Risultati ricerca

  1. P

    Acquisto casa all'asta ma è un deposito, falso in perizia del CTU chi ne risponde?

    L'immobile è totalmente insanabile dunque potrei chiedere una riduzione del 30%, ma se accetto e mi tengo un immobile abusivo dove andró a vivere... cosa rischio?
  2. P

    Immobile all'asta da condonare

    Prima di procedere in qualunque modo verifica che le date delle ragioni del credito dal quale e nata l'esecuzione immobiliare, siano antecedenti agli ultimi condoni altrimenti non sarà possibile fare alcuna sanatoria neppure della parte d'immobile che insiste sul terreno che hai acquistato...
  3. P

    Acquisto casa all'asta ma è un deposito, falso in perizia del CTU chi ne risponde?

    Salve a tutti, ho acquistato un'abitazione all'asta, il CTU nominato dal giudice descriveva l'immobile come una abitazione che in catasto è A/3 , ho anche visitato la casa prima di acquistarla ed effettivamente rispecchiava la descrizione della perizia, il CTU inoltre dichiarava la regolarità...
  4. P

    Immobile venduto come A/3 ma urbanisticamente è C/1

    L'immobile è a tutti gli effetti una abitazione con camera da letto cucina bagno e soggiorno, è stato usato dai precedenti proprietari fino a pochi mesi fa come abitazione principale e residenza anagrafica, tra l'altro era stato acquistato da quest'ultimi con atto notarile nel 2004 con...
  5. P

    Immobile venduto come A/3 ma urbanisticamente è C/1

    Buongiorno, ho acquistato tramite esecuzione immobiliare un immobile che il CTU ha descritto A/3 come si evince dalla visura catastale senza specificare in perizia altro. Mentre mi accingevo a presentare domanda per ampliamento del 20% della volumetria tramite il piano casa, il mio geometra dopo...
  6. P

    Validità certificato di abitabilità dopo modifica degli spazi interni

    Buongiorno a tutti, ho acquistato un appartamento all'asta dotato di certificato di abitabilità, in un edificio condominiale dotato di regolare concessione edilizia risalente agli anno 70. Dopo aver ricevuto le chiavi ho constatato che lo stato di fatto non è conforme alla vecchia planimetria...
  7. P

    Agevolazioni prima casa negate per acquisto villetta su ente urbano

    Dopo consultazioni con Voi esperti di Immobilio.it, notai, geometri ecc ecc ho provato ad imporre le mie ragioni e finalmente l'AdE si è redenta tassandomi tutto al 3% .....ma tanto per non darmi troppa soddisfazione hanno detto che secondo non si sa bene quali nuove norme anche gli enti urbani...
  8. P

    Agevolazioni prima casa negate per acquisto villetta su ente urbano

    L'asta è per abitazione con terreno di pertinenza e risulta in catasto a/3 classe 2, domattina ho un incontro con AdE speriamo di chiarire!!
  9. P

    Agevolazioni prima casa negate per acquisto villetta su ente urbano

    scusate gli errori di ortografia ma ho scritto il messaggio di corsa. Come dice qualcuno "ABBIAMO RIMASTI IN POCHI A PARLARE L'ITALIANO!!":lol::lol::lol::lol:
  10. P

    Agevolazioni prima casa negate per acquisto villetta su ente urbano

    Salve a tutti, la mia ragazza tramite asta giudiziaria ha acquistato una villetta che in catasto risulta A/3, il piccolo terreno di mq.415 su cui insiste il fabbricato è indicato come ente urbano ma chiaramente sia foglio di mappa che particella sono le stesse. Per questo motivo l'agenzia...
  11. P

    L'imposta di Registro si può compensare più volte?

    Già fatto, ho parlato con il funzionario ed ha anche letto la circolare ma secondo lui il mio credito è solo l'importo che ho integrato a saldo dell'imposta di registro sul secondo acquisto. Oggi ho parlato con fiscalisti, commercialisti, avvocati, finanzieri e notaio e tutti mi danno...
  12. P

    L'imposta di Registro si può compensare più volte?

    Sono stato oggi presso l'agenzia delle entrate che sostiene che il mio credito è solo €900, secondo l'interpretazione di uno dei tanti scienziati che ho incontrato oggi la normativa prevede che il mio credito è €900 perchè è l'importo più piccolo tra i due versamenti precedenti e perdo tutta la...
  13. P

    E' obbligatoria la residenza su prima casa se rivendo prima di 18 mesi

    Mi dispiace se hai dovuto rimborsare ma dovresti fare causa all'agenzia delle entrate perché ciò che ti hanno contestato è assolutamente errato in merito alle imposte agevolate, se hai riacquistato una casa entro 12 mesi non solo non dovevi pagare i rimborsi e sanzioni ma avresti addirittura...
  14. P

    Acquisto casa all'asta, onorario del delegato alla vendita esagerato

    Salve a tutti, mi sono aggiudicato un appartamento all'asta (presso un Avvocato delegato dal Giudice) ad €102010. L'ordinanza e l'avviso di vendita prevedono che le spese relative alla cancellazione delle formalità siano a carico della procedura mentre i compensi relativi all'esecuzione delle...
  15. P

    E' obbligatoria la residenza su prima casa se rivendo prima di 18 mesi

    Ok grazie a tutti mi avete tolto ogni dubbio, ha ragione il Sig. Troise "meglio ridicoli che pagare" vorrà dire che farà la residenza per un solo giorno ed il giorno successivo rogita dal notaio......vedremo che risate in caso di accertamento dalla agenzia delle entrate quando faremo notare che...
  16. P

    E' obbligatoria la residenza su prima casa se rivendo prima di 18 mesi

    Salve a tutti, mio cognato ha acquistato un appartamento con agevolazioni prima casa, ha dunque l'obbligo di trasferirci la residenza entro 18 mesi dall'acquisto. Ad oggi dopo circa 14 mesi non ha ancora trasferito la residenza ma ha trovato un acquirente ed ha deciso di venderla, certamente...
  17. P

    Posso ampliare una villetta con il piano casa? quali sono i criteri?

    Si infatti ho trovato la relativa legge regionale della Puglia, solo che mi sembra che la domanda doveva essere presentata entro 2 anni dalla pubblicazione della stessa legge. Certamente devo rivolgermi ad un tecnico per capire se sbaglio o ci sono proroghe. Grazie
  18. P

    Posso ampliare una villetta con il piano casa? quali sono i criteri?

    Buongiorno, sto per acquistare una piccola villetta di 65mq lordi con area esterna di pertinenza (400mq), regolarmente accatastata ed edificata con regolare concessione edilizia ma essendo troppo piccola vorrei ampliarla, ottenendo una bagno più grande o una camera in più, quali sono i criteri...
Indietro
Top