Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti,vengo subito al sodo della questione..meno di 1esecfa metto in vendita l appartamento appena ereditato dalla mamma,avviso l agente che sono senza APE,che ho ancora la voltura catastale in lavorazione e soprattutto che l immobile e vincolato x 99 con il comune e prima di poterlo vendere devo svincolarlio. L agente viene fa 5 foto il giorno dopo mi invita in agenzia e e mi fa vedere quanto è valutato l immobile.mivfa firmare leggendo velocissima un contratto precompilato e via. Dopo 10 giorni il 14 aprile mi chiama ha un offerta,viene a casa mia comincia a dirmi che ha portato già 5 clienti e difficile da piazzare a suo dire(60q in centro) mi dà delle cifre ridicole ricevute a suo dire come offerte...e poi tira fuori la proposta,bassissima..mi viene da ridere e dico che io nn firmo,compresi gli arredi... Mi chiede di quanto potrei scendere dal prezzo iniziale e io le dico da 58 scendo a 55 nn 1 euro in meno.e qui scatta la trappolai tira fuori un foglio scrive 55k e mi dice di fare un paio di firme che le servono per andare a trattare con l offerente. In realtà ora ho capito ha fatto firmare a me venditore la proposta d acquisto prima che all offerente.il giorno dopo mi dice che più di 53 nn scanciano,rifiuto poi il 18 mi scrive che è riuscita a convincere gli acquirenti ad accettare la MIA proposta a 55k,mi riinviato in agenzia,non mi vuole mostrare l originale del contratto e alla mia richiesta dell' assegno dato in caparra comincia a tirare fuori delle scuse assurde,me ne vado e dopo 2 ore mi invia la fattura perché secondo lei con le 2 firme e scattato il suo diritto alla mediazione(3k)il 6%del valore e una copia della proposta dove guardando bene vedo che nella parte del proponente c e solo 1 nome 1 cognome ,1 indirizzo email di 1 società francese,le firme della signora sono in grigetto sembrano matita,e completamente diverse 1 dall' altra(1 sembra stampatello e lbatra 1 esercizio di corsivo) mancano i miei dati e quelli dell' immobile sooo un accenno all Avia niente intero ne mappale.nella parte assegno di caparra ha tagliato e scritto bonifico con 1 asterisco che riporta nn si sa dove,ha fissato 1 data per il rogito e i luoghi e le date sotto le firme sono completamente inventati. Io ho la chat con le date e le cavolate che ha scritto da 1 ricerca scopro che la signora ha residenza in Francia e anche lei me lo conferma stupidamente,quindi non poteva essere presente in Italia il giorno 17 per apporre le firme...che mi consigliate?ho appuntamento con l agente martedì prossimo,nel frattempo lei haandato avanti la documentazione al notaio e io ho saputo che per lo svincolo i tempi saranno lunghi,grazie
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Aggiornamento:sono andato circa 1 mese fa in agenzia chiedendo di visionare l originale della proposta con le firme. Di prima sorpresa la mia firma in originale c e e su un altro contratto fotocopiato c e la mia firma e quella dell acquirente sempre fotocopiata..ma chiedo l originale?ah no hoandato la copia per email all acquirente che mentre stava al telefono con me ha firmato e poi mi ha mandato una scansione del contratto tramite Gmail perché a suo dire la PEC in Francia non esiste.quindi abbiamo una firma non verificata,non autenticata.ne altro,
Secondo vedo la parte cheancava alla mia copia relativa alla caparra...l agente ha ben pensato dopo la mia firma diodificare il contratto e mettere un Bell asterisco tagliando la voce assegno e scrivendo versare la caparra al cc numero..intestato all agenzia immobiliare quale anticipo sulla provvigione.
Dopo una bella litigata mi son fatto ridare le chiavi e le ho detto che le avrei fatto sapere se lei avrei lasciato o meno l incarico.qualche giorno dopo le ho tolto l incarico per giusta causa con relativa raccomandata con ricevuta di ritorno..
Adesso mi ritrovo l acquirente tutti i giorni sotto casa che vuole l appartamento perché ha dato la cessazione del suo contratto d affitto e al 15 deve liberare casa.l agenzia ha ancora la mia casa on line,il cartello apposto sulla recinzione e non ha stornato la fattura che mi aveva mandato ... Ho già minacciato 2 volte di segnalarla alla camera di commercio ,ma questa continua a dire che sono io che non ho mantenuto fede alla proposta..
Una proposta che ha il sapore di truffa
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Aggiornamento:sono andato circa 1 mese fa in agenzia chiedendo di visionare l originale della proposta con le firme. Di prima sorpresa la mia firma in originale c e e su un altro contratto fotocopiato c e la mia firma e quella dell acquirente sempre fotocopiata..ma chiedo l originale?ah no hoandato la copia per email all acquirente che mentre stava al telefono con me ha firmato e poi mi ha mandato una scansione del contratto tramite Gmail perché a suo dire la PEC in Francia non esiste.quindi abbiamo una firma non verificata,non autenticata.ne altro,
Secondo vedo la parte cheancava alla mia copia relativa alla caparra...l agente ha ben pensato dopo la mia firma diodificare il contratto e mettere un Bell asterisco tagliando la voce assegno e scrivendo versare la caparra al cc numero..intestato all agenzia immobiliare quale anticipo sulla provvigione.
