io più che "sono alla canna del gas" lo vedo come "ne vendiamo tante e belle, probabilmente venderemo anche la tua".
Oppure anche "il mercato non è fermo come pensi, se non ti decidi magari se la compra qualcun altro"
 
io più che "sono alla canna del gas" lo vedo come "ne vendiamo tante e belle, probabilmente venderemo anche la tua".
Oppure anche "il mercato non è fermo come pensi, se non ti decidi magari se la compra qualcun altro"

beh, se è questo lo scopo, allora dovresti mettere in mostra i ruderi venduti.
"se ha venduto quell'orrore, sicuramente venderà anche il mio gioiellino" ;)

comunque sono stato frainteso con la "canna del gas".
intendevo dire che se uno fosse pieno di immobili, non avrebbe tempo e spazio da dedicare a quello già venduto che "non macina più".
 
beh, se è questo lo scopo, allora dovresti mettere in mostra i ruderi venduti.
"se ha venduto quell'orrore, sicuramente venderà anche il mio gioiellino" ;-)

comunque sono stato frainteso con la "canna del gas".
intendevo dire che se uno fosse pieno di immobili, non avrebbe tempo e spazio da dedicare a quello già venduto che "non macina più".

Capito :)
io in effetti metto tutto quello che vendo, ruderi e villoni.

Hai visto quello che fa Zillow? Il mio sogno sarebbe di poter pubblicare case e prezzi di vendita. Magari il mercato si "civilizzerebbe" un po' e tanta gente "lo dia a me che le faccio prendere € 80.000,00 in più" oppure "il vicino ha venduto così ma la mia vale di più" avrebbe vita un po' più grama
 
Oppure ti troveresti, come ho visto scrivere da diversi agenti americani, a combattere con i venditori che si attaccano allo zestimate come fosse oro colato anche quando la realtà del mercato è diversa...
 
Capito :)
io in effetti metto tutto quello che vendo, ruderi e villoni.

Hai visto quello che fa Zillow? Il mio sogno sarebbe di poter pubblicare case e prezzi di vendita. Magari il mercato si "civilizzerebbe" un po' e tanta gente "lo dia a me che le faccio prendere € 80.000,00 in più" oppure "il vicino ha venduto così ma la mia vale di più" avrebbe vita un po' più grama

credimi... sarebbe il sogno anche dei compratori.
.
..
...
e l'incubo di qualcun altro.

ps.
posso darmi il premio perfidia da solo?
 
raggiri di chè
c'è scritto venduto mica 100 mq e poi sono meno di 80
se è venduto mica è un raggiro o una bugia,
casomai è una patologia perversa di chi si sofferma proprio sull'immobile venduto piuttosto che analizzare le offerte degli immobili disponibili ;-)

L'analisi attenta delle vendite, ossia dei risultati non permette di valutare le premesse, ossia le acquisizioni. Se c'è trasparenza è la migliore pubblicità di un metodo di lavoro.
 
Io personalmente ho un'intera sezione sul mio sito con gli immobili venduti e mi sembrerebbe strano non averla. Se posso mostrare un po' della mia storia e dei risultati ottenuti non vedo perchè non dovrei farlo.
E vanne fiero. Un professionista affermato è prima di tutto un uomo con una storia. Fatti non parole. Bravo!
 
averli sul sito, lo capisco; non è diverso - fatte le debite proporzioni - dalla sezione "interventi precedenti" di un costruttore.

ma tenerli in vetrina o - addirittura - andarli a mettere sulla pubblicità cartacea a me da tanto l'aria di "sono alla canna del gas"....
Sei banalmente incepiscato su una contraddizione di fondo.
La costruzione del costruttore è frutto dell'ingegno la vendita è frutto della creatività. La vendita è sempre più la ricerca di un risultato fra le alee, quindi se raggiunto un risultato assai più difficile e sofferto.
 
Sei banalmente incepiscato su una contraddizione di fondo.
La costruzione del costruttore è frutto dell'ingegno la vendita è frutto della creatività. La vendita è sempre più la ricerca di un risultato fra le alee, quindi se raggiunto un risultato assai più difficile e sofferto.
e quindi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top