Come sta andando questo 2014 per le Agenzie Immobiliari?

  • In peggioramento rispetto agli anni precedenti

    Voti: 53 37,3%
  • Stabile, come nel 2013

    Voti: 51 35,9%
  • In lieve ripresa rispetto agli ultimi anni

    Voti: 30 21,1%
  • In decisa ripresa rispetto agli ultimi anni

    Voti: 8 5,6%

  • Votanti
    142

Ale.

Membro Senior
Professionista
Qual e' il valore intrinseco di una casa di 50 anni? 0.......rimane il valore della terra ....un pp come i tulipani di 50 anni 0...... ma rimane il valore della terra dove li puoi coltivare:p:D
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per calcolare suddetto valore intrinseco, suggerisco di mettersi poco fuori della stessa casa, con un mazzo di tulipani in mano.

Sarà poi opportuno aspettare la pioggia/grandine/vento e/o il calare della notte nei mesi invernali.

A quel punto si potrà ponderare se e quanto si desideri maggiormente avere la chiave del portoncino della casa al posto del mazzo di tulipani. :sorrisone:
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
effettivamente la domanda non sarebbe banale.
se non fosse per il fatto che, del valore intrinseco, non frega niente a nessuno.
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
ab. sei una persona intelligente. Lascia perdere i troll

ragazzi era una battuta....suvvia....c'era anche la linguaccia......se metto i sottitoli a lla pagina 626 del televideo ??:risata:

ma in ogni caso si...preferisco essere troll che tristone:innocente::^^:[DOUBLEPOST=1414414883,1414414658][/DOUBLEPOST]
suggerisco di mettersi poco fuori della stessa casa, con un mazzo di tulipani in mano.

in effetti da quando sono dimezzate le ntn cè un mucchio di gente per strada al freddo e sotto le intemperie...d'inverno e a primavera tra i tulipani...:D:sorrisone:

scherzo......il mio concetto è che in ogni caso molta gente ha comperato casa in bolla senza averne un reale bisogno e senza essere per forza alle intemperie......basta tutto qui......per carità
 

Mil

Membro Senior
il paragone mi sembra un po' forzato.
in prima battuta perchè, a differenza del tulipano, un immobile un suo valore "intrinseco" ce l'ha (e, tolte le posizioni di particolare pregio, rappresenta una % rilevante del valore di mercato).
Amò....va bene, ci rinuncio. Altrimenti iniziamo una discussione infinita tipo se pesa di più un sasso in montagna o al mare.

in secondo luogo perchè la bolla dei tulipani era generata dai contratti per la stagione successiva (dei futures ante litteram).
secondo me è una similitudine preoccupante infatti, non una differenza.

questo detto rimane comunque una distacco (sia in termini di quantità che di tipologia) tra domanda e offerta tale da porsi qualche domanda...
eh, sì. Forse.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
260px-Tulip_price_index1.svg.png
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Amò....va bene, ci rinuncio. Altrimenti iniziamo una discussione infinita tipo se pesa di più un sasso in montagna o al mare.
il caso scolastico è che un quadro in lamina d'oro di gigetto er faciolaro ha un valore intrinseco più alto di un carboncino su carta di picasso.
credo vada da sè che il valore intrinseco ha ancor meno significato (se possibile) del valore-lavoro proposto da un signore tedesco del xix secolo

secondo me è una similitudine preoccupante infatti, non una differenza.
a me pare che tra vendere un bene che c'è e un diritto a comprare a un determinato prezzo un bene che in futuro ci sarà (e soprattutto a compravendere quel diritto in modo completamente avulso dal bene sottostante) ci sia una differenza abissale; ma io sono un precisino spaccamaroni :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto