Le cose potrebbero essere varie:
1) Il mandato è scaduto (però la prima agenzia ha ancora l'annuncio..)
2) Il proprietario non ha dato l'esclusiva (e qui l'agente ha MENTITO, perché mi ha detto che aveva l'esclusiva... cosa grave). Ancora mi chiedo perché la legge permette agli agenti di agire senza mostrare il mandato agli acquirenti.
3) Il proprietario fregandosene del mandato in esclusiva ha fatto pubblicare l'annuncio (con tanto di foto interne) ad un altro agente.. Ma perché?
STRATEGIE NEI VARI CASI
Ipotesi 1
1.1) Se il mandato è scaduto, io devo comunque fare la proposta alla prima agenzia?
1.2) Per quanto tempo sono vincolato alla prima agenzia?
1.3) Se la proposta fatta tramite il primo agente non viene accettata posso replicarla con la seconda, allo stesso prezzo e condizioni? Magari la seconda non fa pagare commissioni al venditore, e in quel caso il proprietario accetta...
Scusa PyerSilvio, ma andando alla seconda agenzia non stabilisco un doppio vincolo con due agenzie che porterebbe a un ginepraio per cui ogni agenzia pretende la propria commissione? Posso andare alla seconda agenzia e dire subito: guardate io l'ho già vista con la Agenzia A ... Di certo non voglio andare in causa con l'agente, che alla fine è stato pure collaborativo... Solo che no si rende conto che il prezzo è alto (io il sospetto ce l'ho sempre avuto, vedendo altre case...), o forse gioca a pretendere la penale?
Ma quando vi obbligate tutti a un codice comportamentale decente?