Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Luciano, se noi sognamo contratti regolari, tu fai finta di non sapere..........perchè io che tu non sappia davvero come stanno le cose oggi, non ci credo.

SINCERAMENTE NON CAPISCO COSA INTENDI PER CONTRATTI NON REGOLARI ! !
Ovviamente avendo un testo davanti si potrebbe meglio valutare, ma caso per caso, testo per testo !
La nostra federazione ha a dispossiuzzinbe dei testi base dei contratti con i collalboratori che "dovrebbero" essere regolari, almeno secondo il niostro consulente, Parlo di contrattti per collaboratori con P.IVA ed iscitti al Ruolo.
Se poi tu ti riferisci ai c.d. "ragazzini" non isctitti al Ruolo, di primo pelo, utilizzzati in particolare dalle reti in franchising, ma non solo, sono con te, ma quelli probabilmente non sono contratti regolari in base alle norme sul lavoro mne su qquelle previdenziali e assicurastive e quindi impugnabili dall'INPS, INAIL, Ispettorato del lavoro, ecc. ,,,,,,,,,,,,e con ragione !
Ma tutti gli altri tipi di contratti di dipendenza in baase al nostro CCNL e di collaboraazione perche' non vuoi riconoscerli validi e operativi in un mercato libeero, aperto e moderno ???
Riassumo: Regolari:
- dipendenti o collaboratori con P.IVA operativi la mediazione senza la iscrizione al Ruolo: NO
- come sopra ma con iscrizione al Ruolo SI
- consulenti con P.IVA che operano la mediazione: NO
- broker che gestiscono altri Agenti Immobiliari operativi la mediazione ma non iscritti al Ruolo NO
- come sopra, ma iscritti al Ruolo SI
- segnalatori con o senza P.IVA ( esclusa ogni attivita' di mediazione) SI
- procacciatori d'affari nel campo immobiliare NO
- Agenti Rappresentanti - mandatari di agenzia NO
- lavoratori occasionali senza iscrizione al Ruolo NO
- come sopra, ma iscritti al Ruolo SI
- soci operativi non isctitti al Ruolo NO
- come sopra ma iscritti al Ruolo SI
- legali rapprentanti di sociita' di mediazione non iscriti al Ruolo NO
- come sopra ma iscritti al Ruolo SI
- preposti (obbligo di iscrizione al Ruolo per assumere tale carica) SI
- collaboratore familiare che opera la mediazione non iscritto al Ruolo NO
- come sopra, ma iscrtitto al Ruolo SI

Nota: Per Ruolo si intende per il futuro REA-RI
 
O

Oris

Ospite
L'assunzione è un palliaivo, è facilissimo assumere anch eal di fuori del ccnl, con forme particolari e i problemi sono zero.

Roberto ma vuoi scherzare vero !
Nont i auguro di avere un accertamento INPS se ti trovano un dipendente o un colalboratore in NERO ( ...........al di fuori del cottratto di lavoro, come dici tu ) sai cosa ti capita:
- chiusura della agenzia
- sanzione penale
- grossa sanzione amministrativa
Non te lo consiglio !

Io ho i co.co.pro a progetto comn progetto patentino, durata due anni max, se non prendi il patentino fuori, senza orari ne nulla liberi di fare come vogliono )

Ho avuto anche una causa sindacale di una venuta a provare un mese e poi ha smesso di sua iniziativa (non era adatta) e l'ho vinta ;)

Non prendo collaboratori e non voglio accompagnatori, se no inutile anche il ruolo/rea, alla fine, perché come si sa, se lasci un buco non preoccuparti che ci si infilano alla grande.

HO una collaboratrice iscritta al ruolo, ma è collaborazione occasionale, se vende fattura lei e io fatturo a lei ;)

Gli altri sono o soci o associati in compartecipazione.

Io dipendenti non ne voglio dintorno, sono allergico, ho il rispetto del lavoro degli altri, ma da me esser pagato a ore non esiste, qui si riscuote a risultati ottenuti, come tutti.

Se non si prendono decisioni forti, non toglerremo mai le agenzie con 20 ragaxxetti o riciclati, ai quali non viene insegnato altro che fare appuntamnti minimi al giorno.

L'assunzione è un palliativo, nel senso ch everrano assunti a 4 ore, con con contratti di breve durata e sfruttati lo stesso.

