Risultati ricerca

  1. D

    Muretto tra cucina e veranda

    Su un muro lungo 5,85 m ho un'apertura di 2,10 m larga e 2,6 m alta poi vorrei farlo proseguire con un'altezza di1,2 m in maniera che possa contenere gli impianti idrici e gas per cucina . Tale muro si trova tra veranda con 6 mq di Superficie vetrata e la cucina. A livello normativo vi è...
  2. D

    Finestre bagni aperte su veranda chiusa su tre lati

    Nella ristrutturazione di un appartamento si è lasciata scoperta una veranda in un lato da cui prendono aria e luce due finestre di due bagni di nuova disposizione.La distanza delle finestre dal parapetto della veranda è di 1.5 metri: in tale situazione viene rispettato il vincolo dell'apertura...
  3. D

    Calcoli Statici Palazzina anni 1968/69

    Salve a tutti, mi trovo nella condizione di dover ristrutturare un appartamente recentemente acquistato del quale fa parte una veranda chiusa condonata, lunga circa 13 mt e larga 3 mt, in alluminio anodizzato con finestre che io vorrei coprire con un solaio in latero-cemento. L'appartamento è...
  4. D

    Ristrutturazione casa pignorata

    Cosa succede se un immobile pignorato viene ristrutturato e viene messo in vendita con la perizia antecedente al pignoramento? Se l’immobile viene aggiudicato? Grazie.
  5. D

    Dubbio su chi partecipa all'asta

    Chi si aggiudica un immobile all'asta e non versa il saldo può partecipare ad una successiva asta sullo stesso immobile? Il dubbio è relativo al fatto che il coniuge del debitore partecipando all'asta e non pagando il saldo perde solo la cauzione scoragiando l'eventuale acquirente.....si può...
  6. D

    Gara ex art 573 c.p.c. due offerte un solo offerente presente

    Gentilissimi vorrei porvi il seguente quesito: due offerte per un'asta senza incanto entrambe al prezzo base ma solo un offerente è presente all'udienza il giudice/ausiliario è tenuto a indire la gara come ex art 573 c.p.c. oppure può con il potere discrezionale sentiti i creditori aggiudicare...
  7. D

    Chiusura asta senza incanto

    Gentilissimi vorrei porvi un quesito: giuridicamente quando avviene la chiusura di un'asta senza incanto?La stesura del verbale è momento successivo all'asta e quindi alla sua chiusura o parte integrante dell'asta stessa? grazie per le vostre risposte.
  8. D

    Asta senza incanto aggiudicazione

    Nell'asta senza incanto l'aggiudicazione risulta essere definitiva oppure il giudice può prendere in considerazione anche altre offerte? Per esempio di una terza persona che ha presentato domanda di partecipazione e non si è presentata oppure si è presentata in ritardo all'udienza?
  9. D

    Opposizione all'aggiudicazione

    Vi pongo questo quesito. Asta giudiziaria fissata da ordinanza del gudice alle ore "x" ora alla quale l'ausiliario chiama regolarmente la procedura. Nella sala delle udienze si presenta una persona che ha presentato domanda e si sente dire dall'ausiliario di pazientare un quarto d'ora perchè vi...
  10. D

    Casa acquistata all'asta: danni prima del decreto di trasferimento

    Se una persona si aggiudica una casa all'asta e quest'ultima subisce un serio danno ( per esempio incendio ) prima del decreto di trasferimento chi ne risponde dei danni? E se invece il danno è causato quando il debitore è in casa dopo il decreto di trasferimento? Grazie per le risposte.
  11. D

    Vendita Senza Incanto tempo di attesa

    Nella vendita senza incanto l'orario della vendita è categorico o può essere posticipato?
  12. D

    Immobile all'asta su cui insiste un fondo patrimoniale

    Sono interessato a un immobile all'asta nella cui perizia si fà riferimento a un fondo patrimoniale antecedente all'anno di pignoramento: il fondo patrimoniale può essere opponibile alla procedura? L'immobile è occupato dall'esecutato con figli minori: quali sono gli inconvenienti cui posso...
Indietro
Top