Allora: di solito l'acquirente firma una proposta d'acquisto in cui dice " offro X euro" e per dimostrare la serietà, lascia assegno all'Agente (che certo può essere scoperto, basta essere disposti a rischiare il penale). E la proposta può essere condizionata al mutuo. Voi, come venditori, cosa avete firmato? Cioè, se nel documento non si parla di assegno, non si può presumere che un assegno esista... purtroppo i "pensavo" qui non valgono. Vale solo lo scritto. E a volte manco basta quello...
 
PS dovrei sapere alleno quale sia il notaio in anticipo?
Sulla proposta non è previsto che lo scelga tu?
Da fissare. Sul preliminare abbiamo inserito rogito entro 15 Luglio
Fino al 15 luglio senza certezze di vendere mi sembra una cattiva idea.

Ovviamente non ho tutti gli elementi ma in linea di massima non mi piace molto come il collega sta gestendo la cosa, secondo me dovrebbe intervenire con l'"acquirente" per far si che tu abbia la tua caparra e si possa andare a rogito con tranquillità.
 
Da versare tramite bonifico.
È stato indicato l’IBAN?
L agente mi dice che l acquirente ha una situazione al limite ma che alla fine mutuo è approvato e quindi di stare tranquilli sull andare al rogito
A meno che non abbiano chiesto un mutuo al 100%. In quel caso versano tutti i soldi al rogito.
Da fissare. Sul preliminare abbiamo inserito rogito entro 15 Luglio
Se il mutuo è stato deliberato solitamente nell’arco di 1 mese si va dal notaio, dubito ne ne la banca sia disponibile ad aspettare 3 mesi per il rogito, solitamente la loro “proposta” vale tot giorni, altrimenti sono da rivedere condizioni, tasso, ecc.
Senti l’agenzia, chiedi se almeno il notaio è stato incaricato e quindi se la documentazione è stata inviata al notaio per predisporre RNP e iniziare solite verifiche.
 
Allora: di solito l'acquirente firma una proposta d'acquisto in cui dice " offro X euro" e per dimostrare la serietà, lascia assegno all'Agente (che certo può essere scoperto, basta essere disposti a rischiare il penale). E la proposta può essere condizionata al mutuo. Voi, come venditori, cosa avete firmato? Cioè, se nel documento non si parla di assegno, non si può presumere che un assegno esista... purtroppo i "pensavo" qui non valgono. Vale solo lo scritto. E a volte manco basta quello...
l'assegno scoperto non è più reato, solo illecito amministrativo
 
Allora: di solito l'acquirente firma una proposta d'acquisto in cui dice " offro X euro" e per dimostrare la serietà, lascia assegno all'Agente (che certo può essere scoperto, basta essere disposti a rischiare il penale). E la proposta può essere condizionata al mutuo. Voi, come venditori, cosa avete firmato? Cioè, se nel documento non si parla di assegno, non si può presumere che un assegno esista... purtroppo i "pensavo" qui non valgono. Vale solo lo scritto. E a volte manco basta quello...
Noi abbiamo un preliminare preparato dall agenzia. Non mi aspetterei un errore da un agenzia di questo tipo, lasciandoci senza tutela. Cioè se c è un preliminare fatto da loro uno pensa che facciano le cose come previste. Un conto se avessi venduto privatamente avrei potuto sbagliare ma non avrei avuto il compenso da pagare ed era mia responsabilità.
 
È stato indicato l’IBAN?

A meno che non abbiano chiesto un mutuo al 100%. In quel caso versano tutti i soldi al rogito.

Se il mutuo è stato deliberato solitamente nell’arco di 1 mese si va dal notaio, dubito ne ne la banca sia disponibile ad aspettare 3 mesi per il rogito, solitamente la loro “proposta” vale tot giorni, altrimenti sono da rivedere condizioni, tasso, ecc.
Senti l’agenzia, chiedi se almeno il notaio è stato incaricato e quindi se la documentazione è stata inviata al notaio per predisporre RNP e iniziare solite verifiche.
Si iban lasciato da due settimane. Lo abbiamo comunicato all agenzia, non abbiamo modo di comunicare con il compratore.

Mutuo è per la parte senza la caparra, non al 100%. Ma se fosse diverso dovremmo esserne informati penso.

Rogito entro 15 Giugno scusatemi, con delibera 28 Aprile. Non Luglio.

Ho appena richiesto all agenzia se si sa chi sia in notaio
 
Sulla proposta non è previsto che lo scelga tu?

Fino al 15 luglio senza certezze di vendere mi sembra una cattiva idea.

Ovviamente non ho tutti gli elementi ma in linea di massima non mi piace molto come il collega sta gestendo la cosa, secondo me dovrebbe intervenire con l'"acquirente" per far si che tu abbia la tua caparra e si possa andare a rogito con tranquillità.
Ma come il notaio non lo sceglie l acquirente che poi lo paga?

L agente ci dice che lo sente infatti, ma non abbiamo nulla di scritto. Ci siamo sempre fidati di lui ma sapere che non ha un assegno in mano mi ha messo forti dubbi ora. Devo chiedere qualcosa di scritto su come ha sollecitato gli acquirenti?
 
Ma come il notaio non lo sceglie l acquirente che poi lo paga?

L agente ci dice che lo sente infatti, ma non abbiamo nulla di scritto. Ci siamo sempre fidati di lui ma sapere che non ha un assegno in mano mi ha messo forti dubbi ora. Devo chiedere qualcosa di scritto su come ha sollecitato gli acquirenti?
Se avete concordato che la caparra venga versata tramite bonifico, è normale che il collega non abbia l’assegno in mano. Magari i ragazzi quando hanno fatto la proposta non erano in possesso di un blocchetto degli assegni.

Ti consiglio di recarti fisicamente in agenzia e parlare con l’agente immobiliare faccia a faccia. Sarebbe ora.
 
Se avete concordato che la caparra venga versata tramite bonifico, è normale che il collega non abbia l’assegno in mano. Magari i ragazzi quando hanno fatto la proposta non erano in possesso di un blocchetto degli assegni.

Ti consiglio di recarti fisicamente in agenzia e parlare con l’agente immobiliare faccia a faccia. Sarebbe ora.
Pensavo ad un assegno a garanzia, non da incassare. Mi sembra che altri dicono che sia la prassi. Anche se poi si fa un bonifico l assegno si storna.

L agenzia è lontana dato che l immobile è in altra regione. Lo sento con messaggi è brevi chiamate. Ma l agente da la colpa agli acquirenti è dice che è nella mia stessa situazione. A quanto pare anche oggi acquirente gli ha confermato che entro sera avro copia della ricevuta di bonifico. Ma andiamo avanti così da due settimane è non ho nessuna prova scritta di tutte queste comunicazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top