Se in nome della libera contrattazione si permette queste cose, allora non stupiamoci se esistono i consulenti che fanno mediazione ;)

E non aspettiamoci di migliorare la nomea della categoria, anzi, non perdiamo nemmeno tempo a discuterne... io ho un consulente del lavoro che mi fa i contratti, e siccome gli unici contratti sui quali l'imps non ha nulla da ridire sono quelli normali, anche il collaboratore ad IVA da molti problemi, il fatto che tu l'abbia spuntata non significa che un altro invece ci rimetta, ingiustamente, le penne.

Nel nostro lavoro, l'unica figura che può prender stipendio, a mio parere è la segretaria.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Io ho i co.co.pro a progetto comn progetto patentino, durata due anni max, se non prendi il patentino fuori, senza orari ne nulla liberi di fare come vogliono )

Ho avuto anche una causa sindacale di una venuta a provare un mese e poi ha smesso di sua iniziativa (non era adatta) e l'ho vinta ;)

Non prendo collaboratori e non voglio accompagnatori, se no inutile anche il ruolo/rea, alla fine, perché come si sa, se lasci un buco non preoccuparti che ci si infilano alla grande.

HO una collaboratrice iscritta al ruolo, ma è collaborazione occasionale, se vende fattura lei e io fatturo a lei ;)

Gli altri sono o soci o associati in compartecipazione.

Io dipendenti non ne voglio dintorno, sono allergico, ho il rispetto del lavoro degli altri, ma da me esser pagato a ore non esiste, qui si riscuote a risultati ottenuti, come tutti.

Se non si prendono decisioni forti, non toglerremo mai le agenzie con 20 ragaxxetti o riciclati, ai quali non viene insegnato altro che fare appuntamnti minimi al giorno.

L'assunzione è un palliativo, nel senso ch everrano assunti a 4 ore, con con contratti di breve durata e sfruttati lo stesso.

Se in nome della libera contrattazione si permette queste cose, allora non stupiamoci se esistono i consulenti che fanno mediazione ;)

E non aspettiamoci di migliorare la nomea della categoria, anzi, non perdiamo nemmeno tempo a discuterne... io ho un consulente del lavoro che mi fa i contratti, e siccome gli unici contratti sui quali l'imps non ha nulla da ridire sono quelli normali, anche il collaboratore ad IVA da molti problemi, il fatto che tu l'abbia spuntata non significa che un altro invece ci rimetta, ingiustamente, le penne.

Nel nostro lavoro, l'unica figura che può prender stipendio, a mio parere è la segretaria.

Roberto cosa vuoi che ti dica ognuno ha le proprie opinioni !
Io credo che il CCNL della Fiaip sia un ottimo strumento per chi vuole assumere a tempo indeterminato.
Stiamo verificando anche la possibilita' di corrispondere ad un dipendente il compenso a percentuale, vedi come le cose si evolvono nel tempo..
Per chi vuole una collaborazione piu' aperta e libera perche' non lasciare utilizzare i contratti con lavoratori autonomi iscritti al Ruolo e provvisti di P.IVA, anche perche' sarebbe comunque impossibile bloccarli. esistono in tutti i settori merciologici.
E' ovvio che uno stipendio fisso da lavoro lo puio' percepire solo un dipendente, ma anche un compenso a percentuale su affari conclusi per delega alla mediazione e' parimenti regolare.
Il tutto tra iscritti l Ruolo ovviamente, la differenza sta in quella benedetta iscrizione, dopo corso ed esame !!
 
O

Oris

Ospite
I praticanti NO li puoi assumere!

Come fa uno che è da solo a assumere una persona!

Il praticante va regolarizzato per quello che è, altrimenti ci sarà sempre abusivismo.

Formare ai a stipendio è un ossimoro.

Il ccnl è un ottima cosa, solo che ha regolarizzato lo schifo degli accompagnatori e non ha pensato a chi si forma veramente nelle agenzie: assurdo.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
I praticanti NO li puoi assumere!

Come fa uno che è da solo a assumere una persona!

Il praticante va regolarizzato per quello che è, altrimenti ci sarà sempre abusivismo.

Formare ai a stipendio è un ossimoro.

Il ccnl è un ottima cosa, solo che ha regolarizzato lo schifo degli accompagnatori e non ha pensato a chi si forma veramente nelle agenzie: assurdo.

Roberto leggi il CCNL, sono previsti i c.d. praticanti.
Sono coloro che vengono assunti con un contratto di lavoro denominato "apprendistato professionalizzante"
Se poi viene rspettatto il mansionario non operativo................ non lo so ????????
 
O

Oris

Ospite
ma come fai a dare uno stipendio a uno che non lo prenderà mai più?

E come fi a valutare la persona se non la emtti in gioco e non gli fai provare il lavoro come è, davvero?

Inoltre, se uno è da solo, assumere una persona è impossibile, uno perchè il fisco vuole i soldi, anche se non li guadagni, perchè gli studi di settore dicono che se assumi qualcuno tu devi per forza gudagnare un casino se no sei scemo.

due spesso non se lo possono permettere.

Così si condanna l'80% delle agenzie a non prendere praticanti.

INoltre, cosa fai, lo assumi e poi lo mandi via se non è portato?

Una buona cosa è il praticante assunto per imparare con compenso provvigionale, speriamo di arrivarci, ma non cedo ch eci sia la stessa sensibilità che c'è stata pe rgli accompagnatori: quelli si che vanno bene, infatti hanno portato molto bene alla categoria.

Nel frattempo, essendo le leggi inadeguate, i praticanti spesso sono abusivi, fanno il corso e nel frattempo operano in modo più o meno regolamentato nelle agenzie...

Io credo che bisogna avere un occhio alla realtà.

Lo stipendio nel nostro caampo serve solo a chi vuole galoppini, i galoppini però vanno bene per il folletto, non per le case.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ma come fai a dare uno stipendio a uno che non lo prenderà mai più?

E come fi a valutare la persona se non la emtti in gioco e non gli fai provare il lavoro come è, davvero?

Inoltre, se uno è da solo, assumere una persona è impossibile, uno perchè il fisco vuole i soldi, anche se non li guadagni, perchè gli studi di settore dicono che se assumi qualcuno tu devi per forza gudagnare un casino se no sei scemo.

due spesso non se lo possono permettere.

Così si condanna l'80% delle agenzie a non prendere praticanti.

INoltre, cosa fai, lo assumi e poi lo mandi via se non è portato?

Una buona cosa è il praticante assunto per imparare con compenso provvigionale, speriamo di arrivarci, ma non cedo ch eci sia la stessa sensibilità che c'è stata pe rgli accompagnatori: quelli si che vanno bene, infatti hanno portato molto bene alla categoria.

Nel frattempo, essendo le leggi inadeguate, i praticanti spesso sono abusivi, fanno il corso e nel frattempo operano in modo più o meno regolamentato nelle agenzie...

Io credo che bisogna avere un occhio alla realtà.

Lo stipendio nel nostro caampo serve solo a chi vuole galoppini, i galoppini però vanno bene per il folletto, non per le case.

Praticanti !!
Non esiste ancora il regolamento di attuazione dell' art. 18 della 57/2001.
Con quale contratto li assumi ???
Apprendistato professionalizzante, come da CCNL ???
CO.CO.PRO ??
Contratto a rischio ,,,,,,,,,,,e molto pericolo per gli accertamenti INPS !
Vedi tu !
 
O

Oris

Ospite
Tutti i contratti sono a rischio ;)

Quelli corretti sono a rischio chiusura dell'agenzia per pagare lo stipendio e le tasse che ti chiedono anche se non li hai guadagnati, quelli "scorretti" sono quelli più usati dall'inntero sistema.

Quanti sono i contratti fatti secodo il ccnl?

Quante persone rispetto a quelle effttive, hanno questo tipo di contratti?

;)
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Luciano..un contratto a 8 ore al giorno..quanto mi costa al mese con i contributi tenuta libri le ferie?? diciamo un 25.000 annue?? ma chi li fa' a un primo impiego :shock:?? un pazzo scatenato
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Luciano..un contratto a 8 ore al giorno..quanto mi costa al mese con i contributi tenuta libri le ferie?? diciamo un 25.000 annue?? ma chi li fa' a un primo impiego :shock:?? un pazzo scatenato

In alternativa devi sottoscrivere un CO.CO.PRO rischiando, oppure un contratto con un collaboratore provvisto di P.IVA ma scritto al Ruolo, pagandolo a % oppure misto fisso + %.
Se vuoi provare con l'apprendistato professionalizzante ,vai a vedere il CCNL della Fiaip.
Altro non so dirti la situazione e' questa !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto