Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho qualche dubbio in merito, il cambio di residenza, in questo caso in un alloggio come “ospite” comporta conseguenze anche fiscali all’ ospitante come all’ospitato, si pensi solo alla tari, al medico di famiglia etc. Ritengo più opportuno quindi effettuare un contratto di comodato, registrato...
Fa parte degli accordi e del “prezzo”.
Spesso cerco di far accordare venditore e acquirente relativamente a spese già deliberate di lavori che verranno effettuati dopo il perfezionamento della vendita. Chiaramente fa tutto parte di prezzo. Se ti sei impegnata in questo modo, dopo il rogito si...
Promettere di acquistare “se”… ovvero effettuare una proposta con condizione sospensiva che il venditore non può controllare ed è indipendente dalle volontà delle parti, vuol dire per il venditore bloccare altre trattative e perdere un tot di tempo senza alcuna garanzia. Questo è un contratto di...
Comunque la strada è quella, forse non a brevissimo, ma come hanno fatto per le auto, le case che hanno bisogno di molta energia per riscaldarsi e raffreddarsi saranno man mano “incentivate” a fare lavori per migliorare la prestazione energetica.
Salve a tutti, una personale incresciosa faccenda,
ho dei terreni con immobili rurali regolarmente affittati a “coloni”, ultimamente da alcune visure ho scoperto che uno di questi simpaticoni ha effettuato un atto di vendita in cui dichiara di essere proprietario per usucapione trasferendo ai...
non cé alcuna distinzione puoi registrare autonomamente il nuovo contratto con il canone come sopra detto al triplo della rendita catastale ma dovrai pagare gli arretrati e le multe, ma convenie comunque,
per quanto riguarda gli arretrati, la legge 431/98 prevede che sono NULLE le pattuizioni...
ma scusate voi chiedereste ad un Avvocato di trattare una causa, per poi affiancargliene altri, pagando poi solo chi vincesse la causa ?
Io credo che l'esclusiva é una possibilità e non un obbligo, garantisce SOLO il venditore del fatto che l'Agente svolga il suo lavoro professionalmente e con...
gli eventuali lavori effettuati all'interno deveono avere il nullaosta anche della sovrintendenza oltre a quello del comune, a meno che non siano stati effettuati prima della notifica del vincolo!!
anche se il vincolo esiste alla soprintendenza non ha valore se non notificato e TRASCRITTO quindi il notaio é colui il quale puó verificare se il vincolo é trascritto o no.:clap:
Ci sono casi del genere, parti del fabbricato di particolare interesse e gli appartamenti no, in questo caso come dici tu sarebbe solo una fregatura. Chiedi al notaio se dalle visure in conservatoria la trascrizione del vincolo è stata fatta anche per il tuo appartamento , immagino di si...
facciamo chiarezza hai fatto il preliminare o il rogito?
il rogito viene notificato dal notaio per l esercizio della prelazione, l ente ha tempo 60 gg per esercitare, scaduti c è il silensio assenso ed il contratto produce effetti retroagendo alla data del rogito. essendo il contratto sottoposto...
ps per gli infissi io ho installato nella mia casa vincolata ed in un edificio monumento storico i tripli vetri della internorm (seguendo colori e disegni) senza problemi anche perché il protocollo di Kioto impone comunque la salvaguarda ambientale pers limitare l'immissione di co2 che proviene...