può un cittadino cinese acquistare casa in Italia senza problemi burocratici???

...con assoluta certezza dico....
SI​
....a condizione che abbia i denari sufficienti.............come per tutti gli altri cittadini..........
............quì da noi hanno anche avuto il mutuo dalle banche..........
 
...con assoluta certezza dico....
SI​
....a condizione che abbia i denari sufficienti.............come per tutti gli altri cittadini..........
............quì da noi hanno anche avuto il mutuo dalle banche..........

Gli extracomunitari se non c'è condizione di reciprocità coi rispettivi paesi non possono acquistare in italia.
 
può un cittadino cinese acquistare casa in Italia senza problemi burocratici???

Gli extracomunitari

..rispondo per la domanda sui cinesi.............confermo il...

SI​

alla condizione che abbiano i denari sufficienti per pagare il prezzo pattuito e gli onorari notarili.
In difetto...è impossibile....anche all'italiano.....

A conferma posso allegare copia dell'atto pubblico di compravendita di un immobile da parte di un cinese e del relativo mutuo bancario (atti pubblici...quindi non violazione privacy).

Inoltre, il giorno precedente alla compravendita immobiliare ha acquistato anche un ristorante con annesso bar caffè in rinomata zona turistica della sardegna.
Correva l'anno 2008....il mese di marzo....ultima decade.........

P.S.
La Banca mi ha riconosciuto qualcosa per la segnalazione.............per la reciprocità tra mediatore e banca....tu fai lavorare me ed io faccio lavorare te.
 
Aggiungo a quanto detto da Antonello e da Umberto:
Riassumendo un cittadino extracomunitario PUO' acquistare casa ad una delle seguenti condizioni:

a) straniero "non regolarmente soggiornante": solo se un trattato internazionale lo consente oppure se vi sia reciprocità;

2) straniero “regolarmente soggiornante”, loro familiari ed apolidi in Italia da meno di tre anni: con permesso di soggiorno per specifici motivi o carta di soggiorno;

3) cittadino comunitario ed EFTA ed apolide residente da più di tre anni: senza limiti.

...e comunque sempre per l'acquisto di un'immobile da adibire ad abitazione principale.
 
Aggiungo a quanto detto da Antonello e da Umberto:
Riassumendo un cittadino extracomunitario PUO' acquistare casa ad una delle seguenti condizioni:

a) straniero "non regolarmente soggiornante": solo se un trattato internazionale lo consente oppure se vi sia reciprocità;

2) straniero “regolarmente soggiornante”, loro familiari ed apolidi in Italia da meno di tre anni: con permesso di soggiorno per specifici motivi o carta di soggiorno;

3) cittadino comunitario ed EFTA ed apolide residente da più di tre anni: senza limiti.

...e comunque sempre per l'acquisto di un'immobile da adibire ad abitazione principale.

Volevo aggiungere che una mia cliente cinese residente in Italia da almeno 10 anni, ha acquistato due immobili, uno come prima casa e l'altro come seconda casa lo ha affittato.:|
 
oh DIO ma qui è una comunità di professionisti....o di altro.....ribadisco la polemica c e l hai nel sangue....spero di non acquistare mai casa da te :lol:;):D
 
Vendere proprietà a cinesi privati

Ciao a tutti,

Ho la possibilità di promuovere delle ville di lusso a dei potenziali acquirenti cinese (privati o compagnie). Da quello che ho capito è possibile fare ciò, ma mi chiedevo se qualcuno potesse indirizzarmi verso le norme che regolano, garantiscono e tutelano compratori esteri (come ad alcuni di noi può far paura la cina, anche loro hanno dei timori nel muoversi in un ambiente foreste).

Ringrazio in anticipo per ogni eventuale input :)

Davide
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top