Maxsurf

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Maxsurf guarda cosa hai generato per due paretine di cartongesso :confuso:
Altro che due paretine.......... Le difformità sono:
-una parete mancante allo stato di fatto (presente in planimetria)
-una rampa di scale presente allo stato di fatto e mancante in planimetria
-un pianerottolo ricavato sottraendo spazio ad una delle due mansarde inesistente in planimetria
-una delle due mansarde addirittura non accatastata (NON PRESENTE IN PLANIMETRIA)
-una finestra abusiva, non presente in planimetria
-una apertura sul tetto (velux) non presente in planimetria
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
-una parete mancante allo stato di fatto (presente in planimetria)
-una rampa di scale presente allo stato di fatto e mancante in planimetria
-un pianerottolo ricavato sottraendo spazio ad una delle due mansarde inesistente in planimetria
-una delle due mansarde addirittura non accatastata (NON PRESENTE IN PLANIMETRIA)
-una finestra abusiva, non presente in planimetria
-una apertura sul tetto (velux) non presente in planimetria
Sembra di leggere l'appello della mia classe quando andavo alle superiori :)
tutti assenti

Dai però (******* asterisc by ludo)
tu come acquirente sei veramente troppo esigente
per queste piccolissime ed irrilevanti difformità hai messo in difficoltà il venditore e l'agente entrambi in buona fede :confuso:
Ovviamente scherzo
già ti ho detto la mia dai primi post del 3D
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Sembra di leggere l'appello della mia classe quando andavo alle superiori :)
tutti assenti

Dai però (******* asterisc by ludo)
tu come acquirente sei veramente troppo esigente
per queste piccolissime ed irrilevanti difformità hai messo in difficoltà il venditore e l'agente entrambi in buona fede :confuso:
Ovviamente scherzo
già ti ho detto la mia dai primi post del 3D
ufff dovevi evidenziare nel penultimo punto "non presente"... ma insomma *********** (ma si abbondiamo tanto il copyright è mio :D****)
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Altro che due paretine.......... Le difformità sono:
-una parete mancante allo stato di fatto (presente in planimetria)
-una rampa di scale presente allo stato di fatto e mancante in planimetria
-un pianerottolo ricavato sottraendo spazio ad una delle due mansarde inesistente in planimetria
-una delle due mansarde addirittura non accatastata (NON PRESENTE IN PLANIMETRIA)
-una finestra abusiva, non presente in planimetria
-una apertura sul tetto (velux) non presente in planimetria
Che t'importa: sistema tutto er notaro. :)
 
M

mata

Ospite
Andiamo a prendere un pelo nell'uovo.

Citando le violazioni delle norme antisismiche.

Materia complessa e che non conosco.

Non posso certo confermare ciò che non conosco.

Restando nel territorio della compravendita, a te che invece queste normative le conosci, chiedo conferma se gli interessati alla vendita, non possano presentare alcuna istanza ai sensi di questa normativa e nemmeno invocare o applicare alcun provvedimento.

Ossia fino a quando il mondo esisterà, quel bene resterà immobilizzato e non potrà più essere venduto.

Io non lo ho mai visto e nè mai lo ho sentito.

Tuttavia, ripeto, la normativa antisismica non la conosco.
E allora in questo caso che dici al cliente? Anche la semplice creazione o spostamento di un'apertura esterna costituisce variazione essenziale in zona a vincolo paesaggistico con la conseguente nullità dell'atto di compravendita: tu ti informi se l'immobile che vendi è in area vincolata?
T.U. Edilizia

Art. 32 (L) - Determinazione delle variazioni essenziali

1. Fermo restando quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 31, le regioni stabiliscono quali siano le variazioni essenziali al progetto approvato, tenuto conto che l'essenzialità ricorre esclusivamente quando si verifica una o più delle seguenti condizioni:
..................

e) violazione delle norme vigenti in materia di edilizia antisismica, quando non attenga a fatti procedurali.

3. Gli interventi di cui al comma 1, effettuati su immobili sottoposti a vincolo storico, artistico, architettonico, archeologico, paesistico ed ambientale, nonché su immobili ricadenti sui parchi o in aree protette nazionali e regionali, sono considerati in totale difformità dal permesso, ai sensi e per gli effetti degli articoli 31 e 44. Tutti gli altri interventi sui medesimi immobili sono considerati variazioni essenziali.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Indipendentemente da quanto detta la legge, spesso fatta da chi magari ha maneggiato preparazioni galeniche fino al giorno prima, @mata, ti sembra normale che, in un'Italia costruita alla bell'e meglio nel dopoguerra, oggi come oggi non sia possibile sanare difformità esistenti ?
Mi rifiuto di pensare che esistano cittadini di serie A (con abusi sanabili) e cittadini di serie B (con abusi insanabili).
I comuni DEVONO approntare delle soluzioni per queste situazioni.
Senza se e senza ma.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto