Asna

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,

Il preliminare conteneva una clausula legata al mutuo.
Mutuo approvato il 28 Aprile e confermato da banca e agenzia (ho email scritta).
Da allora acquirente ha continuato a tergiversare per versarmi la caparra dovuta qualora il preliminare fosse stato attivato.
Agenzia non comunica molto su aggiornamenti da parte del compratore tutto a voce e a singhiozzo, nessuna comunicazione scritta che provi quanto ci dicano e le azioni intraprese.
Ni chiedevo se agenzia fosse tenuta a richiedere prova di fondi per caparra all acquirente nel momento in cui sottoscriva un preliminare con caparra.
La data del mutuo si avvicina.
Cosa consigliate? Avvocato ha senso?
Grazie
Asna
 
Certo, prendi un avvocato poco prima del rogito e fai causa a tutti! È il modo migliore per distendere i rapporti e sistemare tutto in quattro e quattr`otto…
Scherzi a parte, probabilmente il cliente ha paura che la banca si rimangi la delibera e vuole rogitare senza caparra. Se è così si può anche fare senza problemi.
Oppure l’acquirente si è scoperto barbone e non ha i soldi per le spese. Se non li trova non compra.
Magari chiedi un appuntamento per capire
 
Da allora acquirente ha continuato a tergiversare per versarmi la caparra dovuta qualora il preliminare fosse stato attivato.
In che modo avrebbe dovuto versare la caparra?
Ni chiedevo se agenzia fosse tenuta a richiedere prova di fondi per caparra all acquirente nel momento in cui sottoscriva un preliminare con caparra.
No.
Avvocato ha senso?
No.
La data del mutuo si avvicina.
Cosa consigliate?
Insistere nel ricevere la caparra come da accordi ma dovrai comunque aspettare fino al rogito, a prescindere. Solo poi, eventualmente, avrai bisogno di un avvocato.
 
chiedevo se agenzia fosse tenuta a richiedere prova di fondi per caparra all acquirente nel momento in cui sottoscriva un preliminare con caparra
direi proprio di no...al di là che sarebbe comunque poco utile sapere chi acquirente ha 15.000 in Banca al momento della proposta, poi magari il giorno dopo si compra un automobile e non li ha più

Certo sarebbe utile sapere importo assegno caparra, tempistica per Rogito e leggere come sono scritte le clausole
Il consiglio è ovviamente di andare in Agenzia e parlare con l'Agente (che dovrebbe avere assegno in mano) per capire se ci debba preoccupare oppure no. In assenza di assegno (ovvero farò bonifico entro X dall'approvazione del Mutuo) potrebbe essere peggio come potresti liberarti dall'impegno se esiste una clausola fatta bene nella proposta da te accettata
 
Grazie a tutti per le risposte.
Caparra è 12k a fronte di 225k di importo totale acquisto. Da versare tramite bonifico.
Sul preliminare la clausola è molto lineare, se scatta mutuo allora scatta caparra, non è scritto nulla più.
L agenzia non ha un assegno in mano però, mi sembra di capire che almeno quello dovrebbero averlo richiesto a garanzia?
Se acquirente avesse necessità di arrivare al rogito con assegno invece di versare caparra in anticipo, non farebbe meglio a dichiararlo senza dire ogni giorno che paga (dobbiamo credere all agenzia perché non abbiamo nulla di scritto cmq)?

Grazie
 
Certo, prendi un avvocato poco prima del rogito e fai causa a tutti! È il modo migliore per distendere i rapporti e sistemare tutto in quattro e quattr`otto…
Scherzi a parte, probabilmente il cliente ha paura che la banca si rimangi la delibera e vuole rogitare senza caparra. Se è così si può anche fare senza problemi.
Oppure l’acquirente si è scoperto barbone e non ha i soldi per le spese. Se non li trova non compra.
Magari chiedi un appuntamento per capire
L agente mi dice che l acquirente ha una situazione al limite ma che alla fine mutuo è approvato e quindi di stare tranquilli sull andare al rogito. Pero anche lui ha da prendere le commissioni ed ha già discusso con loro perché stanno "racimolando" i soldi. Ma agenzia non ha mai chiesto un assegno a garanzia s quanto pare. Non mi sento molto tutelato da questo.
 
Cioè avete fatto un preliminare senza assegno in custodia dell'Agente Immobiliare? Piuttosto che preliminare con assegno in custodia, e consegna dell'assegno al venditore condizionata all'accettazione del mutuo?

Qui in zona tutte le proposte d'acquisto, con sospensiva mutuo o meno, prevedono l'assegno in deposito...
 
Cioè avete fatto un preliminare senza assegno in custodia dell'Agente Immobiliare? Piuttosto che preliminare con assegno in custodia, e consegna dell'assegno al venditore condizionata all'accettazione del mutuo?

Qui in zona tutte le proposte d'acquisto, con sospensiva mutuo o meno, prevedono l'assegno in deposito...
Grazie della risposta. Non è che io abbia o non abbia fatto nulla. Pensavo che agenzia avesse l assegno in custodia e non ho mai chiesto prima di trovarmi in questa situazione dopo l approvazione del mutuo, ma agenzia mi dice che non c'è l hanno e che non sono tenuti ad averlo.
Ma poi se non fosse un assegno circolare a cosa servirebbe? Potrebbe essere a vuoto non coperto e saremmo da capo, o no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top