schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Hai detto precedentemente che non conta il risultato, ma i dettagli del percorso,...coerenza ??
A conferma, oltre all'elenco (via crucis) descritto da Pyer sono saltati fuori 2 avvocati e 2 notai coinvolti, se continuo a guardare il percorso è stato pieno di ostacoli e certamente nel complesso non possiamo definirlo un successo
Il preliminare lo hanno redatto loro, se hai letto bene.
Ribadisco, una gara di sprovveduti, dove hai ottenuto il tuo risultato perché lo sei stata meno di loro. Io ho letto bene, e ti ho anche scritto che se fossi stato io il venditore non lo avrei redatto così, ma che anche così redatto molto probabilmente avrei comunque venduto a chi volevo, restituendoti in caso il doppio della caparra, cioè zero.

La causa era certa, non di mano mia ,ma dal broker perché incentivato dal recupero del suo compenso.
Il terzo sprovveduto che ha partecipato alla gara, non ho capito se non è mai arrivato al traguardo o se è arrivato secondo, conferma comunque che era meglio se ci fosse stato di mezzo un AI a aiutarvi a fare le cose nel modo giusto, e che comunque non è il vostro settore, di nessuno dei 3. Nella PdA che hai postato non figura questa persona, e di certo il venditore non poteva avere nessuna obbligazione nei suoi confronti, a meno di non aver firmato qualcosa tra lui e il broker. Di fatto la causa "certa"(che certa non è mai, quantomeno relativamente all'esito) che tu descrivi sarebbe stata tra te e il broker, ma mai più il broker avrebbe potuto pretendere qualcosa dal venditore, saresti stata tu che una volta persa la causa con il broker avresti dovuto rivalerti sul venditore, intentando una causa con lui, che nel frattempo avrebbe venduto senza problemi, mentre tu attendevi che il broker facesse causa a lui, se arrivava un acquirente con i soldi rogitavano prima ancora che tu capissi da che parte dovevi girarti
Il mutuo l' ho avuto , non posso risponderti basandomi sui SE/ MA
Non vuoi, perché PROBABILMENTE saresti stata qua a scrivere che il venditore ti chiedeva un risarcimento per avergli fatto saltare una vendita certa mettendoti di traverso, per poi non comprare.
L'acconto (no caparra) non lo volevano loro, non io. Era una responsabilità (hanno detto questo).
L'acconto che responsabilità era? Non rischiavano nemmeno di doverti restituire il doppio, bastava che non perdessero i soldi per stare tranquilli. Probabilmente il venditore più di te avrebbe avuto bisogno di un AI, e ti assicuro che se fosse stato un pelo meno sprovveduto di te tu non avresti comprato. Inoltre al posto tuo, avrei preteso di versare almeno una parte dei soldi sottoforma di caparra.
Vale benissimo anche per te 😉
Ma io non sto elargendo certezze granitiche agli utenti che vengono a chiedere consigli sul forum, se non su tematiche che conosco bene, negli altri casi se mi espongo lo faccio con cautela
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ti ho vista dare risposte a tanti quesiti qua sul forum, da parte di utenti che cercavano chiarezza e informazioni certe, esprimendoti con una sicurezza da persona esperta del settore in pieno effetto D-K, talvolta piene di imprecisioni, se non addirittura concettualmente sbagliate.
Del resto ha tre lauree, un agente immobiliare magari neanche una, un avvocato, un commercialista una, pure un notaio in fondo ne ha solo una.
E' ovvio che lei ne sa molto di più. Poi mal che vada interviene dr. Google.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io sono sicura che tu non scarti a prescindere i promissari acquirenti solo perché ti chiedono magari una clausola sospensiva (oppure non discrimini a posteriori chi ne ha fatto uso).
Io sono a favore della clausola sospensiva, e la prendo quando è realizzabile.
Ovviamente, se la proprietà l'accetta.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
A conferma, oltre all'elenco (via crucis) descritto da Pyer sono saltati fuori 2 avvocati e 2 notai coinvolti, se continuo a guardare il percorso è stato pieno di ostacoli e certamente nel complesso non possiamo definirlo un successo

Errata corrige.

Chiedo scusa se nella ricostruzione del percorso verso il Golgota, ho perso di vista quei tre o quattro professionisti, che pure erano stati coinvolti nella storia.

