Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Certo lo so Rosa, mi chiedevo se in questo caso valeva il "causa forza maggiore" sinceramente non mi è mai successo, non so neanche se possa valere come difesa a garanzia del venditore per evitare la penale.
Ho colleghi a cui tizio ha dato l'esclusiva, ritirano proposta a prezzo e viene accettata, esce il perito ecc, muore tizio, i tempi si allungano, in quel caso i colleghi non han chiesto penali o altro, per fortuna pure l'acquirente non aveva frettissima di stipulare e si è proceduto allungando i tempi con gli eredi.
Qui non so cosa abbia detto la banca alla venditrice o meglio se la venditrice ha sentito o meno la banca prima di dare l'esclusiva e cosa gli han detto, da come dice lei in buona fede ha segnalato il mutuo finito in fase di conferimento dell'esclusiva e l'ipoteca da cancellare come mera formalità come suggerito dal notaio, poi è saltato fuori il problema.
Probabilmente se prima di firmare l'esclusiva avesse contattato la banca e questa gli avesse detto guarda c'è questo problema lo segnalava.
Ora capisco tutto il casino che ne è saltato fuori, capisco che non abbiamo anche la controparte (Agenzia) qui a parlarne, anche vero che la trattativa portata avanti è morta da come ci dice principalmente per il prezzo e in ogni caso problema o meno dell'ipoteca non sarebbe andata a buon fine.
Io avrei agito diversamente ma poi ognuno si regola come vuole se crede di aver ragione, magari ha ragione l'agenzia magari no, ci vuole un legale per capire se la richiesta è fondata o meno.
Io con proposta irrevocabile e assegno di 10.000 in mano a garanzia vado in cantiere a farla firmare, il costruttore era appena andato via, ci siam mancati per poco, mi fa nessun problema ci vediamo domani mattina, la mattina prima di andare mi scrive la cliente, ha cambiato idea, chiamo il costruttore, mi dice nessun problema non abbiamo firmato ancora nulla, anche se mi fa se vuoi vieni qua te la firmo, incasso l'assegno e ti pago la mediazione e tu la chiedi alla cliente perchè non ci si comporta così, io ho tenuto fermo l'appartamento due giorni sulla parola in attesa della proposta, sarebbe ora che la gente si svegliasse, io ho preferito chiudere tutto la sebbene fosse in mio diritto di procedere, la cliente è anche rimasta stupita e mi ha ringraziato, pensava di aver perso i soldi, se era un altro collega probabilmente li aveva persi sul serio, magari non mi tornerà nulla un domani ma non mi sembrava corretto procedere.
Dico questo perchè io ho interpretato la questione in un modo diciamo a favore ed in buona fede della venditrice, poi magari mi sbaglio e ha ragione l'agenzia, carte alla mano si vedrà chi ha ragione.
Avevo fatto menzione dell'ipoteca nel contratto come debito estinto e come formalità da cancellare. Poi se la banca non ritrova le carte, per sua colpa, non è colpa mia.
 

Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se ho un debito con chiunque e lo pago,pretendo una quietanza che lo provi.
Possibile che si ha un debito con la banca,lo si paga,e non si pretende almeno uno straccio di ricevuta,un ok di qualsiasi tipo?
Questo mi lascia perplessa,come a volte ci complichiamo la vita da soli.
Scriver tutto e controllare tutto.
Senza uscire dal seminato una volta non era obbligatoria neanche la conformità urbanistica per vendere. E' possibile che una volta la gente prima di comprare non controllava bene le carte? Finchè non devi vendere non ti preoccupi...
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
salvo farsi sentire ad un anno dalla scadenza
In realtà non credo, dato che è scaduta a metà dicembre 2016.

Avevo letto anche quel messaggio, poi però scrive che loro han bloccato le visite in un altro messaggio successivo, se ha bloccato lei direi che ha torto, se han bloccato loro direi che han torto loro.
Ormai è un terno al lotto, scrive una cosa, e poi il contrario della stessa.

Avevo fatto menzione dell'ipoteca nel contratto come debito estinto e come formalità da cancellare.
Ma quando?
Subito alla firma del mandato? e hai comunque firmato libero da ipoteche?
Perchè hai scritto che non sapevi che c'era l'ipoteca da cancellare, lo sapevi oppure no?

Non ricevetti nessuna chiamata di appuntamento, nessuna proposta e l'agenzia tolse l'annuncio dai portali.
E ovviamente non hai chiesto nulla all'agenzia, non ti sei fatta sentire.
Io sarei andato a farmi sentire e mi sarei incavolato non poco se di punto in bianco sospendono la ricerca dei clienti.
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
L'agenzia sapeva dell'ipoteca da cancellare
In realtà non credo, dato che è scaduta a metà dicembre 2016.


Ormai è un terno al lotto, scrive una cosa, e poi il contrario della stessa.


Ma quando?
Subito alla firma del mandato? e hai comunque firmato libero da ipoteche?
Perchè hai scritto che non sapevi che c'era l'ipoteca da cancellare, lo sapevi oppure no?


E ovviamente non hai chiesto nulla all'agenzia, non ti sei fatta sentire.
Io sarei andato a farmi sentire e mi sarei incavolato non poco se di punto in bianco sospendono la ricerca dei clienti.

Ha fatto un po' di confusione e non si è spiegata bene all'inizio, ma poi almeno io ho capito cosa voleva dire, il discorso ipoteca lo aveva fatto scrivere quando ha dato il mandato da quel che ho letto, mutuo finito di pagare, ipoteca da cancellare (mera formalità).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto