Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Un mio cliente ha locato da anni un immobile uso ufficio fronte strada, ora l'inquilino chiede la sostituzione di un vetro rotta di una vetrina, nessuno dei due è assicurato sui cristali, chi deve pagare la sostituzione
Se il vetro si è rotto durante la locazione deve pagare l'inquilino che è custode della cosa locata
Normalmente il vetro non si rompe : più verosimile sia stato rotto !
secondo me bisogna vedere come e perché si è rottoSe il vetro si è rotto durante la locazione deve pagare l'inquilino che è custode della cosa locata
secondo me bisogna vedere come e perché si è rotto
@PROGETTO_CASA: Vedo che sei ansioso....: non era mia intenzione cambiare la sostanza da te ben precisata.
Volevo anzi ulteriormente confermarla....
p.s.: ho fatto il distinguo anche in relazione ad una mia risposta in senso opposto, in un 3D dove veniva chiesto a chi competesse la riparazione di una lavatrice in alloggio ammobiliato.
Un conto è l'elettrodomestico in uso, dove considererei la vetustà dell'apparecchio ed il tempo in cui l'inquilino lo sta utilizzando, un conto il vetro che da solo non si rompe.
Buffa questa tua reazione: purtroppo nello scritto non si avverte il tono.
Non è la prima volta che "patisci" alcuni miei interventi: vorrei tranquillizzarti, non ho motivo di avercela con nessuno ..., tanto meno con te.
Mi sembrava che il gioco di parole fosse anche più convincente della tua corretta risposta.
Anche questo è vero in generale. Ma non credo sia stato rotto dal locatore.secondo me bisogna vedere come e perché si è rotto
Spiacente, ... ma non vedo alcuna ragione..l'hanno rotto...senno mandi in confusione bastimento
Gratis per sempre!