Evidentemente non avevo letto né bene e né tutto il calvario ehm... Perdon.. del trionfo di Maria l'astuta da Roma.

Precisato ciò, direi che la locuzione "gara tra sprovveduti", identica precisamente tutta la situazione, per quella che è.
 
Ultima modifica:

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
A conferma, oltre all'elenco (via crucis) descritto da Pyer sono saltati fuori 2 avvocati e 2 notai coinvolti, se continuo a guardare il percorso è stato pieno di ostacoli e certamente nel complesso non possiamo definirlo un successo

Ribadisco, una gara di sprovveduti, dove hai ottenuto il tuo risultato perché lo sei stata meno di loro. Io ho letto bene, e ti ho anche scritto che se fossi stato io il venditore non lo avrei redatto così, ma che anche così redatto molto probabilmente avrei comunque venduto a chi volevo, restituendoti in caso il doppio della caparra, cioè zero.


Il terzo sprovveduto che ha partecipato alla gara, non ho capito se non è mai arrivato al traguardo o se è arrivato secondo, conferma comunque che era meglio se ci fosse stato di mezzo un AI a aiutarvi a fare le cose nel modo giusto, e che comunque non è il vostro settore, di nessuno dei 3. Nella PdA che hai postato non figura questa persona, e di certo il venditore non poteva avere nessuna obbligazione nei suoi confronti, a meno di non aver firmato qualcosa tra lui e il broker. Di fatto la causa "certa"(che certa non è mai, quantomeno relativamente all'esito) che tu descrivi sarebbe stata tra te e il broker, ma mai più il broker avrebbe potuto pretendere qualcosa dal venditore, saresti stata tu che una volta persa la causa con il broker avresti dovuto rivalerti sul venditore, intentando una causa con lui, che nel frattempo avrebbe venduto senza problemi, mentre tu attendevi che il broker facesse causa a lui, se arrivava un acquirente con i soldi rogitavano prima ancora che tu capissi da che parte dovevi girarti

Non vuoi, perché PROBABILMENTE saresti stata qua a scrivere che il venditore ti chiedeva un risarcimento per avergli fatto saltare una vendita certa mettendoti di traverso, per poi non comprare.

L'acconto che responsabilità era? Non rischiavano nemmeno di doverti restituire il doppio, bastava che non perdessero i soldi per stare tranquilli. Probabilmente il venditore più di te avrebbe avuto bisogno di un AI, e ti assicuro che se fosse stato un pelo meno sprovveduto di te tu non avresti comprato. Inoltre al posto tuo, avrei preteso di versare almeno una parte dei soldi sottoforma di caparra.

Ma io non sto elargendo certezze granitiche agli utenti che vengono a chiedere consigli sul forum, se non su tematiche che conosco bene, negli altri casi se mi espongo lo faccio con cautela
Un'altro che avanza illazioni... va bene così 😉

Io ho raggiunto il mio successo!!
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Una trama ricca di colpi di scena, più intrigante di Slevin, più profonda di Mystic River, Il Morandini si sbilancia sulle 5 stelle...la docuserie evento dell'anno, prossimamente su Netflix.

Sinossi:

Una persona all'apparenza normale mette in atto tutti i più astuti cavilli giuridici per ottenere il suo risultato. Gli attori, fino all'ultimo convinti dell'inesperienza del protagonista, ne riceveranno una lezione di vita!

Tra lauree celate, conoscenze straordinarie e volontà ferrea, Notai, Tecnici ed Avvocati non potranno fare nulla contro l'ineluttabile.

Significativo il cameo del Broker che si rivela in realtà la spalla ideale con esperienze immense nell'ambito giuridico e processuale. Un "Daredevil" moderno e ampiamente caratterizzato.

Da vedere, rivedere ed assimilare.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Una trama ricca di colpi di scena, più intrigante di Slevin, più profonda di Mystic River, Il Morandini si sbilancia sulle 5 stelle...la docuserie evento dell'anno, prossimamente su Netflix.

Sinossi:

Una persona all'apparenza normale mette in atto tutti i più astuti cavilli giuridici per ottenere il suo risultato. Gli attori, fino all'ultimo convinti dell'inesperienza del protagonista, ne riceveranno una lezione di vita!

