ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Salve, mi trovo a dover arredare un piccolo appartamento destinato a studenti ma, presa dalla passione per l'interior design, acquisterei più cose del necessario. Dunque chiedo: cosa non deve mancare per essere in regola? In particolare la domanda è riferita alla biancheria da letto: cuscini, federe, lenzuola, coperte e piumoni devo fornirli io? idem la biancheria per il bagno? oppure ogni studente provvederà da sé?
 
Per quel che riguarda la biancheria della casa, non è obbligatoria, puoi fornirla oppure no.
Più importante, eventualmente, lo stretto necessario per cucinare, anche se non è obbligatorio nemmeno quello.
 
Ok. Se durante le visite l'appartamento viene mostrato completo anche di biancheria, impacchettato e infiocchettato, posso poi affittarlo senza questa? Io non sarò presente alle visite quindi dovrebbe essere l'agenzia a specificare che certe cose non saranno comprese. Vorrei fare un po' di home staging senza per forza lasciare tutto ciò che vedranno perché obiettivamente sarebbe sprecato.
 
dovrebbe essere l'agenzia a specificare che certe cose non saranno comprese.
Secondo me devi ragionare al contrario, cioè presentare l'appartamento con fornitura standard, specificando che, in caso di richiesta dei conduttori, si potrà provvedere ad ulteriore corredo.
Spesso gli studenti, soprattutto se sono "fuori sede" e provengono da un precedente appartamento, posseggono già buona parte del corredo e trovarne altro nel nuovo appartamento potrebbe rivelarsi un male più che un bene.
Inoltre, l'arredo "minimal" focalizzerà l'attenzione dei potenziali conduttori sugli spazi e sulla luminosità dell'immobile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top