Vi porgo una domanda esempio: se fossi mandatario a titolo oneroso di un immobile da vendere e dò l'incarico ad una mia agenzia che comunque è gestita da mia moglie, posso percepire la provvigione dall' acquirente?

Aggiunto dopo 5 minuti :

e se fossi il titolare di una s.r.l che si occupa di investimenti immobiliari e titolare di un' agenzia immobiliare che succede?
 
Vi porgo una domanda esempio: se fossi mandatario a titolo oneroso di un immobile da vendere e dò l'incarico ad una mia agenzia che comunque è gestita da mia moglie, posso percepire la provvigione dall' acquirente?

Quale mandatario dovresti avere come minimo la autorizzazione del mandante e poi dipende cosa prevede il mandato !

Aggiunto dopo 2 minuti :

e se fossi il titolare di una s.r.l che si occupa di investimenti immobiliari e titolare di un' agenzia immobiliare che succede?

Se sei titolare di una srl non puoi esercitare la attivita' di Agenti Immobiliari e' incompatibile ( art. 18 - legge 57/2001)
 
se fossi mandatario a titolo oneroso di un immobile da vendere e dò l'incarico ad una mia agenzia che comunque è gestita da mia moglie, posso percepire la provvigione dall' acquirente?

Tua moglie potrà chiedere la provvigione dall'acquirente.

e se fossi il titolare di una s.r.l che si occupa di investimenti immobiliari e titolare di un' agenzia immobiliare che succede

Il titolare dell'agenzia è autorizzato a chiedere le provvigioni dall'acquirente.
 
Semprechè tua moglie sia titolare non solo gestrice dell'agenzia.....
Come già detto non è possibile essere titolari di srl immobiliare e agenzia immobiliare contemporaneamente,
va da sè che se è la moglie ad avere il famoso "patentino", si tratta di altra persona estranea alla srl quindi può ottenere mandati a titolo oneroso (se nelle sue facoltà) e provvigioni da chiunque....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top