Risultati ricerca

  1. ginore

    IMU per lo stesso fabbricato ma con quote di proprietà variate nel 2014

    Il caso. Proprietario per 1/6 di un fabbricato abitazione principale del genitore (a sua volta proprietario per 4/6, 1/6 mio fratello). Il 05/02/2014 il genitore muore: per successione divento proprietario di 1/2 (l'altra metà va a mio fratello. Il 14/05/2014, daccordo con mio fratello, compro...
  2. ginore

    Come e quando si paga la Cedolare secca

    Buongiorno. Nel corso 2013 è cessato il contratto d'affitto con il mio inquilino in quanto lo stesso ha dovuto trasferirsi per lavoro. Regime di tassazione: normale. Da febbraio 2014 ho stipulato nuovo contratto d'affitto 4+4, con altro inquilino, stavolta optando per la Cedolare secca (21%)...
  3. ginore

    Divisione parziale tra fratelli di beni immobili ereditati

    Il caso: il genitore (vedovo) muore senza testamento; due soli fratelli; la massa ereditaria è costituita dalla casa principale del de cuius (proprietario per 4/6 mentre i due fratelli 1/6 ciascuno in seguito a successione della madre defunta), un appartamento (100% del de cuius), un terreno...
  4. ginore

    Come e quando si paga la cedolare secca per chi fa il 730

    Grazie Bastimento. Ho ancora un dubbio: il codice tributo da indicare sulla prima registrazione di un contratto di locazione è il 115T (imposta di registro, 2% sulla quota di canone annuo sul quale non è stata fatta, da mia moglie, l'opzione per la cedolare), almeno fino al 1 febbraio 2014, poi...
  5. ginore

    Come e quando si paga la cedolare secca per chi fa il 730

    Buongiorno Dal 1 febbraio stipulerò un contratto di affitto (io sono il proprietario locatore, al 50% con mia moglie). Mia moglie ha convenienza ad applicare la tassazione ordinaria (immobile da locare di interesse storico con riduzione forfettaria del 35% del canone, solo reddito derivante da...
  6. ginore

    Adempimento legge 10/91

    Ho acquistato un immobile da ristrutturare in Trentino; approntato il progetto il mio tecnico mi comunica che, prima di depositare la pratica in Comune e quindi prima di iniziare i lavori è necessario che un Tecnico Abilitato adempia a quanto previsto dalla legge 10/91 (Norme per l'attuazione...
  7. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    Aggiornamento dell'ultima ora: sono stato all'AdE, il quadro C non va compilato; comunque, nel mio caso (risoluzione del contratto di affitto anticipata per gravi motivi del conduttore ma coincidente con la scadenza naturale dei primi 4 anni di contratto, NO cedolare secca) NON VANNO pagati i 67...
  8. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    Perfetto Pennylove, chiarissimo, ti ringrazio; ed il quadro C?
  9. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    ecco il link al modello con relativi quadri: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/0bad0000460a48f8938edf51d5b740d9/modello+69_mod.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=0bad0000460a48f8938edf51d5b740d9 Il quadro C dovrebbe essere compilato da un notaio...credo non serva compilarlo, al limite...
  10. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    ok, grazie, procedo con la compilazione del modello 69. Ma....occorre compilare anche i quadri E ed F del mod.69?
  11. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    Grazie per le info, amici! Ancora un quesito: in caso di dovuto pagamento dei 67 € con F23, codice 113T per risoluzione anticipata del contratto di affitto, occorre anche presentare il modello 69 o no?
  12. ginore

    Risoluzione contratto affitto alla scadenza dei primi 4 anni: pagare o no i 67€ di imposta?

    Sottoscritto un contratto di affitto 4+4 il 01.10.2009 Il conduttore mi ha comunicato a fine luglio che, per motivi familiari, lascerà l'appartamento il 30.09.2013 Considerati gli ottimi rapporti ormai ventennali rinuncio al preavviso dei 6 mesi e si concorda il pagamento dell'affitto fino al...
  13. ginore

    E' possibile la Vendita dell'usufrutto?

    grazie amici la formula scelta é la vendita dell'usufrutti da parte della signora, senza ulteriori esborsi da parte mia. Volevo il vostro parere per essere certo si potesse fare. Non voglio la nuda proprietà ma la piena.
  14. ginore

    E' possibile la Vendita dell'usufrutto?

    Buongiorno In procinto di acquistare un immobile insieme a tre piccole aree di terreno annesse; l'immobile proviene da una eredita e successiva divisione fra tre fratelli. Ora risulta che l'immobile e' di piena proprieta' del venditore (ovvero uno dei tre fratelli) mentre sulle piccole aree di...
  15. ginore

    Quali lavori di ristrutturazione edilizia danno diritto alla detrazione?

    ...niente agevolazioni fiscali......ma .... non può rientrare nel "risanamento conservativo"? ho tralasciato poi che, oltre al lavoro sui muri, si dovrà asportare il box doccia con relativo piatto doccia, causa infiltrazione di acqua nel solaio sottostante. Questo rientra?
  16. ginore

    Quali lavori di ristrutturazione edilizia danno diritto alla detrazione?

    Ieri, 06.06.13, è entrato in vigore il decreto che prolunga il bonus per le ristrutturazioni edilizie fino al 31 dicembre 2013 al 50% con un tetto massimo di spesa di 96.000 Euro, da ripartire in 10 rate annuali. Il caso. L'immobile ove risiede la mamma, cointestato con me al 50%, presenta...
Indietro
Top