Ma in questo caso una assicurazione tipo "donazione sicura" non potrebbe bastare?
Mah…l’assicurazione tutela dal rischio economico, non dalla eventuale restituzione dell’immobile.
Vero è che, da quanto detto, il fratello potrebbe rivalersi solo sul 30%, quindi l’obbligo di restituzione è improbabile, ma senza rinucia del fratello all’azione di riduzione non credo mi fiderei a comprare
 
Perché poi ti trovi comunque con il problema del fratello ( che non puoi obbligare ad intervenire).


Conta comunque il contratto firmato, salvo aveste già fissato di comune accordo un appuntamento dal notaio .
Se ben interpreto, il discorso è che il fratello di fatto non ha rinunciato al proprio diritto di impugnare il testamento (entro quando potrebbe impugnarlo?), quindi come potrebbe un Notaio trasferire il 100% della proprietà dell'immobile?? Potrebbe farlo??
 
Il notaio può trasferire l'immobile
Ovviamente mi ha reso edotto dei rischi
Io voglio proseguire

Questi i 3 capisaldi: mi resta da capire come posso "costringere" la parte venditrice a tener fede ai propri impegni presi con il preliminare sottoscritto più di 1 anno fa; ovviamente vorrei evitare la causa e i suoi costi, ma non so come fare.
In causa so che vincerò, ma mi costerebbe forse talmenete tanto che non so se mi conviene e poi c'è l'incognita dei tempi.
 
Il notaio può trasferire l'immobile
Ovviamente mi ha reso edotto dei rischi
Io voglio proseguire

Questi i 3 capisaldi: mi resta da capire come posso "costringere" la parte venditrice a tener fede ai propri impegni presi con il preliminare sottoscritto più di 1 anno fa; ovviamente vorrei evitare la causa e i suoi costi, ma non so come fare.
In causa so che vincerò, ma mi costerebbe forse talmenete tanto che non so se mi conviene e poi c'è l'incognita dei tempi.
Per stare parato al 100% dovresti fare intervenire all'atto anche gli altri eredi, esclusi dal testamento, al fine di rinunciare ufficialmente.
 
Certo, e il mediatore ci ha provato per mesi, ma non sembrano disposti a farlo. La cosa ridicola è che stanno parlando e mediando su una cifra ridicola (sui 20k€) e nonostante ciò non si vogliono accordare, incredibile!
 
Ad un mio ex collega anni fa è capitata una vendita per cui ha dovuto rintracciare una trentina di eredi, molti dei quali all'estero (Canada e Argentina), alcuni dei quali per quote pari a pochi decimali di proprietà, settimane per rintracciarli tutti, nessuno ha fatto problemi, poi gli eredi rimasti in Italia hanno litigato tra loro per le spese di poche decine di euro di documentazione e hanno fatto saltare la vendita e per quanto ne so sono ancora in causa.
 
Ad un mio ex collega anni fa è capitata una vendita per cui ha dovuto rintracciare una trentina di eredi, molti dei quali all'estero (Canada e Argentina), alcuni dei quali per quote pari a pochi decimali di proprietà, settimane per rintracciarli tutti, nessuno ha fatto problemi, poi gli eredi rimasti in Italia hanno litigato tra loro per le spese di poche decine di euro di documentazione e hanno fatto saltare la vendita e per quanto ne so sono ancora in causa.
parenti serpenti ? forse peggio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top