali le responsabilità dell'AI, che comunque ha chiarito con le parti la situazione?
A parte la poca professionalità, vieni meno all'imparzialità, il che non è poca, non si vive di solo pane.
 
Se invece c'è una parte in più e non risulta in progetto (non so se è risolvibile), e l'Agenti Immobiliari controllando la documentazione l'ha evidenziato al proprietario, che fa non prende l'incarico a vendere?
Io no, ma non faccio testo.

La soluzione di farlo presente al futuro acquirente
Hai fatto presente questo?:
(non so se è risolvibile)

Quali le responsabilità dell'AI, che comunque ha chiarito con le parti la situazione?
Forse la colpa di trattare un immobile con abuso senza sapere se può essere sanato o meno.
 
Se quando pubblicizza pubblicizza solo la parte sana (quindi escludendo le parti abusive), presenta e vende l'immobile specificando alle visite e nel contratto che esiste una parte abusiva che va quindi sanata o demolita, quale colpa avrebbe l'agente immobiliare?
 
Perchè imparziale? quindi quando ti capitano queste situazioni tu cosa fai? io penso che quando c'è chiarezza nell'esporre la siutazione, le parti decidono.
 
I "non so se è risolvibile" si riferisce al fatto che sto ancora nella fase di acquisizione e controllo di tutta la documentazione, è che alle mie opposizioni i proprietari hanno dichiarato di averlo acquistato così e sembra che sono io che voglio creare problemi. Naturalmente andrò a vedere all'ufficio tecnico la fattibilità della sanatoria!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top