Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
Si ma parliamo di 5 anni, tra COVID ecc facciamo 4 anni, sono a mio avviso comunque pochi, avere poi 10 agenti a cui insegnare, insomma hai fatto più tu di un agente che magari lavora da 10 anni e ha solo un paio di collaboratori.

E in tutto questo riesci anche a svolgere il lavoro di agente immobiliare seguendo tutto l'ter della pre qualifica, visure, brochure, seguire bene il venditore e acquirente e notaio e tecnici e broker ecc ecc ?
Allora magari le tue giornate di lavoro sono di 15 ore. Ma beato te se riesci a fare tutto.

5 anni non sono pochi, puoi imparare e fare tantissime cose....in 5 anni ci si laurea, ma c'è chi ci mette 10 anni, non è che quello che ci mette 10 anni è più preparato....

In questi 5 anni sono arrivato ad ottenere ottimi risultati sia in termini di professionalità che in termini economici, come per tutti l'inizio da fuori settore non è che sia stato facile, ho cercato di imparare il più possibile da chi mi stava attorno, ho seguito la formazione e continuo a farlo, soprattutto ho messo in pratica ciò che mi veniva insegnato o che vedevo fare a quelli bravi....oggi, da formatore, mi rendo conto che molti non danno il giusto valore alla formazione, soprattutto se è gratis, e fanno fatica a fare 20km per seguire una formazione, per poi lamentarsi che non riescono ad acquisire e a vendere. Il nostro è un lavoro in cui c'è molto da imparare e c'è sempre da imparare, soprattutto bisogna mettere in pratica ciò che ci viene insegnato o che impariamo da quelli più bravi di noi.

Si, gestire una rete di agenti richiede tempo, ed è per questo che bisogna imparare a gestire il tempo, una delle prime cose che insegno nelle mie formazioni. Per quanto riguarda tutte le attività correlate alla vendita di un immobile, esiste un professionista per ogni fase a cui delegare, partendo dal fotografo che prende direttamente appuntamento con il venditore e va a fare le foto senza bisogno che lo accompagni, per la verifica della conformità urbanistica mi rivolgo ad uno studio tecnico che fa solo questo e lo metto semplicemente in contatto con il venditore. Per quanto riguarda la gestione di clienti e immobili ci sono strumenti e software che ti aiutano molto. Basta organizzarsi, saper utilizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, delegare, e continuare a formarsi.
 
5 anni non sono pochi, puoi imparare e fare tantissime cose....in 5 anni ci si laurea, ma c'è chi ci mette 10 anni, non è che quello che ci mette 10 anni è più preparato....
Se vuoi che ti dia ragione ti do ragione.

Per quanto riguarda tutte le attività correlate alla vendita di un immobile, esiste un professionista per ogni fase a cui delegare, partendo dal fotografo che prende direttamente appuntamento con il venditore e va a fare le foto senza bisogno che lo accompagni, per la verifica della conformità urbanistica mi rivolgo ad uno studio tecnico che fa solo questo e lo metto semplicemente in contatto con il venditore. Per quanto riguarda la gestione di clienti e immobili ci sono strumenti e software che ti aiutano molto. Basta organizzarsi, saper utilizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, delegare, e continuare a formarsi.
Scusami avevo capito facessi tutto tu, ma non è così. OK
 
Se vuoi che ti dia ragione ti do ragione.


Scusami avevo capito facessi tutto tu, ma non è così. OK
No voglio che tu mi dia ragione, anche perchè non è una mia opinione, è un dato di fatto.

Se vogliamo offrire servizi di alto livello, dobbiamo rivolgerci a dei professionisti nel loro settore (foto e video, verifica della conformità, credito, home staging, marketing).....oggi si vedono ancora molte agenti e agenzie che pubblicano immobili con foto fatte con il cellulare, a volte sfuocate, con la casa in disordine....questa è professionalità secondo te?
 
No voglio che tu mi dia ragione, anche perchè non è una mia opinione, è un dato di fatto.

Se vogliamo offrire servizi di alto livello, dobbiamo rivolgerci a dei professionisti nel loro settore (foto e video, verifica della conformità, credito, home staging, marketing).....oggi si vedono ancora molte agenti e agenzie che pubblicano immobili con foto fatte con il cellulare, a volte sfuocate, con la casa in disordine....questa è professionalità secondo te?
Polemica sterile. Ho già espresso il mio pensiero in merito.

N.B. Facile essere dei professionisti se ti appoggi ad altri professionisti. Ma anche qui, la mia è una polemica sterile.
 
Ultima modifica:
Polemica sterile. Ho già espresso il mio pensiero in merito.

N.B. Facile essere dei professionisti se ti appoggi ad altri professionisti. Ma anche qui, la mia è una polemica sterile.
Essere professionisti significa anche riconoscere il ruolo di ogni professionisti, se poi ti riesci ad essere contemporaneamente una fotografa professionista, un'esperta in urbanistica, un'esperta nel credito, tanto di cappello. Dici che è facile essere professionisti appoggiandosi ai professionisti, evidentemente molti nostri colleghi non la pensano così visto che non fanno la verifica della conformità, non pubblicano foto professionali, non pre qualificano gli acuirenti dal punto di vista finanziario prima di portare una proposta...
 
Essere professionisti significa anche riconoscere il ruolo di ogni professionisti, se poi ti riesci ad essere contemporaneamente una fotografa professionista, un'esperta in urbanistica, un'esperta nel credito, tanto di cappello. Dici che è facile essere professionisti appoggiandosi ai professionisti, evidentemente molti nostri colleghi non la pensano così visto che non fanno la verifica della conformità, non pubblicano foto professionali, non pre qualificano gli acuirenti dal punto di vista finanziario prima di portare una proposta...
E dalli con il fatto che la prequalifica significa essere professionisti...

Non sono d'accordo e l'ho anche spiegato molto chiaramente.
E meno male che tu non dai giudizi poco qualificanti !
 
E dalli con il fatto che la prequalifica significa essere professionisti...

Non sono d'accordo e l'ho anche spiegato molto chiaramente.
E meno male che tu non dai giudizi poco qualificanti !
1) Valutazione professionale consegnando un documento al venditore che spieghi nel dettaglio come si è arrivati a quella strategia di prezzo
2) verifica della conformità,
3) presentazione professionale dell'immobile e piano marketing,
4) pre qualifica degli acquirenti (almeno prima della presentazione di una proposta).

Nel 2025 queste sono le basi imprescindibili per un agente che approccia questo mestiere da professionista.

Ti spiego il perchè punto per punto:

1) Dare uno strumento al venditore per comprendere il valore di mercato del suo immobile lo aiuta a fare una scelta consapevole nel momento in cui deve valutare una proposta di acquisto.

2) La verifica della conformità urbanistica tutela sia il venditore che
l'acquirente

3) Oggi la prima visita dell'immobile viene effettuata sui portali , quindi la presentazione fotografica e video deve essere di qualità professionale, realizzata da un fotografo specializzato in fotografia di ambienti. Il piano marketing va poi personalizzato per il tipo di immobile e di obiettivo che si vuole raggiungere.

4) se porto al venditore una proposta di acquisto vincolata al mutuo, devo metterlo nelle condizioni di poter valutare consapevolmente quella proposta, fornendogli più informazioni possibili sulle probabilità del proponente di ottenere il mutuo, questo lo posso fare solo con una pre qualifica attenta.

Ripeto, queste sono le basi del nostro lavoro oggi, per offrire un servizio reale a venditore e acquirente. Non si tratta di un giudizio, questa per me è la professionalità di un'agente immobiliare nel 2025, da non confondere con il mediatore di piazza che si limita a mettere in contatto venditore e acquirente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top