salvo ripristinare la precedente foto
Fatto solo perchè me lo hai chiesto tu, l'avevo cambiata perchè l'attuale è datata due anni fà oggi sono leggermente cambiato, sono diventato così
 

Allegati

  • far-ridere-il-bambino.jpeg
    far-ridere-il-bambino.jpeg
    49,2 KB · Visualizzazioni: 87
Vorrei acquistare un locale frazionato da un mio vicino per poi unirlo al mio appartamento, vorrei sapere se i controlli del notaio per verificare l'esistenza di eventuali mutui o ipoteche dovranno essere effettuati solo sul locale frazionato o prima del frazionamento su tutto l'appartamento.
La visura in conservatoria va fatta sul proprietario e se necessario anche i proprietari precedenti, la verifica sulla particella , sia frazionata che non, potrebbe non essere attendibile. In caso di più repertori aperti sul nominativo controllarli tutti. Il Notaio o meglio il visurista del notaio sa come fare.
 
La visura in conservatoria va fatta sul proprietario e se necessario anche i proprietari precedenti, la verifica sulla particella , sia frazionata che non, potrebbe non essere attendibile. In caso di più repertori aperti sul nominativo controllarli tutti. Il Notaio o meglio il visurista del notaio sa come fare.
Proprietari precedenti? A che pro?
 
per fare il ventennio, se nell'arco dei 20 anni ci sono stati più passaggi di proprietà vanno controllati i vari nominativi.
Per lo stesso concetto che indica ingelman, ok.

Tuttavia non penso che il Notaio debba spingersi al ventennio, salvo che non esista una norma che lo preveda.

Immagino che la maggior parte si fermi all'ultima compravendita, o sbaglio?

Discorso diverso per le esecuzioni immobiliari.
 
Quello che voglio dire è che se nell'ultimo atto è indicato che il Notaio ha fatto tutti i controlli del caso ed è presente una sola ipoteca, poniamo, poi cancellata, non credo sia necessario che per la nuova compravendita il nuovo notaio si spinga "oltre", della serie i controlli più vecchi li avrà già fatti l'altro Notaio, assumendosene la responsabilità!
 
Quello che voglio dire è che se nell'ultimo atto è indicato che il Notaio ha fatto tutti i controlli del caso ed è presente una sola ipoteca, poniamo, poi cancellata, non credo sia necessario che per la nuova compravendita il nuovo notaio si spinga "oltre", della serie i controlli più vecchi li avrà già fatti l'altro Notaio, assumendosene la responsabilità!
Tuttavia non penso che il Notaio debba spingersi al ventennio, salvo che non esista una norma che lo preveda.
Il Notaio é tenuto a verificare il ventennio, Ti dirò starei abbastanza alla larga da un Notaio che non verifica almeno il ventennio per le ipoteche e se serve anche oltre per i titoli di proprietà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top