• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 76200
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 76200

Ospite
Piccolo...spero, problema.
La casa dei miei genitori è su due piani, il piano superiore è abitabile, il piano inferiore ha solo un locale e un bagno non adiacente il locale abitabili mentre il resto sono locali di sgombro. Il catasto però inserisce tutto nella categoria A3 classe 4 non differenziandoli. ma è giusto?
 
non è ben chiaro la disposizione ma poca importa..... se l'immobile risulta essere un' unica abitazione tra sopra e sotto ed il tutto è classificato in A/3, correttamente rappresentata in planimetria, il problema non esiste va bene cosi.
 
Ultima modifica:
in sintesi:
immobile di 2 piani,
> il piano terra (inferiore) costituito da un locale e un bagno, il resto è locali di sgombro.
> piano primo superiore è abitabile
Il catasto però inserisce tutto nella categoria A3 classe 4 non differenziandoli. ma è giusto?
va premesso che per far si che due livelli siano accatastati insieme e riportati nella stessa planimetria è necessaria la presenza di alcuni requisiti e peculiari caratteristiche.

per il piano terra si dovrebbe verificare la destinazione (reale) che ha da titolo edilizio, in quanto è quella che conta e non l'eventuale uso che se ne possa fare all'attuale.
in parole povere: viene usato come locale di sgombero ma invece nel titolo edilizio potrebbe avere una destinazione abitativa
 
Su tutta la documentazione è stato indicato come locale di sgombero perchè papà ne aveva fatto modificare la destinazione d' uso, prima era identificato come box. Perchè l' ha fatto è un mistero e purtroppo non posso più chiederlo. Il fienile era in effetti un finile quando è stata costruita nel '37 ed era staccata dalla casa. La casa ha avuto vari ampliamenti da allora e modifiche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top