Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
Ripeto: secondo me la professionalità non sta nel consegnarli "qualcosa". Preferisco averlo davanti a me in ufficio e parlarne bene e vedere tutto insieme e non per strada.

Poi mi ripeto nuovamente: tu sei libero di lavorare come vuoi ma basta dire "io faccio qui, io faccio la, solochi fa come me è un vero professionista, gli altri rovinano il mercato". Non è che sei bravo solo tu o che le cose giuste le fai solo tu.

Ups... Scusa, vado a prendere dei documenti che ho appena stampato, mi servono per la visita di domani mattina.
Mai detto una cosa del genere....certo è che se scrivi " a cosa serve consegnare una planimetria e la visura", alloro mi faccio delle domande. In questa discussione hai la dimostrazione che gli acquirenti vogliono la documentazione, e ci mancherebbe devono acquistare una casa e pagare migliaia di euro di provvigione, quindi perchè non dargliela, visto che tra scaricarla e stamparla ci vorranno 3 minuti?
 
Oggi la prima visita gli acquirenti la fanno sui portali, quindi se la casa è raccontata bene e in modo approfondito dalle immagini, gli interessati sono molto più consapevoli di ciò che andranno a vedere.
Quindi un’ulteriore scrematura non è così utile.

non ho mai detto che chi non opera come sia un pessimo agente.
Beh, insomma …se non l’hai detto così apertamente ci sei andato molto vicino.

io lavorando così ricevo spesso dagli acquirenti i complimenti per la trasparenza e la chiarezza
Ottimo, ma ti garantisco che succedeva anche a me, senza brochure o scremature pre-visita.

Tra l’altro ho sempre pensato che non tutti gli agenti siano adatti a tutti i clienti (soprattutto venditori): con alcuni per me era difficile entrare in sintonia, e viceversa, quindi c’è spazio per tutti (sempre agendo in modo serio e professionale).
 
Chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso, non era mia intenzione denigrare nessuno, ma semplicemente portare ad esempio un metodo di lavoro che mi fa percepire dai clienti come un professionista che si merita la provvigione, sono arrivato a questo guardando gli altri, imparando dagli agenti che ritenevo dei professionisti, accettando le critiche e i suggerimenti. Quindi perchè. invece di discutere inutilmente non apriamo un confronto costruttivo per crescere insieme e far cambiare idea sulla categoria?

Quindi un’ulteriore scrematura non è così utile.


Beh, insomma …se non l’hai detto così apertamente ci sei andato molto vicino.


Ottimo, ma ti garantisco che succedeva anche a me, senza brochure o scremature pre-visita.

Tra l’altro ho sempre pensato che non tutti gli agenti siano adatti a tutti i clienti (soprattutto venditori): con alcuni per me era difficile entrare in sintonia, e viceversa, quindi c’è spazio per tutti (sempre agendo in modo serio e professionale).
Mi sa che c'è stato un fraintendimento, condivido tutto quello che hai appena scritto....tranne sul fatto di avere detto che chi non opera come me non è un professionista, certo se uno mi dice "a cosa serve consegnare planimetria, visura e APE", allor il dubbio mi viene
 
certo se uno mi dice "a cosa serve consegnare planimetria, visura e APE", allor il dubbio mi viene
Forse anche qui c’è stato un fraintendimento, poiché Michela ti ha detto che la planimetria è già pubblicata nei suoi annunci, e l’Ape deve pure essere menzionato negli stessi.

Quindi consegnarli durante la visita può essere ritenuto inutile, in quanto già noti
 
Mi sa che c'è stato un fraintendimento, condivido tutto quello che hai appena scritto....tranne sul fatto di avere detto che chi non opera come me non è un professionista, certo se uno mi dice "a cosa serve consegnare planimetria, visura e APE", allor il dubbio mi viene
Spiegami allora perché un cliente interessato non viene in ufficio a parlarne!

Comunque polemica sterile. Chiaro è che un cliente se mi chiede i documenti li riceve in tempo 0 ma non darei mai dati sensibili di un proprietario a chiunque, poi se parli di planimetria ribadisco, che sia ultima planimetria agli atti, già che ci sei! Mica pasta e fichi o come si dice.
 
Fare una pre qualifica dei possibili interessati direi che è fondamentale, se devi fare un mutuo al 100% e il consulente mi dice che non sei finanziabile perchè dovrei farti vedere la casa
Per ogni cliente che porti a vedere una casa fai una pre qualifica? Ossia verifichi prima di andare a vedere una casa se colui/colei che porti può acquistare quella casa? L'ape è obbligatorio per legge. La planimetria potrebbe essere anche sbagliata, meglio una conformità. Tu hai tutti clienti che ti fanno la conformità prima di mettere in vendita un immobile?
Il codice etico lo lasciamo alla fiaip? Con quella roba lì è un attimo incartarsi eh
 
Per ogni cliente che porti a vedere una casa fai una pre qualifica? Ossia verifichi prima di andare a vedere una casa se colui/colei che porti può acquistare quella casa? L'ape è obbligatorio per legge. La planimetria potrebbe essere anche sbagliata, meglio una conformità. Tu hai tutti clienti che ti fanno la conformità prima di mettere in vendita un immobile?
Il codice etico lo lasciamo alla fiaip? Con quella roba lì è un attimo incartarsi eh
Ciao Umberto,
si certo, gli acquirenti le pre qualifica sempre, il tempo è prezioso per tutti.
Quando consegno una planimetria è perchè ho verificato la conformità.
Certo, se un cliente vuole vendere con me, prima si verifica la conformità e si fa l'APE, se non c'è
 
Praticamente impieghi mezza giornata per fissare un appuntamento.

prima di emettere giudizi bisognerebbe conoscere,
Lo consiglio io a te!
non ho mai detto che chi non opera come sia un pessimo agente.
No, per niente proprio!
considerando che stampare una brochure dell'immobile con i documenti non mi costa nulla, non capisco perchè non farlo
C’è l’hai, nè, con sta benedetta brochure, se già prima la ritenevo inutile ora mi sta proprio sulle scatole!
In questa discussione hai la dimostrazione che gli acquirenti vogliono la documentazione, e ci mancherebbe devono acquistare una casa e pagare migliaia di euro di provvigione, quindi perchè non dargliela, visto che tra scaricarla e stamparla ci vorranno 3 minuti?
In questa discussione ho la dimostrazione che il cliente chiede la documentazione e non gli viene consegnata, quello è un agente poco professionale a mio avviso, perché non invia la documentazione richiesta, e non perché non ha portato quella caspita di brochure. Capisci la differenza? Ma il cliente era così interessato al l’appartamento che non è nemmeno andato in agenzia per parlarne con chi di dovere ma è andato dal venditore. Ma veramente???
Nel frattempo io poco fa ho inviato le planimetrie ad un cliente che verrà martedì a visionare un appartamento pubblicato oggi alle 12. Non ho fatto in tempo a caricare la planimetria ma lui l’ha chiesto e già ricevuta.
Fare una pre qualifica dei possibili interessati direi che è fondamentale, se devi fare un mutuo al 100% e il consulente mi dice che non sei finanziabile perchè dovrei farti vedere la casa
Quindi tu ti fai mandare buste paga e fai verificare ad un broker tutto quanto ancor prima di sapere se l’appartamento piace o meno?
Chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso, non era mia intenzione denigrare nessuno, ma semplicemente portare ad esempio un metodo di lavoro che mi fa percepire dai clienti come un professionista che si merita la provvigione,
Ti svelo un segreto: non c’è solo il TUO metodo che porta a questi risultati!

Guarda @Stefano Chiarioni ammiro il tuo impegno e la tua determinazione così come apprezzo la tua professionalità, si vede che ci tieni a fare un buon lavoro, ma a volte puoi risultare troppo pesante (mi metto nei panni del cliente da entrambe le parti), devi avere anche un po’ di apertura mentale, saper indirizzare il cliente, ecc ecc doti anche da commerciale, io ho un modo di lavorare un po’ diverso dal tuo, meno “quadrato” e più di “collaborazione” con i clienti, e porto modestamente a casa dei buoni risultati (resto umile). Questo per dirti che si può essere professionali anche NON lavorando come te.
Penso che magari dipende anche dalla zona in cui operi, magari questo è il modus operandi su Verona, chi lo sa…
Detto ciò penso che questa discussione a me non ha portato nulla di costruttivo anzi, mo sta brochure la butto del tutto 😉.

Resto però in attesa di una tua risposta alla mia domanda: perché un cliente interessato ad un immobile non dovrebbe venire in ufficio per verificare e guardare la documentazione dell’immobile?

Detto ciò… Io mi astengo dal rispondere più su questo argomento. Buon fine settimana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top