Casextutti

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti.

Il titolo d'apertura della discussione non è assolutamente esagerato e adesso cercherò di spiegarvi cosa è successo.

Nelle vicinanze della zona in cui a volte risiedo c'è una palazzina con 6 appartamenti,alcuni di proprietà ed altri in affitto.
Ad oggi,in questo condominio,non emergono particolari situazioni di disagio,direi che tutto è nella norma.Insomma,a parte le solite discussioni e le inevitabili divergenze,direi che si tratta di un discreto posto dove vivere.

In uno di questi bilocali,abitato dal proprietario a piano terra,è apparsa una macchia d'umidità in camera da letto,che proviene dal piano superiore di un bilo affittato ad una famiglia straniera.
Ovviamente si è cercato di rintracciare gli inquilini,ma è stato tutto inutile.La famiglia si è come volatilizzata.Nessun contatto telefonico e men che meno nessun indirizzo o conoscente di riferimento.
I proprietari danneggiati (probabilmente si tratta di una perdita) hanno contattato il proprietario dell'appartamento che ha cercato invano di risolvere la situazione,(il danno è in continuo peggioramento)ma il colmo della questione è che gli inquilini hanno cambiato tutte le serrature e sono spariti dalla circolazione!

Ecco,in questi casi come ci si deve comportare?
Gli inquilini potevano cambiare le serrature?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno intervenire.

P.S.:se la sezione non fosse quella giusta chiedo ai Moderatori di spostarla in altra sede.
 
Ecco,in questi casi come ci si deve comportare?
Senti un avvocato al più presto.

Gli inquilini potevano cambiare le serrature?
Assolutamente sì.

Alla scadenza del contratto o ripristinano la serratura iniziale o danno le nuove chiavi al proprietario. Ma finchè sono in locazione cambiare le serrature non è solo possibile ma anche consigliato.
 
Scusate,ma se l’inquilino può cambiare le serrature,anche il proprietario nel momento in cui non dovesse più ricevere l’affitto potrebbe,a ragione,fare la stessa cosa.

O mi sbaglio?
 
Scusate,ma se l’inquilino può cambiare le serrature,anche il proprietario nel momento in cui non dovesse più ricevere l’affitto potrebbe,a ragione,fare la stessa cosa.

O mi sbaglio?
Ti sbagli.
Purtroppo non funziona così, e se il proprietario cambiasse le serrature di una casa locata commetterebbe un reato.
 
Ti sbagli.
Purtroppo non funziona così, e se il proprietario cambiasse le serrature di una casa locata commetterebbe un reato.
Quindi,se non ho capito male,l'inquilino può cambiare le serrature senza avere nessun problema.
Mi piacerebbe sapere il motivo per il quale possa fare il cambio.
Almeno una giustificazione.

Dovrebbe almeno dare le nuove chiavi al proprietario di casa?

O no?
 
Senti un avvocato al più presto.


Assolutamente sì.

Alla scadenza del contratto o ripristinano la serratura iniziale o danno le nuove chiavi al proprietario. Ma finchè sono in locazione cambiare le serrature non è solo possibile ma anche consigliato.
Chiedo anche a te la stessa cosa.
Quale sarebbe le giustificazione per accettare un simile intervento?

Sono letteralmente esterefatto.
 
l'inquilino può cambiare le serrature senza avere nessun problema.
Mi piacerebbe sapere il motivo per il quale possa fare il cambio.
Per motivi di sicurezza e privacy, cioè per essere sicuro che il proprietario, tenendo una chiave , non possa entrare nella casa locata: cosa che non ha alcun diritto di fare.
Dovrebbe almeno dare le nuove chiavi al proprietario di casa?
No, non c’è un obbligo in tal senso.
Ci si può accordare perché il proprietario detenga una chiave, ma eventualmente per le sole emergenze , e magari anche con modalità che impediscano palesemente l’uso improprio: cioè conservandole in busta sigillata, di cui l’inquilino possa avere il controllo, a richiesta.
 
Povera Italia.

E poveri proprietari di case.

Non è difficile capire perchè in Italia ci sono circa 10 milioni di case sfitte.
E pensare che se si dovesse affrontare con rigore il dramma degli affitti non pagati,potrebbero esserci sul mercato parecchi milioni di alloggi.
Inutile dire che finirebbe l'emergenza case ed anche i prezzi di acquisto ed affitto potrebbero diminuire.

Non mi sembra impossibile.
 
E pensare che se si dovesse affrontare con rigore il dramma degli affitti non pagati,potrebbero esserci sul mercato parecchi milioni di alloggi.
Inutile dire che finirebbe l'emergenza case ed anche i prezzi di acquisto ed affitto potrebbero diminuire.
Su questo ti do ragione; ma nulla ha a che vedere con il discorso delle chiavi.
Almeno secondo me.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top