Tra lauree celate, conoscenze straordinarie e volontà ferrea, Notai, Tecnici ed Avvocati non potranno fare nulla contro l'ineluttabile.

Significativo il cameo del Broker che si rivela in realtà la spalla ideale con esperienze immense nell'ambito giuridico e processuale. Un "Daredevil" moderno e ampiamente caratterizzato.

Da vedere, rivedere ed assimilare.
Prendi appunti, la realtà supera sempre la fantasia 😉
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
NO.

Il mare è pieno di pesci.

Va da sé che arpionare un pesce più grande e' meglio che prenderne uno piu' piccolo.

Portandoti a casa il pesce piccolo, puoi dire, come qui sostenete in tanti, che la pesca sia andata bene .
Ma sono le "catture" che sono andate male.

Ecco che, seppur credendo che sia andata bene, la realtà delle cose, è che te ne ritorni a casa col bicchiere mezzo pieno.

In questa vicenda, "la pastura", è contesa da più parti.
Come spesso accade in queste situazioni, dove risulta solare la bontà dell'oggetto, che infatti è stato bruciato in vendita in via espressa.

Reperire gli oggetti di vendita, specialmente quelli di qualità, è un lavoro faticoso.
Cederli al primo che passa, pure a prezzo pieno, in nome del tre per cento di provvigioni, precludendosi e precludendo a terzi di aggiudicarsi eo conseguire un miglior risultato, come la giri la giri, resta un'esercizio da brocchi.

Si chiama correre dietro a chi compera.

L'errore più classico.

Perché si corre dietro a chi vende non a chi compera.



..cioè fammi capire Dani,

Io vengo nel tuo ufficio.
Anzi.
Mi precipito nel tuo ufficio.

Perché non solo sono venuto a sapere che stai trattando in vendita un oggetto nella stessa corte dove abito, so' anche di per certo, che hai pure già in mano una proposta.
Che però, non è ancora, né stata accettata e nemmeno è stata sottoposta al venditore.

In questa sede io mi propongo per offrirti mille mila in più e tu..?
Mi rispondi che "bisogna dare l'opportunità ad un'acquirente di rilanciare"...??

Chiaro che giro i tacchi e ti scavalco.

Non potrai dire che non mi sono rivolto a te, se e quando, presenterai le tue lagnanze avverso me eo al venditore, per la tua provvigioncina del tre per cento.

Perché non esiste che un agente immobiliare, possa mettersi di traverso, precludendo la conclusione di (un miglior) affare.

Neanche sventolando la bandiera della deontologia.
Villa in vendita molto ambita. Tre proposte in due giorni, arriva poi il quarto cliente che propone 5.000 in più e paga senza mutuo.
Detto al proprietario, ovviamente contento, che mi dice pure dei 5.000 in più facciamo a metà.
Non avrei fatto bene a chiudere le comunicazioni alla prima proposta, credo.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Villa in vendita molto ambita. Tre proposte in due giorni, arriva poi il quarto cliente che propone 5.000 in più e paga senza mutuo.
Detto al proprietario, ovviamente contento, che mi dice pure dei 5.000 in più facciamo a metà.
Non avrei fatto bene a chiudere le comunicazioni alla prima proposta, credo.

Immagino le lagnanze che hai dovuto sopportare dagli altri tre che sono rimasti come dei cuccu'.
Bene hai fatto.

Ancora meglio quando al venditore non gli dici nulla.
Evitando di dividere la pagnotta.

C'è da dire che a volte chi troppo vuole nulla stringe e stringere la connivenza con il venditore, piuttosto che con l'acquirente, ti mette sempre al riparo dal rischio che la vendita ti possa all'improvviso, "scoppiare" in faccia.

Questo genere di avvenimenti non sono per nulla rari quando riesci ad avere in mano dei buoni e ambiti prodotti.

Per i privati che vorrebbero sospendere e condizionare i contratti non c'è storia.
Per quelli che prima di comprare devono vendere si va al limite dello sbeffeggio.

Per i colleghi/concorrenti che sono convinti che i buoni affari li scovi per conoscenze, per il passaparola o andando per ristorantini, lascia fare a loro.

Come quel vecchio adagio:

Non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto