No, si può vendere.
Quello che conta sono gli altri eredi del/dei donanti, non i tuoi.
Se tuo fratello o altri fratelli/sorelle non riceveranno alla morte dei tuoi la loro quota di eredità legittima, o non hanno anche loro ricevuto donazioni , la tua nuda proprietà potrebbe essere rimessa in discussione.
Se tuo fratello non deve fare mutuo non ci sono problemi, visto che conoscete entrambi la situazione economica famigliare; mentre una banca potrebbe avere difficoltà ad erogare un prestito per un immobile donato per acquisti tra parenti.
Per la precisione, il passare dei venti anni dalla donazione impedisce agli eredi legittimari lesi dalla donazione stessa di ottenere, dopo la morte del donante, la restituzione dell’immobile da parte di un terzo acquirente.
Quindi è una tutela per l’acquirente, ma non per il donatario .
Chi ha l’usufrutto ?