Un AI deve tutelare in primis il venditore scremando gli acquirenti di serie A da quelli velleitari di serie B che rischiano di far perdere tempo e risorse inutilmente."Cervellotiche" Che Sciocchezza!
Non son certo cervellotiche le soluzioni proposte (avrai notato che solo una la identifico come non banale) Se un AI non conosce le basi, o se le conosce e non le usa, è un mammalucco od un inetto (o peggio, un truffaldino).
Tutto il resto è pura accademia.