linda251

Membro Attivo
Privato Cittadino
Come è possibile ridurre il canone di locazione di un contratto, senza incorre in multe e/o sanzioni???
Ho letto che è sufficente fare una scittura privata tra le parti indicando i termini del contartto e il nuovo canone di locazione consegnarla all'ade unitamente ad un f23 pagato di 36 (il codice??). e corretta questa procedure, voi che siete nel settore da piu anni l'avete mai fatto??
se si dovesse pagare l'F23 di 67 euro ma il contratto è in opzione di cedolare secca????
 
si può fare, il problema non chiaro è su quale somma indicare nella dichiarazione redditi, ma si era convenuto di fare attenzione a farsi fare il pagamento tracciabile alias bonifico, in modo da avere prove sufficenti in eventuale contestazione
 
Ok, AdE che vai risposte cHe trovi, a me hanno fatto fare una scrittura privata, con data certa timbrata dalla posta e da consegnare in fase di compilazione della denuncia dei redditi al commercialista.
 
Io ho ridotto il canone ad un mio inquilino ( se avessi saputo come finiva, non lo avrei fatto) e ho fatto così: scrittura privata depositata presso l'Uff. del Registro unitamente all' f23 di 67 euro. Per legge, la riduzione può durare solo un anno, poi bisogna rifare la scrittura, pagare di nuovo 67 euro e depositare di nuovo il tutto all'Uff. del registro. Per quanto riguarda l'Imposta di registro annuale, deve corrispondere sempre al 2% del canone annuo del CONTRATTO DI LOCAZIONE INIZIALE, NON DI QUELLO RIDOTTO. Sto parlando di un contratto di locazione commerciale, non so se la stessa procedura è valida in caso di cedolare secca.[DOUBLEPOST=1369331098,1369331010][/DOUBLEPOST]Ho dimenticato di aggiungere che la scrittura è meglio depositarla anche se non è obbligatorio, più che altro per ragioni fiscali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top