francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Conoscendolo mi ha fatto trattare
Sai, viene difficile credere che sia casuale, poiché tutti quelli che vogliono eludere le provvigioni dicono che , sempre casualmente, hanno avuto modo di incontrare il venditore tramite conoscenze comuni.
Ma se saprai dimostrare la tua buona fede e la fortunata coincidenza, sei a posto 😉
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
salve a tutti..
Da qualche anno che visito casa con agenti immobiliari...Tra cui un'agenzia mi fa vedere una sfilza di appartamenti ed indipendenti non conforme al budget, ne al gusto.
Nel sito internet dell'agenzia noto un'immobile, mando un messaggio su WhatsApp chiedendo prezzo, per poi fissare un'appuntamento che non è mai avvenuto.
Nel frattempo mio fratello mi porta a vedere l'immobile interessato con il proprietario, per poi chiudere la affare con un preliminare.

Essendo che il proprietario non aveva esclusiva ne niente..Mi arriva una diffida dall'avvocato dell'agenzia pretendendo la provvigione, senza che mi hanno fatto vedere l'immobile e senza mettere in relazione le parti.

Fatto sta che ora l'agenzia vorrebbe negoziare con gli avvocati sulla provvigione.

Secondo voi è giusto chiedere la provvigione, senza che non mi hanno fatto vedere l'immobile, ne iniziata qualsiasi tipo di trattativa?..Ma solo perché ho chiesto informazione sul prezzo con un semplice messaggio di WhatsApp con il link inviato da me?


Da premettere che non voglio scavalcare nessuno....ma se sono nella parte del torto do la provvigione che spetta, ma non il 4% che pretendono.





Grazie
Purtroppo la descrizione di questi eventi è sempre di parte, non è una critica è normale. Anche gli incidenti stradali vengono descritti in due modi diversi dalle due parti, ci servirebbe la versione dell'agenzia per dire come stanno le cose. Prendendo del tutto per oggettiva la tua ricostruzione io farei un accordo tra avvocati, forse davanti ad un giudice non potrebbero pretendere le provigioni piene, forse si.
 

Alessandro88

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Purtroppo la descrizione di questi eventi è sempre di parte, non è una critica è normale. Anche gli incidenti stradali vengono descritti in due modi diversi dalle due parti, ci servirebbe la versione dell'agenzia per dire come stanno le cose. Prendendo del tutto per oggettiva la tua ricostruzione io farei un accordo tra avvocati, forse davanti ad un giudice non potrebbero pretendere le provigioni piene, forse si.
Infatti vedremo nella negoziazione...ma non possono pretendere la percentuale piena, senza aver avviato una trattativa...

Cmq dicono che io ho visionato l'immobile con testimoni sul posto....cosa assolutamente non vera, perché non ho visitato nulla, n'è firmato nulla....odio le bugie....

Sono disposto a pagare la provvigione, ma dire parole assolutamente non vere mi fa rabbia...

Vedrò con l'avvocato alla negoziazione.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
salve a tutti..
Da qualche anno che visito casa con agenti immobiliari...Tra cui un'agenzia mi fa vedere una sfilza di appartamenti ed indipendenti non conforme al budget, ne al gusto.
Nel sito internet dell'agenzia noto un'immobile, mando un messaggio su WhatsApp chiedendo prezzo, per poi fissare un'appuntamento che non è mai avvenuto.
Nel frattempo mio fratello mi porta a vedere l'immobile interessato con il proprietario, per poi chiudere la affare con un preliminare.

Essendo che il proprietario non aveva esclusiva ne niente..Mi arriva una diffida dall'avvocato dell'agenzia pretendendo la provvigione, senza che mi hanno fatto vedere l'immobile e senza mettere in relazione le parti.

Fatto sta che ora l'agenzia vorrebbe negoziare con gli avvocati sulla provvigione.

Secondo voi è giusto chiedere la provvigione, senza che non mi hanno fatto vedere l'immobile, ne iniziata qualsiasi tipo di trattativa?..Ma solo perché ho chiesto informazione sul prezzo con un semplice messaggio di WhatsApp con il link inviato da me?


Da premettere che non voglio scavalcare nessuno....ma se sono nella parte del torto do la provvigione che spetta, ma non il 4% che pretendono.





Grazie
Nel sito internet dell'agenzia noto un'immobile, mando un messaggio su WhatsApp chiedendo prezzo, per poi fissare un'appuntamento che non è mai avvenuto.
E perché non è mai avvenuto l'appuntamento ? Sarà mica che hai scoperto di poterlo vedere da solo e quindi non lo hai voluto fare tu ?

Se non vedevi quell'immobile in pubblicità, avresti mai avuto occasione di parlarne e quindi di andarlo a comprare ? Mi sa di si....quindi il nesso causale ci sarebbe lo stesso

Chiaro che qualcuno preferisce prendere meno di provvigione, piuttosto che rischiare di prendere ZERO non avendo, in buona fede, fatto firmare nulla.... con solo un wattsup diventa difficile ottenere il massimo
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Nel sito internet dell'agenzia noto un'immobile, mando un messaggio su WhatsApp chiedendo prezzo, per poi fissare un'appuntamento che non è mai avvenuto.

Se l'appuntamento non è avvenuto per causa dell'agenzia allora potresti avere qualche speranza. (Edit: e voglio dire che hai tentato in buona fede di vedere l'appartamento con loro ma che sono stati inerti/distratti/disinteressati)
Se hai fissato l'appuntamento, l'hai disdetto (specialmente se l'hai disdetto perché nel frattempo hai scoperto che avevi un contatto diretto) e poi hai acquistato direi che sei dalla parte del torto.
 

Alessandro88

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Se l'appuntamento non è avvenuto per causa dell'agenzia allora potresti avere qualche speranza. (Edit: e voglio dire che hai tentato in buona fede di vedere l'appartamento con loro ma che sono stati inerti/distratti/disinteressati)
Se hai fissato l'appuntamento, l'hai disdetto (specialmente se l'hai disdetto perché nel frattempo hai scoperto che avevi un contatto diretto) e poi hai acquistato direi che sei dalla parte del torto.
Mai fissato un'appuntamento per vederla....mai vista con loro....mai trattato con loro....ho chiesto tramite messaggio su WhatsApp informazioni sul prezzo...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Astraendo da considerazioni morali sei in una posizione rischiosa.
C'è una prova che hai ottenuto informazioni sull'immobile tramite l'agenzia e che poi hai evitato di proseguire con loro presumibilmente anche per evitare di pagare la provvigione.
E' ben possibile che il giudice ravveda l'esistenza di un nesso causale e di un comportamento scorretto da parte tua.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto