Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti,vengo subito al sodo della questione..meno di 1esecfa metto in vendita l appartamento appena ereditato dalla mamma,avviso l agente che sono senza APE,che ho ancora la voltura catastale in lavorazione e soprattutto che l immobile e vincolato x 99 con il comune e prima di poterlo vendere devo svincolarlio. L agente viene fa 5 foto il giorno dopo mi invita in agenzia e e mi fa vedere quanto è valutato l immobile.mivfa firmare leggendo velocissima un contratto precompilato e via. Dopo 10 giorni il 14 aprile mi chiama ha un offerta,viene a casa mia comincia a dirmi che ha portato già 5 clienti e difficile da piazzare a suo dire(60q in centro) mi dà delle cifre ridicole ricevute a suo dire come offerte...e poi tira fuori la proposta,bassissima..mi viene da ridere e dico che io nn firmo,compresi gli arredi... Mi chiede di quanto potrei scendere dal prezzo iniziale e io le dico da 58 scendo a 55 nn 1 euro in meno.e qui scatta la trappolai tira fuori un foglio scrive 55k e mi dice di fare un paio di firme che le servono per andare a trattare con l offerente. In realtà ora ho capito ha fatto firmare a me venditore la proposta d acquisto prima che all offerente.il giorno dopo mi dice che più di 53 nn scanciano,rifiuto poi il 18 mi scrive che è riuscita a convincere gli acquirenti ad accettare la MIA proposta a 55k,mi riinviato in agenzia,non mi vuole mostrare l originale del contratto e alla mia richiesta dell' assegno dato in caparra comincia a tirare fuori delle scuse assurde,me ne vado e dopo 2 ore mi invia la fattura perché secondo lei con le 2 firme e scattato il suo diritto alla mediazione(3k)il 6%del valore e una copia della proposta dove guardando bene vedo che nella parte del proponente c e solo 1 nome 1 cognome ,1 indirizzo email di 1 società francese,le firme della signora sono in grigetto sembrano matita,e completamente diverse 1 dall' altra(1 sembra stampatello e lbatra 1 esercizio di corsivo) mancano i miei dati e quelli dell' immobile sooo un accenno all Avia niente intero ne mappale.nella parte assegno di caparra ha tagliato e scritto bonifico con 1 asterisco che riporta nn si sa dove,ha fissato 1 data per il rogito e i luoghi e le date sotto le firme sono completamente inventati. Io ho la chat con le date e le cavolate che ha scritto da 1 ricerca scopro che la signora ha residenza in Francia e anche lei me lo conferma stupidamente,quindi non poteva essere presente in Italia il giorno 17 per apporre le firme...che mi consigliate?ho appuntamento con l agente martedì prossimo,nel frattempo lei haandato avanti la documentazione al notaio e io ho saputo che per lo svincolo i tempi saranno lunghi,grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
i pseudo acquirenti ti fanno recapitare da uno studio legale una raccomanda il giorno 19 dove ti convocano dal notaio per la stipula dell atto... con richiesta di portare tutti i documenti della casa!!!!
Se non erro ti era stato suggerito di sistemare la documentazione relativa alla casa e di fare l'atto, ma al solito si guarda più agli errori degli altri, che a se stessi.

Quando vendi, la prima cosa è assicurarsi che il proprio oggetto è a posto e che quindi tu puoi garantire quanto promesso o pattuito, poi si comincia a fare le pulci agli altri, SOLO quando si è "forti" contrattualmente, e mi dispiace ma con l'immobile da sistemare, per quanto tu possa criticare la controparte e l'operato dell'agente, tu sei tutto tranne che forte contrattualmente.

Mi ripeto, la compravendita è come una partita a carte, e tu stai sottovalutando l'avversario, che non è l'agente, ma la controparte.

In bocca al lupo per la causa.

PS ti consiglio comunque di trovare un accordo e vendergli questa benedetta casa.
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Magari l'agente immobiliare non brilla in trasparenza e potrebbe davvero averti preparato un trappolone con il classico supero tenuto nascosto, però "mi ha fatto firmare" non si può leggere. Se eri in possesso delle tue normali facoltà mentali, se non eri sotto minaccia, se non eri stato drogato, se non eri in imminente pericolo di vita, nessuno ti ha fatto firmare nulla, nessuno ti ha detto di leggere velocemente, nessuno ti ha detto di firmare una cosa che ti era sembrata un'altra, hai scelto tu di firmare oppure hai scelto di non approfondire.
si chiama fiducia, cosa che purtoppo al mondo ancora esiste

Se non erro ti era stato suggerito di sistemare la documentazione relativa alla casa e di fare l'atto, ma al solito si guarda più agli errori degli altri, che a se stessi.

Quando vendi, la prima cosa è assicurarsi che il proprio oggetto è a posto e che quindi tu puoi garantire quanto promesso o pattuito, poi si comincia a fare le pulci agli altri, SOLO quando si è "forti" contrattualmente, e mi dispiace ma con l'immobile da sistemare, per quanto tu possa criticare la controparte e l'operato dell'agente, tu sei tutto tranne che forte contrattualmente.

Mi ripeto, la compravendita è come una partita a carte, e tu stai sottovalutando l'avversario, che non è l'agente, ma la controparte.

In bocca al lupo per la causa.

