È quello che stiamo dicendo da prima che allegasse le fotoCredo che l’applicatore abbia diluito troppo il prodotto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
È quello che stiamo dicendo da prima che allegasse le fotoCredo che l’applicatore abbia diluito troppo il prodotto
la rete non si mette mai nel massetto confermo che è normale un asciugatura a chiazze.se è così la resistenza a compressione è molto diminuita e per più è stato posato senza rete , io non starei tranquillo .
la rete sul cementizio è necessaria , cerchiamo di non prenderci in giro , non sta parlando con un’improvvisato , conosco bene l’argomento .la rete non si mette mai nel massetto confermo che è normale un asciugatura a chiazze.
Prima di posare si prova il grado di umidità ancora presente nel massetto, si fa lo scock termico, si carteggia il fondo con mano di primer e si posa la pavimentazione. Quando il massetto non è fatto bene si crepa in piu' punti
sottile il cementizio non va bene ,meglio usare l’anidride .sempre utilizzato rete antiritiro in polietilene, ma magari se è particolarmente sottile si usa un fibrorinforzato?
Confermo la rete nei sottofondi di pavimento NON SI METTE ed in genere il sottofondo è fatto con anidridela rete sul cementizio è necessaria , cerchiamo di non prenderci in giro , non sta parlando con un’improvvisato , conosco bene l’argomento .
Manca un dato : Lo spessore del masserò e cioè i cm di cemento sopra la bugna .
Confermo la rete nei sottofondi di pavimento NON SI METTE ed in genere il sottofondo è fatto con anidride
Gratis per sempre!