PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se io sono un intermediario e, finchè non cambia la legge lo sono, e voglio prendere la mediazione da entrambi, il mio comportamento deve essere il più possibile equidistante dalle parti.

Quando vendevo il nuovo ed ero mandataria dell'impresa o cooperativa, prendevo una provvigione sola.

MALE.

Cattivo esempio.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se sei mandatario NON PUOI prendere doppia provvigione.

:shock: :shock: :shock:

Proprio per effetto che sei Mandatario è che la puoi percepire.

Si presume infatti, che se il mandante ha incaricato il mediatore, questi debba essere iscritto nell'apposito ruolo.

Requisito fondamentale, che consente di obbligarsi ( titolo oneroso) a compiere, in cambio di un compenso, uno o più e diverse azioni giuridiche, per conto di questo.

La questione volge sulla netta differenza tra la mediazione e il mandato.

La prima prevede la mancanza dei legami tra le parti.

Il secondo prevede uno stretto rapporto con la parte che ha conferito l'incarico.

Questa differenza consente al mediatore di poter prendere la provvigione da ciascuna delle parti.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
il mandato che il costruttore conferisce alla "figura che procura il cliente" non è, solitamente, a titolo oneroso?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Stai scherzando ?

Assolutamente NO.

Forse ho sbagliato definizione...??

D'altronde la definizione giusta è difficile da trovare.

Se si è in presenza di un mandato, giocoforza si è generato un mandante.
La conseguenza è che l'incaricato altro non può essere se non un mandatario.

Per effetto della iscrizione nella sezione agenti immobiliari si ha tutto il titolo di svolgere attività di mediazione e prendere la provvigione da ambo le parti.

Cio è consentito, anche se per definizione stessa, il mandatario è incompatibile con il mediatore.

Quindi, prendi il mandato da una parte in cambio di un compenso e svolgi l'attività di mediazione dall'altra, in cambio di un'altro compenso.

Diverso è il caso in cui sei iscritto nella sezione dei mandatari a titolo oneroso.

Allora siamo d'accordo.

Bisogna decidere se essere carne o pesce.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
A dire il vero nell'ultimo racconto ti sei comportato più da mandatario a titolo oneroso dell'acquirente piuttosto che da Agente immobiliare equidistante per utilizzare lo stesso termine usato da Silvana

In sede di proposta (due ore) si innescano quei meccanismi di complicita'.
Sulla scorta della proposta sul tavolo, mi propongo di procedere, presso il venditore, con una mia proposta.
Piu' bassa ovviamente.
Sigliamo l'accordo, che la eventuale differenza di prezzo, rimasta sul tavolo venga tra di noi suddivisa.

La linea che divide le due figure è sottile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto