Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
se porti un visitatore dovresti avere già fatto una pre qualifica
Cioè? Che pre qualifica fai tu?
Io non impongo. Consiglio. E dí direttamente il numero di telefono dei tecnici di mia fiducia per eventuali approfondimenti. C’è chi fa accessi agli atti, chi sanatorie, ecc ecc.
Chi non lo fa sa il rischio. Ma io non impongo.
se non lo facessi non starei offrendo un servizio di qualità al venditore.
Non capisco.
Posso farti una domanda? Perchè fai così fatica a consegnare un minimo di documentazione ad una persona che porti a visitare un immobile? Qual'è il problema?
Ma chi ti ha detto che non consegno documentazione alla visita? Non gli do le visure catastali. Le planimetrie sono sempre allegate all’annuncio. Per il resto ti ho già risposto.

N.b. Già che ci sei consegni spero la famosa ultima planimetria in atti visto che il Catasto non è probatorio.

Sai, io percepisco tante chiacchiere e qualche “influenza” di franchising…

Beato te che puoi imporre ad un cliente di fare una cosa se vuole lavorare con te, io di solito ringrazio perché scelgono me. E lavoriamo insieme per raggiungere un obiettivo.
 
Cioè? Che pre qualifica fai tu?

Io non impongo. Consiglio. E dí direttamente il numero di telefono dei tecnici di mia fiducia per eventuali approfondimenti. C’è chi fa accessi agli atti, chi sanatorie, ecc ecc.
Chi non lo fa sa il rischio. Ma io non impongo.

Non capisco.

Ma chi ti ha detto che non consegno documentazione alla visita? Non gli do le visure catastali. Le planimetrie sono sempre allegate all’annuncio. Per il resto ti ho già risposto.

N.b. Già che ci sei consegni spero la famosa ultima planimetria in atti visto che il Catasto non è probatorio.

Sai, io percepisco tante chiacchiere e qualche “influenza” di franchising…

Beato te che puoi imporre ad un cliente di fare una cosa se vuole lavorare con te, io di solito ringrazio perché scelgono me. E lavoriamo insieme per raggiungere un obiettivo.
Non lavoro per e con un franchising, nessuna chiacchiera ma fatti. Il mio approccio non è da venditore di case, ma da professionista che offre dei servizi per aiutare il venditore a vendere, quindi se un venditore si affida a me per avere i mie servizi, per i quali pagherà migliaia di euro, devono essere servizi reali. Per prima cosa se ti affidi a me devi seguire il mio percorso, altrimenti non ha senso che tu mi dia un incarico, se vuoi fare di testa tua vendi da privato, quindi visto che mi paghi devo proteggere il tuo immobile e i tuoi soldi e il primo passo è la verifica della conformità urbanistica, se non la vuoi fare non accetto l'incarico. Una volta accertato che l'immobile è vendibile o ha difformità facilmente sanabili, iniziamo il percorso di vendita. A questo punto ti propongo una strategia di prezzo, motivata da dati, numeri e una relazione dettagliata, se non ti sta bene la mia strategia e vuoi uscire con un prezzo fuori mercato, non accetto l'incarico.
A questo punto metto in atto il piano marketing con foto professionali, matterport, home staging, pubblicazione su tutti i portali (anche internazionali), campagne social, condivisione con altre agenzie.
La stessa professionalità la riservo all'acquirente, per cui nella brochure che rilascio agli acquirenti pre qualificati in visita (verifico chi sono, se sono affidabili, se hanno protesti, pregiudizievoli sulla persona, procedimenti sulla persona o società collegate), contiene tutte le informazioni sull'immobile, visura catastale, planimetria catastale aggiornata, verifica della conformità urbanistica, APE, importo delle spese accessorie (provvigione, imposta di registro, notaio, IMU), fac simile della proposta di acquisto), se l'acquirente desidera visionare altri documenti fornisco tutta la documentazione richiesta il giorno stesso.

Vedi, se ti rivolgi ad un avvocato per farti seguire in una causa, lo fai perchè hai bisogno della sua competenza e preparazione, quindi ti affidi a lui e fai quello che ti dice....questo è l'obiettivo che dovresti voler raggiungere, non prendere un incarico con mille compromessi. Un incarico di qualità ti permette di vendere in fretta e senza problemi, i tempi di vendita medi per i venditori che si affidano a me in questo momento sono di 15 giorni, e questo comporta che mi mandino amici, parenti e conoscenti. Allo stesso tempo dedicare la stesa attenzione agli acquirenti, che ti pagano la stessa cifra, ti porterà ad altre referenze positive.
Se vuoi permetterti di dire no devi essere vista come una professionista, non come il vecchio mediatore che metteva l'annuncio sul giornalino, oggi il mondo è cambiato, le persone hanno modo di informarsi velocemente e confrontare i servizi.
 
Non lavoro per e con un franchising, nessuna chiacchiera ma fatti. Il mio approccio non è da venditore di case, ma da professionista che offre dei servizi per aiutare il venditore a vendere, quindi se un venditore si affida a me per avere i mie servizi, per i quali pagherà migliaia di euro, devono essere servizi reali. Per prima cosa se ti affidi a me devi seguire il mio percorso, altrimenti non ha senso che tu mi dia un incarico, se vuoi fare di testa tua vendi da privato, quindi visto che mi paghi devo proteggere il tuo immobile e i tuoi soldi e il primo passo è la verifica della conformità urbanistica, se non la vuoi fare non accetto l'incarico. Una volta accertato che l'immobile è vendibile o ha difformità facilmente sanabili, iniziamo il percorso di vendita. A questo punto ti propongo una strategia di prezzo, motivata da dati, numeri e una relazione dettagliata, se non ti sta bene la mia strategia e vuoi uscire con un prezzo fuori mercato, non accetto l'incarico.
A questo punto metto in atto il piano marketing con foto professionali, matterport, home staging, pubblicazione su tutti i portali (anche internazionali), campagne social, condivisione con altre agenzie.
La stessa professionalità la riservo all'acquirente, per cui nella brochure che rilascio agli acquirenti pre qualificati in visita (verifico chi sono, se sono affidabili, se hanno protesti, pregiudizievoli sulla persona, procedimenti sulla persona o società collegate), contiene tutte le informazioni sull'immobile, visura catastale, planimetria catastale aggiornata, verifica della conformità urbanistica, APE, importo delle spese accessorie (provvigione, imposta di registro, notaio, IMU), fac simile della proposta di acquisto), se l'acquirente desidera visionare altri documenti fornisco tutta la documentazione richiesta il giorno stesso.

Vedi, se ti rivolgi ad un avvocato per farti seguire in una causa, lo fai perchè hai bisogno della sua competenza e preparazione, quindi ti affidi a lui e fai quello che ti dice....questo è l'obiettivo che dovresti voler raggiungere, non prendere un incarico con mille compromessi. Un incarico di qualità ti permette di vendere in fretta e senza problemi, i tempi di vendita medi per i venditori che si affidano a me in questo momento sono di 15 giorni, e questo comporta che mi mandino amici, parenti e conoscenti. Allo stesso tempo dedicare la stesa attenzione agli acquirenti, che ti pagano la stessa cifra, ti porterà ad altre referenze positive.
Se vuoi permetterti di dire no devi essere vista come una professionista, non come il vecchio mediatore che metteva l'annuncio sul giornalino, oggi il mondo è cambiato, le persone hanno modo di informarsi velocemente e confrontare i servizi.
Mi sbaglio io o sul web sembri affiliato IAD?
 
Mi sbaglio io o sul web sembri affiliato IAD?
Ecco perché poi sembro io quella “cattiva” che dice le cose. Comunque pare proprio di SÌ, almeno dalla pagina di immobiliare e franchising. Vedi, noi non siamo stupidì.
Ma IAD a prescindere a me sembra proprio una “formazione” e “autoconvinzione” da franchising. Discorso che ci può stare con un potenziale cliente della serie “tanto fumo niente arrosto” perché se anche dai le planimetrie non tutti capiscono il significato di “agibile non abitabile”, la visura serve a fare cosa? Togliendo ovviamente i dati sensibili, puoi scrivere che non ce il vespaio e alcuni manco sanno cos’è, quindi io resto sempre dell’idea che chi è interessato all’immobile viene in ufficio e in ufficio si parla bene di tutto, si spiega, si guarda ecc ecc.
Non per strada, e non consegnando cose a caso a persone che magari non sono realmente interessate. E solitamente la planimetria è già presente nell’annuncio quindi si sa già cosa si va a vedere.
 
Ultima modifica:
Il mio approccio non è da venditore di case, ma da professionista che offre dei servizi
Non riporto tutto il tuo post perché troppo lungo.
Penso che il tuo metodo di lavoro sia ottimo, e che i tuoi clienti ricevano un servizio decisamente all’altezza, e condivido la scelta di prendere solo incarichi “buoni”.
Quello che però trovo poco gradevole, è l’impressione che tu stia dando lezioni a tutti, e che per te tutti quelli che optano per un metodo diverso siano poco professionali: e questo non è condivisibile, secondo me.

Ad esempio, fare una scrematura dei possibili interessati, prima della visita, secondo me è sbagliato, ed anche irritante (visto da parte acquirente).
Dare una ricca brochure a tutti a volte è solo uno spreco, chi non è interessato butta via tutto in 5 minuti.
Un piano marketing tipo quello descritto va benissimo, ma non è che senza non offri un buon servizio…
Insomma, certe cose che descrivi sembrano più sfoggio di forma che sostanza, nel senso che la sostanza la trovi anche altrove.

Per concludere, non tutti quelli che non operano come te sono pessimi agenti, e sono in grado di soddisfare altrettanto bene le aspettative dei loro clienti, occupandosi di far compravendere in sicurezza i loro immobili.
 
Ultima modifica:
Ecco perché poi sembro io quella “cattiva” che dice le cose. Comunque pare proprio di SÌ, almeno dalla pagina di immobiliare e franchising. Vedi, noi non siamo stupidì.
Ma IAD a prescindere a me sembra proprio una “formazione” e “autoconvinzione” da franchising. Discorso che ci può stare con un potenziale cliente della serie “tanto fumo niente arrosto” perché se anche dai le planimetrie non tutti capiscono il significato di “agibile non abitabile”, la visura serve a fare cosa? Togliendo ovviamente i dati sensibili, puoi scrivere che non ce il vespaio e alcuni manco sanno cos’è, quindi io resto sempre dell’idea che chi è interessato all’immobile viene in ufficio e in ufficio si parla bene di tutto, si spiega, si guarda ecc ecc.
Non per strada, e non consegnando cose a caso a persone che magari non sono realmente interessate. E solitamente la planimetria è già presente nell’annuncio quindi si sa già cosa si va a vedere.
Cara Michela,
prima di emettere giudizi bisognerebbe conoscere, IAD è la cosa più lontana che ci possa essere da un franchising, ogni agente è indipendente e autonomo, senza imposizioni o "autoconvinzioni".....in IAD non sei IAD ma lavori con il tuo nome e cognome e la tua faccia.

Consegnare il documenti di un immobile ad una persona che vuole valutarne l'acquisto significa trasparenza e chiarezza. A cosa serve la visura? Serve a vedere chi sono i proprietari, a vedere la provenienza, i dati catastali, la classificazione dell'immobile e delle pertinenze....pensa che negli USA questi dati, compresi i prezzi di vendita precedenti, la manutenzione effettuata, sono consultabili pubblicamente e gratuitamente.....Se tu mi chiedi a cosa serva consegnare una visura catastale, una planimetria e l'APE, mi spiego perchè scrivi "beato te che puoi permetterti di dire no"
 
Non riporto tutto il tuo post perché troppo lungo.
Penso che il tuo metodo di lavoro sia ottimo, e che i tuoi clienti ricevano un servizio decisamente all’altezza, e condivido la scelta di prendere solo incarichi “buoni”.
Quello che però trovo poco gradevole, è l’impressione che tu stia dando lezioni a tutti, e che per te tutti quelli che optano per un metodo diverso siano poco professionali: è questo non è condivisibile, secondo me.

Ad esempio, fare una scrematura dei possibili interessati, prima della visita, secondo me è sbagliato, ed anche irritante (visto da parte acquirente).
Dare una ricca brochure a tutti a volte è solo uno spreco, chi non è interessato butta via tutto in 5 minuti.
Un piano marketing tipo quello descritto va benissimo, ma non è che senza non offri un buon servizio…
Insomma, certe cose che descrivi sembrano più sfoggio di forma che sostanza, nel senso che la sostanza la trovi anche altrove.

Per concludere, non tutti quelli che non operano come te sono pessimi agenti, e sono in grado di soddisfare altrettanto bene le aspettative dei loro clienti, occupandosi di far compravendere in sicurezza i loro immobili.
Fare una pre qualifica dei possibili interessati direi che è fondamentale, se devi fare un mutuo al 100% e il consulente mi dice che non sei finanziabile perchè dovrei farti vedere la casa, se l'immobile ha 2 camere da letto ma tu cerchi tassativamente 3 camere ti farei perdere tempo ecc. Oggi la prima visita gli acquirenti la fanno sui portali, quindi se la casa è raccontata bene e in modo approfondito dalle immagini, gli interessati sono molto più consapevoli di ciò che andranno a vedere.

Io non ho denigrato nessuno, ne dato sfoggio di nulla, ho semplicemente spiegato come lavoro per ottenere certi risultati ed essere professionale.....non ho mai detto che chi non opera come sia un pessimo agente.

Ognuno è libero di lavorare come crede, rispettando un codice etico, ci mancherebbe.....io lavorando così ricevo spesso dagli acquirenti i complimenti per la trasparenza e la chiarezza, e considerando che stampare una brochure dell'immobile con i documenti non mi costa nulla, non capisco perchè non farlo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top