Ma è meglio attenersi alla sentenza se non si vuole finire in tribunale e perdere la causa. Poi la chiami legge o sentenza come preferisce.

Il giudice non è affatto tenuto a seguire orientamenti di altri giudici, ti confondi con il sistema anglossasone.

l50bhuqm6m-vaccata_b.jpg



Questo ammesso che la sentenza da te citata contempli un caso similare.
 
Non so da voi, ma quando ho acquistato casa io, i venditori si erano portati via pure i lampadari, lasciando i fili scoperti. Auguri
 
Il giudice di cassazione no ma quello ordinario o di appello si, e lei per una causa da pochi spicci ricorrerebbe fino alla cassazione?
per due casi identici il giudice può alla mattina dare un'interpretazione ed al pomeriggio darne una completamente diversa. (w l'italia).
Proprio per queste sentenze discordanti ci si ritrova coi tribunali pieni ed i processi lunghissimi: val la pena provarci perché mal che vada si paga dopo

Facciamola facile, così ci si capisce bene: togli clima e lavabi dopo aver accettato la proposta (o il preliminare)? bene. Come acquirente decido, alla data del rogito, di esercitare il deposito prezzo fino a che non ci sarà chiarimento sulla questione.

io prendo la casa e mi rimonto il clima, nel frattempo tu attendi i denari fin che la questione resta irrisolta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top