Beh, se i valori non sono in rialzo a Milano, figuriamoci nel resto d' Italia...
Però, come diceva Valirt61, l'Italia degli ottomila comuni è realtà troppo complessa per poter semplificare e generalizzare.
Però possiamo dire che Milano è sulla rampa di lancio per un primo, prossimo aumento mentre a Roma i prezzi delle case sono ancora totalmente fermi (un recente aumento millesimale non fa testo) ma fino a luglio erano in costante discesa da anni.
La provincia, per come la conosco personalmente, è zeppa di case e casupole, molte vecchie e malmesse, in vendita da anni, praticamente non commerciabili e, probabilmente, quasi tutte con un valore prossimo allo zero.
Le periferie della grandi città, in molti casi abbandonate e in sofferenza sociale, vivono anch'esse un periodo difficile dal punto di vista del mercato immobiliare.
Naturalmente il centro di Roma o Portofino o Olbia o, adesso, il Salento, vivono dinamiche diverse e più positive.
Forse a tutto quello che viene riportato sui media occorre estrare la radice quadrata.
Per approfondire la questione consiglio la lettura quest'interessante articolo dell' agosto scorso...
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiI6NXHr9zWAhUhJ8AKHYfkDFcQFggtMAA&url=http://www.ilfoglio.it/economia/2017/08/11/news/c-e-un-grande-assente-nell-estate-del-nostro-contento-si-chiama-casa-148364/&usg=AOvVaw1FbJuUxkARTl5aJhm1vu6j