Riky1979

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ho dei dubbi sull'immobiliarista che sta seguendo la mia compravendita-scambio di proprietà, preciso che è stato presentato dalla controparte.
L'immobiliarista non ha visto gli immobili che stiamo trattando e ha solo ricevuto da parte mia tutte le visure catastali e la destinazione d'uso della mia proprietà in trattativa che ha girato anche alla controparte, mentre io non ho visto nessun documento sulla proprietà ma sono dovuto andare di persona a cercare i dati al catasto.
La trattativa riguarda lo scambio di due proprietà e cessione del diritto di passaggio da parte mia; tutte e due gli immobili sono da ristrutturare ma il mio che è un garage ricavato da un fienile (tetto altissimo) è immediatamente fruibile come deposito o altro mentre l'edificio a cui sono interessato manca di tutto anche della scala per collegare i piani.
La controparte ha sparato 185.000euro per lo scambio e ha detto che l'immobiliarista parlava di 300.000euro; ho chiesto aiuto ad un paio di amici impresari e loro hanno detto che sarebbe da fare quasi alla pari ma non più di 50.000euro, ho consultato 3 agenzie della città (tecnocasa ect ect) e mi hanno stimato lo scambio tra 50.000 e 100.000euro.
Ho contattato l'immobiliarista in questione e ho spiegato la questione che i prezzi erano da pazzi rispetto a quello che avevo sentito, lui mi da ragione e fissa un'incontro dicendomi che sono disposti a scendere a 120.000 (ancora alto); all'incontro sparano 150.000euro, chiedo spiegazioni all'immobiliarista che mi dice che non sa cosa farci, e nella stessa riunione da sempre ragione alla controparte smentendo quanto mi aveva detto precedentemente.
Ma l'immobiliarista, qui considerato come mediatore, non dovrebbe cercare di far convergere le offerte e porsi un po' come arbitro tra le parti e non come succube da una parte?[DOUBLEPOST=1373284428,1373284353][/DOUBLEPOST]Aggiungo mi hanno chiesto di pagare metà in nero ed io sono rimasto basito dalla proposta e dal fatto che l'immobiliarista era favorevole alla cosa.
 
Ma l'immobiliarista, qui considerato come mediatore, non dovrebbe cercare di far convergere le offerte e porsi un po' come arbitro tra le parti e non come succube da una parte?
no, dovrebbe dimostrare alle parti di conoscere veramente il mercato immobiliare, allora sarebbe credibile, autorevole, professionale ...
 
Ho dei dubbi sull'immobiliarista che sta seguendo la mia compravendita-scambio di proprietà, preciso che è stato presentato dalla controparte.
L'immobiliarista non ha visto gli immobili che stiamo trattando e ha solo ricevuto da parte mia tutte le visure catastali e la destinazione d'uso della mia proprietà in trattativa che ha girato anche alla controparte, mentre io non ho visto nessun documento sulla proprietà ma sono dovuto andare di persona a cercare i dati al catasto.
La trattativa riguarda lo scambio di due proprietà e cessione del diritto di passaggio da parte mia; tutte e due gli immobili sono da ristrutturare ma il mio che è un garage ricavato da un fienile (tetto altissimo) è immediatamente fruibile come deposito o altro mentre l'edificio a cui sono interessato manca di tutto anche della scala per collegare i piani.
La controparte ha sparato 185.000euro per lo scambio e ha detto che l'immobiliarista parlava di 300.000euro; ho chiesto aiuto ad un paio di amici impresari e loro hanno detto che sarebbe da fare quasi alla pari ma non più di 50.000euro, ho consultato 3 agenzie della città (tecnocasa ect ect) e mi hanno stimato lo scambio tra 50.000 e 100.000euro.
Ho contattato l'immobiliarista in questione e ho spiegato la questione che i prezzi erano da pazzi rispetto a quello che avevo sentito, lui mi da ragione e fissa un'incontro dicendomi che sono disposti a scendere a 120.000 (ancora alto); all'incontro sparano 150.000euro, chiedo spiegazioni all'immobiliarista che mi dice che non sa cosa farci, e nella stessa riunione da sempre ragione alla controparte smentendo quanto mi aveva detto precedentemente.
Ma l'immobiliarista, qui considerato come mediatore, non dovrebbe cercare di far convergere le offerte e porsi un po' come arbitro tra le parti e non come succube da una parte?[DOUBLEPOST=1373284428,1373284353][/DOUBLEPOST]Aggiungo mi hanno chiesto di pagare metà in nero ed io sono rimasto basito dalla proposta e dal fatto che l'immobiliarista era favorevole alla cosa.

Innanzitutto, la chiarezza dei termini in italiano.
Immobiliarista viene definito dal dizionario come operatore nel settore immobiliare, quindi a casa mia può essere anche un portiere di condominio o un'ingegnere che progetta e certifica ponteggi in ferro. Nel gergo popolare è invece quella figura dedita al compra-baratta-e-vendi, traendo speculazione immobiliare sia dalla plusvalenza instantanea che dalla riqualificazione di immobili, con la consuetudine dell'appalto dei lavori.

Ergo, che tu intendevi il mediatore l'abbiamo comunque capito. :)

Detto questo, il mediatore non è certo responsabile della ballerinità della gente; deve solo fare il possibile in sede di trattativa, per far ragionare la gente.
Certo, se poi una parte, chiede anche spiegazioni davanti a tutti, mettendolo in imbarazzo per aver provato a prendere un'iniziativa, anche nel tuo interesse, avrebbe fatto bene ad alzarsi e salutarti.

F
 
Scusate ma a lezione di estimo in facoltà mi hanno fatto capire che i due termini coincidevano e quindi non ho mai fatto caso alla distinzione precisa, mia ignoranza.
Io ho chiesto di fare un prezzo dei due immobili in modo da avere un prezzo reale e non delle proposte della controparte unica cosa detta è che la mia proprietà non vale nulla ma sono comunque interessati a comprarla, ma se vale nulla nessuno sarebbe interessato a comprarla o mi sbaglio? Il diritto di passaggio non vale nulla ma mi pare che sia una cosa diversa da quello che accade nella realtà o sbaglio?
Inoltre credo che già avvallare la proposta di dare il 50% in nero sia un po' anomala da parte del professionista.
 
Da quello che so è che qualsiasi cosa ha valore anche un diritto e tutto si può monetizzare!
Ho cercato di piegarlo ma mi hanno letteralmente riso in faccio dicendomi che non valeva nulla.

Estimo per me è stato un esame da 2 crediti, considera che analisi matematica chimica fisica ne valgono 10, immagina quante ore di lezione mi hanno fatto; ancora adesso non capisco perchè fosse obbligatorio, avrei preferito un corso da 10 crediti fatto bene. Preciso Ingegneria Civile
 
il dubbio sorge spontaneo:
cosa ti hanno insegnato all'università? :buu::buu: :buu:

Beh, se intende nel termine letterale nulla = 0, nell'accezione più ampia del termine, non ha tutti i torti. :mrgreen:

Comunque, a volte non è nemmeno questione di prezzo (relativamente).

Ci sono degli immobili, che non venderesti nemmeno a poche decine di migliaia di €, perché fanno semplicemente schifo. Non tutto si vende con il "prezzo", esiste anche il "non mercato".

Ad esempio, una casa anche grande, sul binario di una stazione con un'acquitrinio accanto e l'inceneritore a 500 m, marcia dalle fondamenta e umida.

Anche se tu la mettessi a 10.000 €, non te la comprerebbe nessuno, perché la sua utilità è nulla, perfino al morto di fame o addirittura al semi-barbone che dice nella sua testa: "alla fine, la qualità della mia vita, di dormire in comunità d'inverno, o in una capanna d'estate, non sarebbe diversa, se comprassi quella casa, che si, sarebbe casa mia, ma nell'ambiente più malsano e rumoroso che esista! Ergo, perché dovrei spendere anche 10.000 € che è l'unica cifra che potrei spendere per una casa? me ne sto in comunità".

Understand?

F
 
Da quello che so è che qualsiasi cosa ha valore anche un diritto e tutto si può monetizzare!
Ho cercato di piegarlo ma mi hanno letteralmente riso in faccio dicendomi che non valeva nulla.

Estimo per me è stato un esame da 2 crediti, considera che analisi matematica chimica fisica ne valgono 10, immagina quante ore di lezione mi hanno fatto; ancora adesso non capisco perchè fosse obbligatorio, avrei preferito un corso da 10 crediti fatto bene. Preciso Ingegneria Civile

beh, almeno sei chiaro :ok:
per rispondere al tuo quesito però bisogna conoscere bene il mercato immobiliare, essere professionisti del posto e ... ovviamente conoscere estimo e aggiornamenti professionali.
su un forum non farti troppe aspettative
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top