Dopo una bella litigata mi son fatto ridare le chiavi e le ho detto che le avrei fatto sapere se lei avrei lasciato o meno l incarico.qualche giorno dopo le ho tolto l incarico per giusta causa con relativa raccomandata con ricevuta di ritorno..
Adesso mi ritrovo l acquirente tutti i giorni sotto casa che vuole l appartamento perché ha dato la cessazione del suo contratto d affitto e al 15 deve liberare casa.l agenzia ha ancora la mia casa on line,il cartello apposto sulla recinzione e non ha stornato la fattura che mi aveva mandato ... Ho già minacciato 2 volte di segnalarla alla camera di commercio ,ma questa continua a dire che sono io che non ho mantenuto fede alla proposta..
Una proposta che ha il sapore di truffa
Più che alla camera di commercio ci starebbe una denuncia ai carabinieri e alla guardia di finanza.

Ma l'acquirente non stava in Francia? Digli che se la vuole ti deve dare 58k più il costo del riscatto del diritto di superficie.
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Più che alla camera di commercio ci starebbe una denuncia ai carabinieri e alla guardia di finanza.

Ma l'acquirente non stava in Francia? Digli che se la vuole ti deve dare 58k più il costo del riscatto del diritto di superficie.
Ho il cognato comandante della stazione dei carabinieri,già mi ero informato per tempo,il fatto è che non ho sbatti di fare querela e poi passare ai legali,ma se l agente non molla la presa sarò costretto..oggi mi ha contattato il direttore di area del gruppo di agenzie perché vuole un incontro per capire se ci sono margini per poter continuare la nostra collaborazione... Quali margini se già ai primi di aprile ti ho mandato la revoca per giusta causa?il loro problema e che hanno l acquirente incavolato nero e hanno già incassato la sua provvigione
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Ho il cognato comandante della stazione dei carabinieri,già mi ero informato per tempo,il fatto è che non ho sbatti di fare querela e poi passare ai legali,ma se l agente non molla la presa sarò costretto..oggi mi ha contattato il direttore di area del gruppo di agenzie perché vuole un incontro per capire se ci sono margini per poter continuare la nostra collaborazione... Quali margini se già ai primi di aprile ti ho mandato la revoca per giusta causa?il loro problema e che hanno l acquirente incavolato nero e hanno già incassato la sua provvigione
Gliela dovranno ridare, non esiste alcun contratto concluso ma un accrocchio di fotocopie.
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nuovi sviluppi della faccenda.... contratto annullato in agenzia,con tanto di bel segno di traverso, scritta non valido timbro dell'agenzia e firma dell'agente...
quando pensi che finalmente ne sei fuori .... i pseudo acquirenti ti fanno recapitare da uno studio legale una raccomanda il giorno 19 dove ti convocano dal notaio per la stipula dell atto... con richiesta di portare tutti i documenti della casa!!!!
A breve giro,
contatto il mio avvocato,
per gentilezza avviso lo studio del notaio che la cosa non si fa' perche il preliminare non esiste,un contratto valido e in essere non esiste e la casa è tuttora vincolata,
rigiro una email allo studio dell avvocato della controparte chiarendo per l ennesima volta che si stanno arrogando diritti che non gli spettano e resto in attesa della contromossa del mio legale.... amen
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Nuovi sviluppi della faccenda.... contratto annullato in agenzia,con tanto di bel segno di traverso, scritta non valido timbro dell'agenzia e firma dell'agente...
quando pensi che finalmente ne sei fuori .... i pseudo acquirenti ti fanno recapitare da uno studio legale una raccomanda il giorno 19 dove ti convocano dal notaio per la stipula dell atto... con richiesta di portare tutti i documenti della casa!!!!
A breve giro,
contatto il mio avvocato,
per gentilezza avviso lo studio del notaio che la cosa non si fa' perche il preliminare non esiste,un contratto valido e in essere non esiste e la casa è tuttora vincolata,
rigiro una email allo studio dell avvocato della controparte chiarendo per l ennesima volta che si stanno arrogando diritti che non gli spettano e resto in attesa della contromossa del mio legale.... amen
L'agenzia non ha la facoltà di annullare i preliminari . A me sembra che tu stia raccontando una favola
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Si chiama vizio USER=85141]@philippo[/USER] professionista di….si può sapere ?
Te lo chiedo PRIMA di illustrare la differenza tra nullità ed annullabilita’…che se non fossi il professionista GIUSTO non capiresti e sarebbe fiato sprecato.
Per @francesca63 e @Michela_ sarebbe ovvio quindi non servirebbe..
Ecco rispondimi che poi nel caso ti chiarisco le cose nei termini più adatti secondo il tuo livello professionale
Trucida non parla mai coi parenti: se sono colleghi già sanno se non lo sono tanto non capirebbero…
Attendo tua risposta
Ps nel frattempo si può meditare qua do dico che il titolo di pasticcere professionale non basta: esame o non esame
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto