Vorrei chiedervi un aiuto in merito alla situazione in cui mi trovo e il recente interpello AdE Risposta n. 165/2025
Nel mio caso ho acquistato un immobile con sconto in fattura, pagando la maggior parte del prezzo io dal mio conto direttamente 67k, mentre l'acconto 16k dal conto di mio padre.
Ho letto nell'interpello che la detrazione non sarebbe valida se a pagare sono i genitori e non direttamente il figlio proprietario.
Nell'atto viene specificato che i soldi per intero provengono da mio padre e sono messi a disposizione per l'acquisto.
Nel mio caso come si potrebbe configurare la situazione se ci dovesse essere un controllo in futuro? La mia posizione è difendibile?
Sono un po preoccupato ma nessuno mi aveva "informato" sull'iter ne commercialista ne notaio, anche se non so se sono tenuti a farlo.
Chiedo parere di esperti grazie.
Nel mio caso ho acquistato un immobile con sconto in fattura, pagando la maggior parte del prezzo io dal mio conto direttamente 67k, mentre l'acconto 16k dal conto di mio padre.
Ho letto nell'interpello che la detrazione non sarebbe valida se a pagare sono i genitori e non direttamente il figlio proprietario.
Nell'atto viene specificato che i soldi per intero provengono da mio padre e sono messi a disposizione per l'acquisto.
Nel mio caso come si potrebbe configurare la situazione se ci dovesse essere un controllo in futuro? La mia posizione è difendibile?
Sono un po preoccupato ma nessuno mi aveva "informato" sull'iter ne commercialista ne notaio, anche se non so se sono tenuti a farlo.
Chiedo parere di esperti grazie.