PS ti consiglio comunque di trovare un accordo e vendergli questa benedetta casa.
oggi sono stato in comune per i calcoli dello svincolo siamo in alto mare,il tecnico comunale sta impasticciato con decine di svincoli che non sa piu come valutare dato che la nuova delibera ha creato una formula per il calcolo della quota da versare,i cui parametri sono incomprensibil. il tecnico c'è 2 volte a settimana 2 ore!!!
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
oggi sono stato in comune per i calcoli dello svincolo siamo in alto mare,il tecnico comunale sta impasticciato con decine di svincoli che non sa piu come valutare dato che la nuova delibera ha creato una formula per il calcolo della quota da versare,i cui parametri sono incomprensibil. il tecnico c'è 2 volte a settimana 2 ore!!!
Mea culpa , tutte cose che dovevi verificare per tempo
Mea culpa fratello
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
si chiama fiducia, cosa che purtoppo al mondo ancora esiste
Io ho clienti, investitori che mi conoscono da anni, che comprano case senza vederle, spesso neppure dopo la ristrutturazione, neppure dopo averle vendute, la fiducia se ben riposta è molto utile. Ma è sempre una scelta, se ti sei fidato di un agente che conoscevi da poco è stata una tua scelta, nessuno ti ha fatto fare qualcosa che non hai deciso tu, è antipatico come concetto ma è più corretto secondo me di "mi ha fatto firmare", ciao!
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Io ho clienti, investitori che mi conoscono da anni, che comprano case senza vederle, spesso neppure dopo la ristrutturazione, neppure dopo averle vendute, la fiducia se ben riposta è molto utile. Ma è sempre una scelta, se ti sei fidato di un agente che conoscevi da poco è stata una tua scelta, nessuno ti ha fatto fare qualcosa che non hai deciso tu, è antipatico come concetto ma è più corretto secondo me di "mi ha fatto firmare", ciao!
Leggo sul forum di gente che sta nei casini più assurdi perché si e fidata dell' agente che conosceva da anni,ora se vogliamo beatificare una categoria ben venga ma di mele marce nel cesto ce ne sono anche troppe...e il pesce puzza sempre dalla testa.. questo pressappochismo e dettato dal fatto che la legge li solleva da molte cose,ti promettonoari e monti ma in realtà fatto incontrare acquirente e venditore x legge incassano,tutto il resto si chiama professionalità
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Leggo sul forum di gente che sta nei casini più assurdi perché si e fidata dell' agente che conosceva da anni,ora se vogliamo beatificare una categoria ben venga ma di mele marce nel cesto ce ne sono anche troppe...e il pesce puzza sempre dalla testa.. questo pressappochismo e dettato dal fatto che la legge li solleva da molte cose,ti promettonoari e monti ma in realtà fatto incontrare acquirente e venditore x legge incassano,tutto il resto si chiama professionalità
Scusami, io tuo obiettivo di oggi qual'è? Intervenire in tutte le discussioni dove pensi sia una situazione simile alla tua, offendendo la nostra categoria? Perché sai, noi mica ci offfendiamo, siamo qui per aiutare a risolvere le situazioni più o meno delicate, e se tu mi dici che alcuni colleghi sono sprovveduti, concordo, ma non offendere e insultare. Sfogare la tua rabbia e la tua frustrazione sul forum con noi, che appunto, interveniamo e siamo sempre obiettivi (venditore, acquirente, agente immobiliare, broker, geometra, ingegnere, c'è ne per tutti, fidati) non aiuta.
Piuttosto, se hai tempo fai qualcosa di utile, leggi le varie discussioni, e vedi se può esserti utile qualche consiglio, così magari puoi imparare qualcosa, o capire come funzionano certe cose (anche in merito al tuo problema). Investi il tuo tempo con efficacia, perché fin'ora di hai solo perso tempo. E pure male...
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Leggo sul forum di gente che sta nei casini più assurdi perché si e fidata dell' agente che conosceva da anni,ora se vogliamo beatificare una categoria ben venga ma di mele marce nel cesto ce ne sono anche troppe...e il pesce puzza sempre dalla testa.. questo pressappochismo e dettato dal fatto che la legge li solleva da molte cose,ti promettonoari e monti ma in realtà fatto incontrare acquirente e venditore x legge incassano,tutto il resto si chiama professionalità
Ma avendo coscienza di questa amara verità è ancor più propria responsabilità scegliere bene di chi fidarsi.
Va anche detto che tre quarti dei post su questo forum di persone che dicono di essere state fregate dall'agente immobiliare in realtà si sbagliano, qualcosa è andato storto, magari neppure storto ma semplicemente a loro non è piaciuto e si da la colpa all'agente, poi emerge che ha sbagliato il notaio, o l'amministratore o semplicemente una parte è stata inadempiente.
L'agente immobiliare ha come compito la firma di un contratto preliminare, sicuro, rispettoso delle leggi e condiviso tra le parti, non è responsabile anche dell'adempimento del contratto stesso e tanto meno del lavoro degli altri, ma viene istintivo pensarlo.
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ma avendo coscienza di questa amara verità è ancor più propria responsabilità scegliere bene di chi fidarsi.
Va anche detto che tre quarti dei post su questo forum di persone che dicono di essere state fregate dall'agente immobiliare in realtà si sbagliano, qualcosa è andato storto, magari neppure storto ma semplicemente a loro non è piaciuto e si da la colpa all'agente, poi emerge che ha sbagliato il notaio, o l'amministratore o semplicemente una parte è stata inadempiente.
L'agente immobiliare ha come compito la firma di un contratto preliminare, sicuro, rispettoso delle leggi e condiviso tra le parti, non è responsabile anche dell'adempimento del contratto stesso e tanto meno del lavoro degli altri, ma viene istintivo pensarlo.
Perfetto direi e sono d accordo,hai citato ha come compito la firma, aggiungerei apposta nella maniera prevista dalla legge(magari con il promissario acquirente in presenza), se non era per quel piccolo dettaglio ora non sarei cosi incastrato... in ogni caso ora stranamente al sentire nominare dal mio avvocato la frase querela ai sensi dell art 640 c.p. ha rinunciato alla provvigione
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Perfetto direi e sono d accordo,hai citato ha come compito la firma, aggiungerei apposta nella maniera prevista dalla legge(magari con il promissario acquirente in presenza), se non era per quel piccolo dettaglio ora non sarei cosi incastrato... in ogni caso ora stranamente al sentire nominare dal mio avvocato la frase querela ai sensi dell art 640 c.p. ha rinunciato alla provvigione
Il punto non è se lui ha provato a fregarti ( o solo non voleva guai e vende casa a un altro), ma la frase "mi ha fatto firmare", quella è la radice di molti problemi per chi la pensa, a quella ho risposto, ciao!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto