Se non hai l'abilitazione e vuoi fare una prova puoi iniziare come procacciatore di affari.
Se non superi i 5.000 € di compensi e il tuo rapporto non dura più di 5 mesi puoi farlo come occasionale e i costi sono bassissimi (non apri neppure P.IVA e fatturi con codice fiscale e ritenuta di acconto)
Trascorsi i 5 mesi, se il lavoro fa per te, fai il corso e prendi il patentino. ;)
 
roberto.spalti ha detto:
Se non hai l'abilitazione e vuoi fare una prova puoi iniziare come procacciatore di affari.
Se non superi i 5.000 € di compensi e il tuo rapporto non dura più di 5 mesi puoi farlo come occasionale e i costi sono bassissimi (non apri neppure P.IVA e fatturi con codice fiscale e ritenuta di acconto)
Trascorsi i 5 mesi, se il lavoro fa per te, fai il corso e prendi il patentino. ;)

ecco, questa mi sembra la soluzione più logica nel mio caso! domani sera ho l'ultimo colloquio e sento qual'è la loro offerta nei dettagli..se fosse come quella descritta qua sopra accetterei senza pensarci su 2 volte :D
 
Considera che come procacciatore non puoi fare mediazione ma solamente reperimento notizie, non puoi neanche fare acquisizione o valutazioni; tutte attività che sono prerogativa di un AI.
 
ecco , il destino si è beffato di me..febbre a 39° e colloquio rinviato di qke giorno :evil: tornando al discorso di cui sopra, chiedo al buon Roberto, ma in 4 mesi si riuscirebbe già a fare le operazioni che dici tu (acquisizione, valutazione, mediazione...etc)??
 
ma in 4 mesi si riuscirebbe già a fare le operazioni che dici tu (acquisizione, valutazione, mediazione...etc)??

Tecnicamente riusciresti anche a farle (in definitiva si tratta di parlare con il cliente), ma il punto è come riusciresti a farle, con che risultato, con che professionalità? Senza contare che, facendole, svolgeresti comunque abusivamente l'attività di agente immobiliare.
Credo proprio che l'unica strada praticabile sia la seguente:
utilizza questi mesi per CAPIRE com'è il lavoro, e per vedere come agenti immobiliari qualificati lo SVOLGONO. Terminato questo periodo, se prenderai la decisione di scegliere questa come tua professione segui il corso, prendi l'iscrizione a Ruolo ed apri la partita IVA ... io vorrei pagare 50.000 euro l'anno di tasse .... pensa in tal caso quanto avrei guadagnato! :D

;)
 
Tieni anche conto che puoi frequentare un corso on line valido per tutte le camere di commercio d'Italia, senza perdere troppo tempo e continuando a lavorare...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti,ho trovato quasi per caso questo splendido forum!! sono un ragazzo di 28 anni, da poco sono stato licenziato da uno studio di amministrazione condominiale in quanto lo studio in cui lavoravo ha chiuso il 2008 con un notevole passivo..così il titolare è passato al taglio del personale ed io, essendo l'ultimo arrivato, ne ho pagato le spese :geek: è più di un mese che faccio colloqui (ne avrò fatti una quindicina...) e la mia scelta è ricaduta sulla figura dell'agente immobiliare. Vuoi xkè ho lavorato del "settore", vuoi xkè ho degli agganci interessanti che potrebbero darmi una mano quando avrò un'ottima formazione come mediatore, vuoi xkè ho sempre creduto fermamente nelle mie doti ed ora avrei la possibilità di dimostrarle...per queste ed altre ragioni che nn sto qui ad elencarvi ho preso questa decisione.

Un'idea sommaria me l'ero già fatta un paio d'anni fa quando già allora mi ero informato (molto superficialmente però) sul mestiere di AI...ora sto spulciando qualsiasi thread di questo splendido forum per capire in maniera molto più approfondita tutti i pro e contro...e ora sono qui a porvi alcuni quesiti che mi sono balzati in mente di primo acchito:

1.iter apprendimento e spese: se nn ho capito male, i primi 2/3 mesi saranno da PR puri (cioè suonare campanelli, pubblicità locandine,etc..), poi altri 2/3 mesi in affiancamento a un AI per poi iniziare gradatamente ad essere autonomi..pertanto i primi 6/8 mesi diciamo sono necessari per capire "superficialmente" come lavora un AI vero e proprio, giusto? in questa fase, quali sono le spese a cui si va incontro?? (xkè oltre a telefono, macchina, vestiti e partita IVA nn me ne vengono in mente altri..)

2.Provvigione: per intavolare una trattativa vera e propria e percepire la mia provvigione, devo necessariamente avere il patentino di mediatore immobiliare? se no, sarei il cosiddetto "abusivo"?

3.sto scontando il ritiro della patente per 6 mesi e me la ridanno a metà agosto..dato per valido che tra una decina di gg potrei già iniziare, questo, almeno secondo voi, può essere di grosso ostacolo per il mio futuro lavoro (tenendo presente che la mia zona di competenza sarebbe lo stesso paese in cui abito..)? il titolare dell'agenzia mi ha detto che almeno inizialmente nn è un problema, però verso luglio/agosto, cioè quando potrei avere la necessità di muovermi autonomamente in qke occasione, dovrei "arrangiarmi in qke modo.."

4.spese di partita IVA: stasera ho appuntamento con un amico commercialista per capire se rientro nel cosiddetto "forteffino",cioè il regime agevolato..qcuno con esperienze analoghe in merito??

scusate se alcune domande possono risultare a voi banali, ma servono a me per capire meglio lo sforzo economico da sopportare nei primi 1/2 anni di attività
Come è andata la tua avventura? Parlane.
 
Ricordati anche che per esercitare la professione di Agente immobiliare devi avere dei requisiti e fare una scia, devi frequentare un corso di formazione e poi superare l'esame in Camera di Commercio.
Fino a quando non finisci questo iter non potrai compiere atti nel settore immobiliare e non potrai fatturare la provvigione da Agente Immobiliare. Operare con la partita IVA come procacciatore di affari non ti consente di procacciare affari nel settore immobiliare nemmeno se operi per conto di una sola parte (cass. 8/07/2010 n°16147, Cassazione civile, SS.UU., sentenza 02/08/2017 n° 19161) poiché assimilabile al mandato, con la conseguenza che la mancata iscrizione esclude al diritto alla provvigione e si applica l’art. 8 L.39/89 e succ. inerente l’esercizio abusivo.
Quindi mentre fai affiancamento ed impari la professione, pensa a studiare e ad abilitarti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top