... se quelli fossero stati i patti, credo...; o no?
Si, ma se la fideiussione garantisce i canoni, può essere attivata gia dal primo mancato pagamento del locatario, e il garante deve pagare.
Se il locatario ogni mese non paga, ogni mese pagherà il garante.
Questo anche per più di sei mesi.
Naturalmente varra quanto firmato, e anche la fideiussione può prevedere impegni diversi.
 
Se il locatario ogni mese non paga, ogni mese pagherà il garante.
Questo anche per più di sei mesi.
Grazie: me l'ero scordato. E' uno dei vantaggi della fideiussione.

A parer mio ha però anche uno svantaggio. In genere vale per la prima durata contrattuale: sbaglio o in caso di proroga (anche la prima proroga) la fideiussione dovrebbe essere rinnovata? Che non è detto avvenga. Nel qual caso non si ha più nessuna garanzia.

vai tranquillo non è deposito cauzionale ..... è evidente che ci deve essere anche il deposito della cauzione
Sarà: sicuro che non esistano sentenze contrarie?
In ogni caso se trovi un inquilino disposto a versare tre mensilità di cauzione e sei mensilità di garanzia......, è probabile si possa anche soprassedere a chiederle.
 
Non credo: mi sembra di ricordare di aver letto il contrario.
Per valere anche per le proroghe deve essere specificatamente scritto sulle fideiussioni, altrimenti per durata del contratto si intende solo il periodo nominale.
 
Se il locatario ogni mese non paga, ogni mese pagherà il garante.

See..
Eccome no.

Con le fideiussioni assicurative, ovvero garanzie sussidiarie, appena il canone scade e l'inquilino non ti ha pagato, basta fargli un colpo di telefono ogni mese alla compagnia assicurativa, che quelli subito provvedono a rimborsati.

Magari in accademia.
 
Ma va?
Non per niente avevo scritto:

Non l'avevo letto Basty.

D'altro canto la circostanza non mi sorprende.

Essendoti piu' volte distinto, come un esperto intenditore, di tutte quelle procedure e dinamiche, che regolano la locazione e i contenziosi che vi possono scaturire.

Valutazione dettata da pura onesta' intellettuale.
Principio, che dovresti imparare ad utilizzare di più, nelle nostre contrapposizioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top