Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
la probabile offerta era di soli 7k, quindi facilmente risolvibile
Una probabile offerta non è un offerta.
ancora oggi sto aspettando i documenti richiesti, che alla fine mi ha fornito il venditore
Dubito che i documenti fossero oggettivamente indispensabili per la presentazione di una proposta.
Inoltre l'agenzia non ha ancora fornito il foglio presenze al venditore ed il contratto è scaduto il 31/07.
Poco rilevante.
1) Puoi fare mandare una pec dal proprietario all'agenzia con richiesta entro 5 giorni di fornire la lista dei visitatori, se non la fornisce magari il venditore potrà appellarsi al fatto che non sapeva che tu avevi visto l'immobile tramite agenzia.
Seguire 1 implica che deve mentire.
2) fai comprare dalla fidanzata se non nello stato di famiglia
Seguire 2 implica che sta operando un raggiro
corrette come piace a me
Frase sinistra...
 
Qui volano già le parole, accetto e non discuto tutti i suggerimenti dati, anche se sicuramente la maggior parte, se non tutti, sono di parte, ma mi vorrei soffermare sulla poca professionalità dell'agenzia. Alla fine della visita ho compilato il foglio presenza dichiarando che ero molto interessato all'acquisto e tra l'altro la forbice tra richiesta e la probabile offerta era di soli 7k, quindi facilmente risolvibile, ma ancora oggi sto aspettando i documenti richiesti, che alla fine mi ha fornito il venditore. Inoltre l'agenzia non ha ancora fornito il foglio presenze al venditore ed il contratto è scaduto il 31/07. Inoltre, cosa dovrebbe dire il venditore all'agenzia che non gli sta portando un potenziale acquirente? Tutti questi punti sinceramente sono giuste cause per estromettere l'agenzia? Certo anche io sono di parte ☺️, ma il mio rammarico è che per due giorni dal sabato al lunedì, tutti sti problemi non ci sarebbero stati...
Un agente serio le planimetrie, insieme ad una brochure dettagliata dell'immobile, con visure, APE ecc, te le fornisce durante la visita...purtroppo la legge tutela anche questi agenti che rovinano la categoria...
 
Un agente serio le planimetrie, insieme ad una brochure dettagliata dell'immobile, con visure, APE ecc, te le fornisce durante la visita...purtroppo la legge tutela anche questi agenti che rovinano la categoria...
Successo a me di andare a vedere 2 immobili da agenzie ed entrambe non hanno fornito nulla, anzi in un caso gli ho fatto la battuta all'AI che magari c'era da sistemare qualcosa (tettoia uso forni e ripostiglio mancava in mappa) e lui mi risponde che il proprietario è un precisino e sarà tutto a posto :riflessione:
 
Un agente serio le planimetrie, insieme ad una brochure dettagliata dell'immobile, con visure, APE ecc, te le fornisce durante la visita...purtroppo la legge tutela anche questi agenti che rovinano la categoria...
Però smettila di sminuire gli altri colleghi !
O pensi di essere tu il più bravo?
Io non do nessuna brochure con visura e planimetrie e non penso per questo di rovinare la categoria. Ti chiederei di pensare bene prima di scrivere perché puoi anche essere offensivo.
 
Però smettila di sminuire gli altri colleghi !
O pensi di essere tu il più bravo?
Io non do nessuna brochure con visura e planimetrie e non penso per questo di rovinare la categoria. Ti chiederei di pensare bene prima di scrivere perché puoi anche essere offensivo.
Io non sto sminuendo nessuno, semplicemente un acquirente se acquista un immobile usufruendo dei miei servizi, mi pagherà diverse migliaia di euro, e mi sembra il minino fornirgli tutta la documentazione che gli consenta di valutare l'immobile ed eventualmente fare una proposta consapevole. Se tu non lo fai, non sono io a sminuirti ma tu stessa, se vogliamo essere considerati dei professionisti ed essere pagati come tali, dobbiamo comportarci da professionisti. Io non ti conosco e non so come lavori e quindi non posso dire se rovini oppure no la categoria, ma ti do un consiglio: se vuoi essere percepita come una professionista dagli acquirenti, fornisci una bella brochure dell'immobile con tutte le informazioni utili e i documenti dell'immobile, e tieni presente che chi accompagni a visitare un immobile potrebbe anche avere un immobile da vendere o presentarti qualcuno che deve vendere, quindi hai tutto l'interesse a mostrare la tua professionalità fin dalla prima visita.

Successo a me di andare a vedere 2 immobili da agenzie ed entrambe non hanno fornito nulla, anzi in un caso gli ho fatto la battuta all'AI che magari c'era da sistemare qualcosa (tettoia uso forni e ripostiglio mancava in mappa) e lui mi risponde che il proprietario è un precisino e sarà tutto a posto :riflessione:
"sarà tutto a posto".....un vero professionista....
 
Io non sto sminuendo nessuno, semplicemente un acquirente se acquista un immobile usufruendo dei miei servizi, mi pagherà diverse migliaia di euro, e mi sembra il minino fornirgli tutta la documentazione che gli consenta di valutare l'immobile ed eventualmente fare una proposta consapevole. Se tu non lo fai, non sono io a sminuirti ma tu stessa, se vogliamo essere considerati dei professionisti ed essere pagati come tali, dobbiamo comportarci da professionisti. Io non ti conosco e non so come lavori e quindi non posso dire se rovini oppure no la categoria, ma ti do un consiglio: se vuoi essere percepita come una professionista dagli acquirenti, fornisci una bella brochure dell'immobile con tutte le informazioni utili e i documenti dell'immobile, e tieni presente che chi accompagni a visitare un immobile potrebbe anche avere un immobile da vendere o presentarti qualcuno che deve vendere, quindi hai tutto l'interesse a mostrare la tua professionalità fin dalla prima visita.
Ti stimo e la penso anche io così nel mio lavoro. Ce ne fosse almeno 1 agenzia nella mia città che lavora come te, ma nisba, mai viste
 
mi sembra il minino fornirgli tutta la documentazione che gli consenta di valutare l'immobile ed eventualmente fare una proposta consapevole.
In ufficio può prendere visione di tutta la documentazione che vuole.
non sono io a sminuirti ma tu stessa, se vogliamo essere considerati dei professionisti ed essere pagati come tali, dobbiamo comportarci da professionisti
se vuoi essere percepita come una professionista dagli acquirenti, fornisci una bella brochure dell'immobile con tutte le informazioni utili e i documenti dell'immobile, e tieni presente che chi accompagni a visitare un immobile potrebbe anche avere un immobile da vendere o presentarti qualcuno che deve vendere, quindi hai tutto l'interesse a mostrare la tua professionalità fin dalla prima visita.
La professionalità va ben oltre una brochure (che io porto comunque). Altri documenti ben visionabili in ufficio.
"sarà tutto a posto".....un vero professionista....
questo lo deve dire un tecnico incaricato, non un agente immobiliare.
 
In ufficio può prendere visione di tutta la documentazione che vuole.


La professionalità va ben oltre una brochure (che io porto comunque). Altri documenti ben visionabili in ufficio.

questo lo deve dire un tecnico incaricato, non un agente immobiliare.
La professionalità comincia da quando ti presenti: innanzitutto se porti un visitatore dovresti avere già fatto una pre qualifica, quando gli mostri l'immobile gli dai anche un minimo di documentazione....sei libera di non farlo, nessuno ti obbliga...ma non vedo perchè non farlo, se facendolo offri un servizio importante a chi sta cercando di comprare una casa (non un paio di scarpe), e dimostri professionalità.

Per quanto riguarda la conformità urbanistica, non siamo tenuti a verificarla, ma, sempre per comportarmi da professionista, io impongo a chi vuole vendere con me di effettuare la verifica della conformità, questo per garantire in primis il venditore che mi da l'incarico....se non lo facessi non starei offrendo un servizio di qualità al venditore.

Posso farti una domanda? Perchè fai così fatica a consegnare un minimo di documentazione ad una persona che porti a visitare un immobile? Qual'è il problema?
 
Ripeto: secondo me la professionalità non sta nel consegnarli "qualcosa". Preferisco averlo davanti a me in ufficio e parlarne bene e vedere tutto insieme e non per strada.

Poi mi ripeto nuovamente: tu sei libero di lavorare come vuoi ma basta dire "io faccio qui, io faccio la, solochi fa come me è un vero professionista, gli altri rovinano il mercato". Non è che sei bravo solo tu o che le cose giuste le fai solo tu.

Ups... Scusa, vado a prendere dei documenti che ho appena stampato, mi servono per la visita di domani mattina.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top