Ciao
@LorenzoMarinelli
Vai tranquillo che all'Agenzia, ora come ora, non devi nulla (sorvolo sulle mie considerazioni personali riferite al tuo comportamento ..... avrai/hai avuto i tuoi validi motivi per aver fatto lavorare a vuoto un Professionista/Agenzia che ha investito tempo e denaro (visto che sie di Roma AGGRATISe ) ....
L'unico che ti potrebbe chiedere qualcosa e
non obbligarti a vendere è l'aspirante acquirente.
Qui entriamo nel tema della responsabilità precontrattuale (art. 1337 c.c.), che impone a entrambe le parti di comportarsi secondo buona fede e correttezza nelle trattative, anche se poi il contratto non si conclude.
Successivamente, quando l’acquirente ti ha sottoposto anche tramite l'Agenzia una proposta in linea col prezzo di vendita dichiarato, il rifiuto può apparire poco coerente o addirittura “contraddittorio”.
Dal punto di vista giuridico, tu
non sei obbligato a vendere, ma devi stare attento ..... se la tua condotta appare contraria a buona fede (es. pubblicizzi o proponi un prezzo come richiesto, poi rifiuti quando quel prezzo viene offerto senza un motivo serio), l’acquirente potrebbe ipotizzare una responsabilità precontrattuale.
Te la faccio breve .... tolta l'Agenzia in linea teorica potresti comunque avere problemi se l'aspirante acquirente (giustamente contrariato e rosicando) ti richiedesse un risarcimento del danno ricevuto dalla tua condotta (spese per visure, accertamenti vari, tempo e chi più ne ha più ne metta), sicuramente un Giudice gli potrebbe dare ragione.
Di fatto stai sereno (Ps. l'11esimo Comandamento dice rispetta il lavoro altrui

) in Religione sono andato sempre malissimo, forse era il dodicesimo?
Comunque uno me lo ricordo di certo "Rispetta il prossimo tuo come te stesso" Amen.
Non farci caso scherzo ..... Stai sereno