brina82

Membro Storico
Professionista
E su quale base, se è vero che non c'è una normativa chiara a riguardo? Sull'umore quando si sveglia la mattina o se uscendo di casa incontra un gatto nero?
È come se uno presentasse una CILA facendo vedere solo il tramezzo del bagno che sta spostando, e non la globalità dell'appartamento.

Questo è il mio parere, sia chiaro.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
E' questo che è grave. In questi casi non ci si dovrebbe basare su pareri o interpretazioni ma su normative chiare e codificate. Non si tratta di filosofia od omeopatia ma di progetti, planimetrie, misure, numeri.
Proprio per questo, un prospetto è un prospetto, non uno "stralcio di prospetto"...

Quindi se permetti ESIGO l'intero prospetto.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Sì d'accordo, ma non ci capiamo. Non sto dicendo che è sbagliato, ma che deve essere una regola uniforme in tutti i comuni. Altrimenti non è credibile, è una farsa.
La regola secondo me è quella che ti ho detto, auspicabile per tutti, però appunto se poi ci si rende conto dell'impossibilità, si potrebbe "forzare", sempre al fine di risolvere i problemi...

Ma la linea dovrebbe essere l'altra, per logica.
 

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
gerazie a tutti per le risposte anche se si è andato un po OT....ammesso che il tecnico comunale ci consenta la sanatoria della singola unità, possiamo presentare una pratica in sanatoria con modifiche interne (cila o scia??) e iniziare già i lavori o attendere l'esito del comune? Ed in quest'ultimo caso dopo 30gg ci sarebbe il silenzio assenso? Vorremmo presentare la pratica edilizia entro l'anno perchè poi cambiano le detrazioni sui mobili ma la vedo difficile .....
 

brina82

Membro Storico
Professionista
gerazie a tutti per le risposte anche se si è andato un po OT....ammesso che il tecnico comunale ci consenta la sanatoria della singola unità, possiamo presentare una pratica in sanatoria con modifiche interne (cila o scia??) e iniziare già i lavori o attendere l'esito del comune? Ed in quest'ultimo caso dopo 30gg ci sarebbe il silenzio assenso? Vorremmo presentare la pratica edilizia entro l'anno perchè poi cambiano le detrazioni sui mobili ma la vedo difficile .....
In teoria potreste fare con unica pratica (SCIA, perchè si interviene nei prospetti), ma occorrono 30gg.

In pratica però non so se sia fattibile, perchè la parte del prospetto andrebbe in sanatoria (intervento già realizzato), mentre per la parte interna non potete fare in sanatoria, perchè vorreste scaricarvi le spese...

Probabilmente si farà una SCIA classica (indicando in relazione che la facciata è nata già così), ma sempre 30gg dovrete attendere, per iniziare i lavori.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Parlo da non tecnico; la logica vorrebbe che fosse permesso anche al singolo occuparsi a sua cura e spese della sanatoria dell'intero prospetto, se ne ha interesse solo lui.
Non ho idea dei costi, ma non penso si tratti di cifre stratosferiche, rispetto alla singola sanatoria.
Sbaglio, sui costi ?
Che mi dici, @brina82 ?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Parlo da non tecnico; la logica vorrebbe che fosse permesso anche al singolo occuparsi a sua cura e spese della sanatoria dell'intero prospetto, se ne ha interesse solo lui.
Non ho idea dei costi, ma non penso si tratti di cifre stratosferiche, rispetto alla singola sanatoria.
Sbaglio, sui costi ?
Che mi dici, @brina82 ?
I costi sono parecchi, ma appunto poi modificare il prospetto implicherebbe anche le piante... Quindi tutte le piante e prospetti!
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Comunque rimane il fatto che non è serio che sia a discrezione del singolo comune.
La raccomandata all'amministratore poi chi si prende la briga di inviarla?
In ogni caso bisognerebbe far presente ai reticenti che con gli abusi di facciata si giocano la possibilità di accedere al super-eco-mega-bonus 110. Forse in questo modo anche i condòmini barbun si sensibilizzerebbero.
Eppure da quel che mi dice un tecnico con cui lavoriamo anche qui è così.
Alcuni comuni accettano la sistemazione del pezzo di prospetto del solo appartamento, altri invece no.
Come su altre cose ogni comune fa quel che gli pare, addirittura se ci son più tecnici nel comune un tecnico dice una cosa un tecnico un'altra, dipende da chi guarda la pratica.
Ad un mio cliente han bocciato 2 volte la terrazza di 70mq nel piccolo condominio che ha fatto, alla terza volta è passata e il disegno era sempre quello alla fine, poche differenze, solo lo avrà preso in mano un tecnico diverso o avranno cambiato tecnico nel mezzo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto